Teresa Monaco

Teresa Monaco

Classe 1989. Artista a tempo perso e poetessa clandestina. Dal sud più profondo della Sicilia giunge a Roma, dove consegue la laurea in lettere moderne e la specialistica in Produzione culturale, giornalismo e multimedialità, con una tesi sperimentale sullo scrittore napoletano Erri De Luca. Dopo l’esperienza de L’Undici, Vie del Gusto e Atmosphere (rivista on board Meridiana), continua a coltivare la passione per il food per Agrodolce e si dedica anima e corpo a Cinematographe, di cui è Direttore Responsabile.
Longlegs è tratto da una storia vera?

Longlegs è tratto da una storia vera?

Longlegs, il thriller diretto da Osgood Perkins (figlio del noto attore Anthony Perkins e già autore di horror come Gretel e Hansel), al cinema dal…

Non dirmi che hai paura: recensione del film da Roma FF19

Non dirmi che hai paura: recensione del film da Roma FF19

C’è la biografia di Samia Yusuf Omar, in Non dirmi che hai paura, ma c’è anche la storia della Somalia attanagliata dalla guerra civile e…

Pinocchio Reborn: recensione del corto di e con Matteo Cirillo

Pinocchio Reborn: recensione del corto di e con Matteo Cirillo

Cosa potrebbe accadere in un mondo in cui a ogni cattiva azione ci si trasforma a poco a poco in un burattino? Probabilmente, sarebbe un…

Iddu – L’ultimo padrino: la malvagità domina la colonna sonora del film

Iddu – L’ultimo padrino: la malvagità domina la colonna sonora del film

La musica, in Iddu – L’ultimo padrino, precede le immagini e le sensazioni; è una mano che da dietro ci accompagna, sempre verso nuove bugie,…

Joker: Folie à Deux – la spiegazione del finale e del film

Joker: Folie à Deux – la spiegazione del finale e del film

Per capire Joker: Folie à Deux, sequel del film Joker (2019), per la regia di Todd Phillips, bisogna innanzitutto partire dal titolo. Se il primo…

Joker: Folie à Deux – 19 easter eggs e citazioni che forse non hai notato

Joker: Folie à Deux – 19 easter eggs e citazioni che forse non hai notato

Con Joker: Folie à Deux Todd Plillips dà seguito a quanto abbiamo visto nel primo film e stavolta alla stravagante figura del Joker/Arthur Fleck di…

Joker 2: la vera Folie à Deux è nella soundtrack! E nelle canzoni di Lady Gaga

Joker 2: la vera Folie à Deux è nella soundtrack! E nelle canzoni di Lady Gaga

Joker di Todd Phillips era stato una vera rivelazione! La risata isterica di Arthur Fleck aveva aperto una spaccatura profonda in tutte le interpretazioni della…

Familia: la storia vera dietro al film di Francesco Costabile

Familia: la storia vera dietro al film di Francesco Costabile

“Tratto da fatti realmente accaduti”, così si legge sullo sfondo nero, prima che le immagini inizino a raccontare Familia, il film di Francesco Costabile presentato…

Chi era Maria Montessori: la storia vera della “nouvelle femme”, oltre il film

Chi era Maria Montessori: la storia vera della “nouvelle femme”, oltre il film

La settima arte ha già preso in esame la spettacolare figura di Maria Montessori, ma Léa Todorov, al cinema dal 26 settembre 2024 col film…

Francis Ford Coppola raccontato da Michele Russo: “è innamorato della Sicilia”

Francis Ford Coppola raccontato da Michele Russo: “è innamorato della Sicilia”

Basta un fischio per riconoscersi, per indurre l’orecchio esperto a voltarsi e Michele Russo lo sa bene! L’autore del film documentario Il Fischio di Famiglia…

La figlia di Vitaliano Brancati sul padre: “Rossellini diceva che era il migliore”

La figlia di Vitaliano Brancati sul padre: “Rossellini diceva che era il migliore”

È nata il 6 maggio del 1947 dall’amore tra lo scrittore Vitaliano Brancati e l’attrice Anna Proclemer, ma non definitela figlia d’arte! Antonia Brancati è…

Miriam Zammataro e Gabriele Torrisi su Voce Disumana: è “la spasmodica necessità di riempire il silenzio”

Miriam Zammataro e Gabriele Torrisi su Voce Disumana: è “la spasmodica necessità di riempire il silenzio”

