Azzardato, tragico, drammatico, ironico, sadico! Luis Ortega porta alla Mostra del Cinema di Venezia 81 El Jockey; una storia semplice e complessa come la stessa…
Separated diretto da Errol Morris e presentato fuori concorso al Festival di Venezia 2024, indaga in stile documentaristico sull’impatto e le conseguenze della politica di…
L’invenzione di noi due, un film che dovrebbe essere “reinventato” per narrativa, concetto, cadenza e necessità artistica. Per quanto si senta la nota letteraria che…
Una sceneggiatura completamente “esterno notte”; luce soffusa, sequenze visive che avanzano apparentemente in penombra; un montaggio documentaristico che stigmatizza, in modo appassionato, a volte feroce,…
Twisters. Il secondo capitolo, remake o ristrutturazione di Twister, film d’azione e drammatico uscito nel 1996 diretto da Jan de Bont. Pluralizzato nel titolo da…
Quante definizioni sono state associate a Lupin? Infinite. Iconico ladro che riporta indietro l’affaire alla Robin Hood e che nonostante evidenti imbarazzi e una carente…
Inside out 2 è il sequel di Inside out, film d’animazione prodotto dalla Pixar in collaborazione con Walt Disney, uscito nel 2015: un’altra narrativa che…
“E se la gioia crescendo si affievolisse?“. Inside Out 2 è un processo emozionale, arguto e vivace, che allinea istinto, condizionamenti, libertà e sentimento. Un…
Una storia nera di Leonardo D’Agostini è un giallo vissuto in modo appartato, dentro i contorni familiari, circondato da mura ben salde, pareti costruite e…
Dopo Auschwitz è difficile scrivere poesie, farne arte, desumere qualcosa che possa sciogliere il marciume e sperdersi nell’immaginario di un prato sempre verde. Troppa la…
La moglie del presidente, regia di Léa Domenach, è un film che sembra capovolgere i ruoli di coppia tradizionali e, attraverso una spiccata ironia, comporre…
Una partita di tennis per definizione si suddivide in punti, set e game. Un set è fatto da un minimo di sei game; per il…
Al Grave avevamo tante storie, la più conosciuta era quella de Il fabbricante di lacrime, erano passioni laceranti”. Il Grave è un orfanotrofio, un luogo…
Le avventure del Piccolo Nicholas titolo originale Le petiti Nicolas – Qu’est- ce qu’on attend pour extre hereux?, è una produzione francese del 2022 realizzata…
“La morale la fa chi finge di sentirsi meglio. Chi si omologa ad una società spietata che alla fine dei conti non esiste. Se non…
Il fantasma di Canterville è l’adattamento animato dell’omonimo romanzo di Oscar Wilde pubblicato nel 1887. Un racconto fantasy che definisce una nuova estetica cinematografica del…
La teatralità, l’equilibrio tra attenzione, noia e sorpresa, l’abbattimento delle distanze tra il sopra e il sotto, il davanti e il di fronte. Yannick, la…
L’amore di chi resta è maggiore rispetto all’amore di chi va via? E il ricordo di un amore interrotto è salvezza o sopravvivenza? Viaggio in…
50 Km all’ora è il film on the road diretto da Fabio De Luigi; una commedia da grande schermo che racconta la storia di un…
E se la morte avesse un volto ed una voce? E se si presentasse a delineare il nostro tempo sotto forma di un ricatto? Se…
Picasso. Un ribelle a Parigi. Storia di una vita e di un museo per celebrare i 50 anni dalla morte del grande artista, icona di…
DallAmericaCaruso – Il concerto perduto è un documentario che ribadisce quanto Lucio Dalla sia stato un artista a tutto tondo e come sia stato un…
Misericordia è il lungometraggio tratto dall’omonima pièce teatrale, diretto da Emma Dante. Se dovessimo provare a dare una definizione, Misericordia resterebbe sospeso a metà tra…
Codice Carla, con la regia di Daniele Lucchetti, è un film che mette in scena la vita intensissima di un’artista che ha vissuto la propria…