Esce il 10 agosto 2023 in sala con Movies Inspired il lungometraggio d’esordio del regista ucraino Dmytro Sukholytkyy-Sobchuk, Il giuramento di Pamfir.Il film, selezionato alla…
Dall’incontro tra il regista Fatih Akin e il pioniere del rap europeo, Giwar Hajabi, in arte Xatar, nasce il film Rheingold, proiettato alla diciassettesima edizione…
La chiusura del Biografilm Festival 2023 è dedicata al primo lavoro da solista di Ethan Coen, Jerry Lee Lewis: Trouble in Mind.Il documentario è un…
Arriva in sala giovedì 13 luglio 2023, La sera di tutti i giorni, un piccolo film dal piglio surreale diretto dallo sceneggiatore e regista svizzero…
Michel Gondry si è preso una pausa di ben sette anni prima di tornare dietro la macchina da presa, con The Book of Solutions, presentato…
Presentato fuori concorso al Biografilm 2023, Le biblioteche e la città. Conoscere per essere liberi, di Francesca Zerbetto e Dario Zanasi, prodotto dalla Maxman Coop…
Il documentario di Faustine Cros, Une vie comme une autre, vincitore del premio Hera Nuovi Talenti al Biografilm 2023, è un esempio perfetto delle potenzialità…
Chutzpah – Qualcosa sul pudore è il documentario con cui Monica Stambrini ha partecipato alla diciannovesima edizione del Biografilm 2023.Chutzpah è una parola yiddish che…
Il terzo documentario di Lea Glob si intitola Apolonia, Apolonia ed è presente fra i film in concorso al Biografilm 2023. La Glob ha costruito…
Dopo esser passato dal Tribeca Film Fest e dallo Sheffield DocFest, The Gullspång Miracle di Maria Friedriksson arriva anche in Italia, al Biografilm Festival 2023.…
Claudia Müller, regista che più volte si è occupata di biografie di artisti è presente al Biografilm 2023 con il documentario Elfriede Jelinek – Die…
Già vincitore dell’Interreligious Award al festival Visions du Réel, Sconosciuti Puri di Mattia Colombo e Valentina Cicogna, guadagna i premi Celebration of Lives Award 2023…
Questa edizione del Biografilm Festival 2023 è stata particolarmente orientata a un approccio socialmente impegnato, almeno nella selezione dei lavori presentati, tra cui spicca Notes…
Tell Me Iggy, di Sophie Blondy è stato presentato in anteprima italiana al Biografilm Festival 2023.Il documentario è incentrato sulla figura di Iggy Pop, ma…
Il lungometraggio di debutto di Alain Kassanda, Colette e Justin ha trovato casa al Biografilm Festival 2023. Il film è un documentario di memoria, cioè…
Proiettato nel 2021 al Toronto International Film Festival, arriva al Biografilm 2023, Silent Land, primo lungometraggio di Aga Woszczyńska.La coppia polacca Anna e Adam (Agnieszka…
Donne. Pioniere di libertà è una delle sezioni tematiche più interessanti del Biografilm 2023. La prima proiezione in questa categoria è stata dedicata al documentario…
Il primo lungometraggio di Ella Glending, Is There Anybody Out There?, in concorso al Biografilm Festival 2023 è una sorta di racconto in prima persona…
Esce in sala giovedì 8 giugno 2023 l’ottavo film di Alfredo Rodriguez, Prison 77. Rodriguez ha costruito la sua carriera sulla messa in scena, attraverso…
Sayen è il secondo lungometraggio di Alexander Witt, direttore della fotografia, operatore di macchina e regista di seconda unità di comprovata esperienza (ha spesso lavorato,…
Le Petit Piaf è un film per bambini diretto dal caratterista francese Gérard Jugnot, che, tra l’altro, ha lavorato anche nel cinema italiano (La siciliana…
Il tempo dei Giganti, di Davide Barletti e Lorenzo Conte, è il quinto lavoro che la coppia creativa gira in Puglia. Si tratta di un…
Vi è una lunga tradizione di cinema documentario che, attraverso l’approccio osservativo, spesso di matrice etnoantropologica, si è concentrato sul Sud Italia. Le regioni meridiane…
È uscito direttamente su Prime Video, il 6 aprile 2023, Grosso Guaio all’Esquilino: La leggenda del Kung Fu, il film, interpretato da Lillo Petrolo e…