Teresa Monaco

Teresa Monaco

Classe 1989. Artista a tempo perso e poetessa clandestina. Dal sud più profondo della Sicilia giunge a Roma, dove consegue la laurea in lettere moderne e la specialistica in Produzione culturale, giornalismo e multimedialità, con una tesi sperimentale sullo scrittore napoletano Erri De Luca. Dopo l’esperienza de L’Undici, Vie del Gusto e Atmosphere (rivista on board Meridiana), continua a coltivare la passione per il food per Agrodolce e si dedica anima e corpo a Cinematographe, di cui è Direttore Responsabile.
Editoriale | Will Smith e Chris Rock: una questione di schiaffi e onore. Doveva andare così?

Editoriale | Will Smith e Chris Rock: una questione di schiaffi e onore. Doveva andare così?

Gli Oscar 2022 segnano uno spartiacque tra prima e dopo: li ricorderemo perché finalmente, dopo la parentesi pandemica, sembra respirarsi un barlume di normalità seppur…

Uno dei migliori tatuatori a tema cinema è italiano e in questo video fa cose pazzesche!

Uno dei migliori tatuatori a tema cinema è italiano e in questo video fa cose pazzesche!

I tatuaggi sono a tutti gli effetti una forma d’arte. Le loro origini risalgono a circa 5300 anni fa e, nel subbuglio dei vari passaggi…

The Batman: recensione del film con Robert Pattinson

The Batman: recensione del film con Robert Pattinson

The Batman è un graffio bellissimo. Matt Reeves aggroviglia suggestioni, atmosfere gotiche e accese note di musica classica al fine di raschiare via la patina…

JAPANESE FILM FESTIVAL ONLINE 2022: i migliori film da vedere in streaming

JAPANESE FILM FESTIVAL ONLINE 2022: i migliori film da vedere in streaming

Ideato e organizzato dal The Japan Foundation (Tokyo), il Japanese Film Festival è nato nel 2016, ma ha raggiunto il Bel Paese solo lo scorso…

Editoriale | L’amica geniale è tutti i tabù che (non) abbiamo infranto

Editoriale | L’amica geniale è tutti i tabù che (non) abbiamo infranto

Vedere L’amica geniale è come scorgere un pezzo d’Italia dal buco della serratura: tutto sembra piccolo, lontano, dai contorni indefiniti. L’Italia raccontata nei libri di…

Jurassic World: Dominion – curiosità e citazioni nascoste nel primo trailer

Jurassic World: Dominion – curiosità e citazioni nascoste nel primo trailer

L’uscita del trailer di Jurassic World: Dominion ci ha dato modo di dare una sbirciatina alle avventure di Owen Grady (Chris Pratt) e Claire Dearing…

Fosca Innocenti: quando esce e cosa sappiamo sulla fiction, dalla trama alle location

Fosca Innocenti: quando esce e cosa sappiamo sulla fiction, dalla trama alle location

Vanessa Incontrada è pronta a vestire i panni di Fosca Innocenti nella nuova fiction crime Mediaset – in uscita su Canale 5 da venerdì 11…

Torino Violenta: al via il remake del film, alla regia Luca Canale Brucculeri

Torino Violenta: al via il remake del film, alla regia Luca Canale Brucculeri

Luca Canale Brucculeri si cimenta alla regia di Torino Violenta, remake del film del 1977 diretto da Carlo Ausino Torino è di nuovo violenta e…

La Fiera delle Illusioni – Nightmare Alley: recensione del film di Guillermo del Toro

La Fiera delle Illusioni – Nightmare Alley: recensione del film di Guillermo del Toro

Guillermo del Toro non smette di ipnotizzare i nostri sguardi spennellando la sua pellicola di magia occulta, corpi gotici, deformi, a volte anche gelidamente perfetti.…

Golden Globes 2022: trionfano Il potere del cane e Succession. Tutti i vincitori!

Golden Globes 2022: trionfano Il potere del cane e Succession. Tutti i vincitori!

