Giacomo Abbruzzese è stato l’unico regista italiano in concorso alla Berlinale 2023. Il suo lungometraggio d’esordio, Disco Boy, ha vinto l’Orso d’argento per la fotografia,…
In occasione del trentacinquesimo anniversario dell’uscita di Akira di Katsuhiro Ōtomo, il capolavoro dell’animazione giapponese torna in sala il 14 e 15 marzo, in 4K.…
A circa un anno di distanza dalla sua uscita, Alis, il documentario di Clare Weiskopf e Nicolas van Hemelryck, approda alla trentesima edizione del festival…
Tra i film proiettati fuori concorso al Sguardi Altrove Film Festival 2023 c’è Angela di Roberta Torre, uscito per la prima volta in sala nel…
Chucky è una serie ideata da Don Mancini, che si pone come sequel diretto della saga filmica de La bambola assassina. La seconda stagione della…
Da Domenica 5 febbraio è disponibile, su Prime Video, il film di Michela Andreozzi, Una gran voglia di vivere, con Vittoria Puccini e Fabio Volo,…
Sergio leone – L’italiano che inventò l’America è il documentario Sky Original, diretto da Francesco Zippel, che ha vinto il Nastro d’Argento come “Documentario dell’Anno…
È disponibile dal 19 gennaio 2023, su Netflix, la serie anime Junji Ito Maniac, prodotta dallo Studio Deen, diretta da Shinobu Tagashira e sceneggiata da…
Uno degli oneri che si è assunta la Cineteca di Bologna è quello di restaurare, tradurre in 4K e portare nuovamente sul grande schermo alcuni…
Dal 10 gennaio è disponibile, su Netflix, il documentario true crime, Kai, l’autostoppista con l’accetta, diretto da Colette Camden. Il film ripercorre la storia tragica…
Dopo essere uscito in sala a novembre, arriva su Prime Video, il 30 dicembre 2022, Tre uomini e un fantasma, secondo film diretto e interpretato…
La filmografia di Tim Burton, più di quella di altri autori contemporanei, è attraversata da tutta una serie di segni iconici ricorrenti, stilemi precisi e…
Ben prima del Marvel Cinematic Universe ci fu un altro franchise che diede vita a un universo narrativo condiviso, entro cui personaggi appartenenti a opere…
Bogdan George Apetri, al suo terzo lungometraggio, con questo Miracle – Storia di destini incrociati, presentato nella sezione Orizzonti della Mostra di Venezia 2021, offre…
Gli anni Super 8 è il primo lungometraggio della scrittrice premio Nobel, Annie Ernaux. La Ernaux, coadiuvata dal figlio David Ernaux-Briot ha recuperato una serie…
Annie Ernaux, premio Nobel per la letteratura 2022, ha presentato all’interno della XV edizione del Bring The Archive Into The World, a cura di Home…
È disponibile, dal 21 ottobre 2022, su Netflix, il documentario, premiato al Sundance 2022, Descendant – L’ultima nave schiavista. La regista Margaret Brown ripercorre, nel…
Jean-Luc Godard è stata una delle figure più significative della storia del cinema e, in generale, della storia delle arti visive del ventesimo secolo. Il…
È disponibile su Netflix, dall’8 settembre 2022, il documentario The Anthrax Attacks: l’indagine sul killer dell’antrace, prodotto da BBC Studios e diretto da Dan Krauss,…
La messa in scena del corpo umano è una delle costanti di tutta la storia del cinema. Edgar Morin spiega come questo rapporto fra il…
In occasione del ventesimo anniversario della creazione del manga Fullmetal Alchemist di Hiromu Arakawa, è uscito nei cinema giapponesi, nel maggio 2022, il film Fullmetal…
Dal 5 agosto è disponibile su Prime Video, Tredici vite di Ron Howard. L’autore di Apollo 13 (1995) torna a raccontare una storia di coraggio,…
Il corvo di Alex Proyas è un film cult, uscito nel 1994, radicato in una certa sottocultura della dark age dei comics anni ottanta/novanta. La…
Dal 22 luglio è disponibile su Prime Video, Tutto è possibile, debutto alla regia del cantante e attore, Billy Porter.Per la sua prima volta dietro…