Voce disumana è stato scritto in una notte: il regista Nikolaos Nikos “ha messo insieme tanti pensieri, estrapolando il film da un monologo di sessanta…

Maricetta Lombardo e Massimo Gaudioso a Marzamemi per Io Capitano

Maricetta Lombardo e Massimo Gaudioso a Marzamemi per Io Capitano

Durante la prima giornata del Marzamemi CineFest 2024, nella cornice di Piazza Regina Margherita, c’è stato spazio anche per parlare di uno dei film più…

Marzamemi CineFest 2024 nel segno di Francis Ford Coppola. Programma e ospiti

Marzamemi CineFest 2024 nel segno di Francis Ford Coppola. Programma e ospiti

“Senza radici non c’è identità, senza nuovi innesti culturali non c’è ricchezza, senza ricchezza non c’è bellezza”. È questo il motto del Marzamemi CineFest 2024,…

Perché difendere il cinema indie è sacrosanto! Intervista a Francesco Cimpanelli per Finché notte non ci separi

Perché difendere il cinema indie è sacrosanto! Intervista a Francesco Cimpanelli per Finché notte non ci separi

Pirandello annoverava il matrimonio tra le “trappole sociali” e Finché notte non ci separi, al cinema dal 29 agosto 2024 con 01 Distribution, sembra ricalcare…

12 easter eggs che forse non hai notato in Alien: Romulus

12 easter eggs che forse non hai notato in Alien: Romulus

Alien: Romulus non poteva che omaggiare l’intera saga di Alien, il cui primo film è uscito nel lontano 1979 per la regia di Ridley Scott.…

Cinema in Cantina 2024: l’evento a cui non potete rinunciare se amate vini, film e musica

Cinema in Cantina 2024: l’evento a cui non potete rinunciare se amate vini, film e musica

Nelle ultime sere d’estate, cosa c’è di meglio se non sorseggiare un calice di vino davanti a un bel film? Se vi va di perdervi…

Alien: Romulus – spieghiamo come si collega agli altri film della saga

Alien: Romulus – spieghiamo come si collega agli altri film della saga

Al cinema dal 14 agosto 2024, Alien: Romulus riporta la saga ideata da Ridley Scott alle origini, proponendo una trama che per certi versi ricalca altri…

Cristiano Giamporcaro parla de La ricomparsa delle lucciole: “l’infanzia è un’opera di ricostruzione”

Cristiano Giamporcaro parla de La ricomparsa delle lucciole: “l’infanzia è un’opera di ricostruzione”

L’emozione che sale su fino a produrgli una smorfia di gioia, che esplode vivace, scuotendolo e scuotendoci dalle fondamenta. Cristiano Giamporcaro si è presentato al…

Intervista a Marta Basso e Tito Puglielli: Che ore sono “nasce dalle nostre ferite”

Intervista a Marta Basso e Tito Puglielli: Che ore sono “nasce dalle nostre ferite”

Abbiamo premiato Che ore sono senza conoscere davvero i suoi autori, Marta Basso e Tito Puglielli, ma della loro sensibilità ne abbiamo carpito lo spessore…

Claudia Gerini parla di The Well: il rapporto con l’ex e quella scena indimenticabile [VIDEO]

Claudia Gerini parla di The Well: il rapporto con l’ex e quella scena indimenticabile [VIDEO]

Claudia Gerini torna a lavorare insieme a Federico Zampaglione in occasione di The Well, nelle sale italiane dall’1 agosto 2024, distribuito da Iperuranio Film in…

Federico Zampaglione: con The Well critico il genere umano, “il mostro più cattivo” [VIDEO]

Federico Zampaglione: con The Well critico il genere umano, “il mostro più cattivo” [VIDEO]

Si intitola The Well, il film di Federico Zampaglione in sala dall’1 agosto 2024, e ciò a cui allude il titolo è un luogo che…

The Well: recensione del film horror di Federico Zampaglione

The Well: recensione del film horror di Federico Zampaglione

Federico Zampaglione torna al genere horror con The Well, un film che del pozzo non ne fa non solo il titolo ma anche il simbolo,…

Il giudice e il boss: recensione del film di Pasquale Scimeca

Il giudice e il boss: recensione del film di Pasquale Scimeca

Parlare della criminalità organizzata al cinema e in TV significa troppo spesso spettacolarizzare fatti e personaggi divenuti tristemente noti: ma cos’è la mafia e come…