Chi sono i vincitori dei Golden Globes 2022? La lista di tutti i premi della 79ª edizione Non un anno facile per la Hollywood Foreign…

Leonardo DiCaprio: Don’t Look Up parla della nostra incapacità di dare retta alla scienza

Leonardo DiCaprio: Don’t Look Up parla della nostra incapacità di dare retta alla scienza

Secondo Leonardo DiCaprio Don’t Look Up parla anche della nostra sfiducia nei confronti della scienza Cosa si nasconde dietro all’ultimo film di Adam McKay? Come…

Incastrati dove è stata girata? Le location della serie Netflix

Incastrati dove è stata girata? Le location della serie Netflix

Ficarra e Picone debuttano su Netflix con la serie TV Incastrati e, come di consueto, scelgono la loro bellissima terra natìa per ambientare le rocambolesce…

Editoriale | Don’t look up e l’urlo di Leonardo DiCaprio. Un moderno Munch? 

Editoriale | Don’t look up e l’urlo di Leonardo DiCaprio. Un moderno Munch? 

Don’t look up, un film che sorprende sotto tanti punti di vista e che per la stessa stramba ragione scala la classifica all’interno del colosso…

Carlo Verdone ricorda Renato Scarpa: “aveva il dono della misura”

Carlo Verdone ricorda Renato Scarpa: “aveva il dono della misura”

Carlo Verdone e il post social dedicato a Renato Scarpa, il “suo” Sergio di Un sacco bello  Quando un attore popolare come Renato Scarpa viene…

Addio a Renato Scarpa: tra i suoi film più celebri Ricomincio da tre di Troisi

Addio a Renato Scarpa: tra i suoi film più celebri Ricomincio da tre di Troisi

Renato Scarpa è morto all’età di 82 anni nella sua casa, a Roma Se ne è andato improvvisamente nella sua dimora il popolare attore Renato…

È stata la mano di Dio: spiegazione e analisi del film di Paolo Sorrentino

È stata la mano di Dio: spiegazione e analisi del film di Paolo Sorrentino

“Non ti disunire!”, una frase che suona come un minaccioso consiglio, parabola di una storia che trascende la vita per approdare in una terra arsa…

Paolo Sorrentino e la toccante lettera alla madre “Chissà se, nell’aldilà, è consentito andare al cinema”

Paolo Sorrentino e la toccante lettera alla madre “Chissà se, nell’aldilà, è consentito andare al cinema”

È stata la mano di Dio, l’ultimo film di Paolo Sorrentino uscito su Netflix il 15 dicembre 2021 dopo un fortunato passaggio al cinema e…

Dos: la spiegazione del film Netflix di Mar Targarona

Dos: la spiegazione del film Netflix di Mar Targarona

Cos’è l’essere umano se non un individuo incompleto e dunque perennemente in cerca dell’altra metà? Lo aveva teorizzato già Platone nel Simposio parlando del famoso…

Diabolik: recensione del film dei Manetti Bros.

Diabolik: recensione del film dei Manetti Bros.

Diabolik, oltre a essere “un uomo dalle capacità straordinarie”, è un film per cui servono doti particolari al fine di approcciarsi adeguatamente alla sua visione.…

La Casa di Carta 5 – Parte 2: la spiegazione e il significato del finale

La Casa di Carta 5 – Parte 2: la spiegazione e il significato del finale

La Casa di Carta ha rappresentato e rappresenta molto più di una semplice serie TV. Álex Pina è riuscito a far convergere nella costruzione dei…

È stata la mano di Dio: la storia vera dietro al film di Paolo Sorrentino

È stata la mano di Dio: la storia vera dietro al film di Paolo Sorrentino

Divertente, profondo, poetico, autobiografico. È stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino affascina per la sua purezza ingenua, avvolta in un manto strutturalmente pregiatissimo…

Parmigiano Reggiano: Stefano Fresi risponde alle polemiche sullo spot [VIDEO]

Parmigiano Reggiano: Stefano Fresi risponde alle polemiche sullo spot [VIDEO]

Esplode la polemica per l’ultimo spot del Parmigiano Reggiano con Stefano Fresi, ma l’attore non tarda a rispondere L’ultimo spot del Parmigiano Reggiano, tratto dal…

Lost in Space – Stagione 3: recensione della serie TV Netflix

Lost in Space – Stagione 3: recensione della serie TV Netflix

La terza e ultima stagione di Lost in Space non smette di focalizzarsi sull’importanza della famiglia, convogliando ancora una volta l’attenzione sui Robinson i quali,…

Strappare Lungo i Bordi: la colonna sonora di Giancane è un’esplosione di romanità e punk rock

Strappare Lungo i Bordi: la colonna sonora di Giancane è un’esplosione di romanità e punk rock

Se Strappare lungo i bordi di Zerocalcare riesce a sondare perfettamente il nostro io immergendoci in quel mondo così labile e impreciso che è la…