Teresa Monaco

Teresa Monaco

Classe 1989. Artista a tempo perso e poetessa clandestina. Dal sud più profondo della Sicilia giunge a Roma, dove consegue la laurea in lettere moderne e la specialistica in Produzione culturale, giornalismo e multimedialità, con una tesi sperimentale sullo scrittore napoletano Erri De Luca. Dopo l’esperienza de L’Undici, Vie del Gusto e Atmosphere (rivista on board Meridiana), continua a coltivare la passione per il food per Agrodolce e si dedica anima e corpo a Cinematographe, di cui è Direttore Responsabile.
Sharon Stone si racconta al Taormina Film Festival 2024: la mostra a Roma e il commento sulle elezioni USA

Sharon Stone si racconta al Taormina Film Festival 2024: la mostra a Roma e il commento sulle elezioni USA

La 70ma edizione del Taormina Film Festival si avvia alla conclusione con l’arrivo in Sicilia di Sharon Stone, a cui va il Cariddi d’Oro alla…

Daniel Espinosa spiega il significato di Madame Luna e il razzismo vissuto sulla sua pelle [VIDEO]

Daniel Espinosa spiega il significato di Madame Luna e il razzismo vissuto sulla sua pelle [VIDEO]

Durante la 70ma edizione del Taormina Film Festival abbiamo avuto modo di intervistare il regista svedese (di origini cilene) Daniel Espinosa. Noto nel settore cinematografico…

Touch: recensione del film di Baltasar Kormákur dal Taormina Film Festival 2024

Touch: recensione del film di Baltasar Kormákur dal Taormina Film Festival 2024

Passato e presente si compenetrano in un film che vive due vite e riesuma sentimenti contrapposti: Touch di Baltasar Kormákur, presentato al 70° Taormina Film Festival…

Il giudice e il boss: intervista al cast “la criminalità organizzata è un fallimento dello Stato” [VIDEO]

Il giudice e il boss: intervista al cast “la criminalità organizzata è un fallimento dello Stato” [VIDEO]

Durante il 70° Taormina Film Festival Pasquale Scimeca ha presentato il suo ultimo film, Il giudice e il boss, prodotto e distribuito da Arbash in…

Il giudice e il boss: così Pasquale Scimeca ci spiega chi era il giudice Terranova e cos’è la mafia [VIDEO]

Il giudice e il boss: così Pasquale Scimeca ci spiega chi era il giudice Terranova e cos’è la mafia [VIDEO]

“L’operato del giudice Terranova”, raccontato in Il giudice e il boss, il film di Pasquale Scimeca presentato al Taormina Film Festival 2024, “è quell’anello mancante,…

Inside Out 2 spiegato da una psicologa: tra gestione dell’ansia ed elogio della noia. Intervista a Virginia Avveduto

Inside Out 2 spiegato da una psicologa: tra gestione dell’ansia ed elogio della noia. Intervista a Virginia Avveduto

“Tutti sanno cos’è un’emozione fino a che non si chiede loro di definirla”. Inizia da questa citazione di Beverley Fehr e James Russell la nostra…

La ricomparsa delle lucciole: Menzione Speciale Cinematographe.it al Sole Luna Doc 2024

La ricomparsa delle lucciole: Menzione Speciale Cinematographe.it al Sole Luna Doc 2024

Ci sono opere che per brillare pienamente hanno bisogno di una spinta, di qualcuno che ci creda fino in fondo e che sproni l’autore a…

Perché Che ore sono ha vinto il Premio Cinematographe.it al Sole Luna Doc 2024?

Perché Che ore sono ha vinto il Premio Cinematographe.it al Sole Luna Doc 2024?

Abbiamo già avuto modo di sviscerare, attraverso la nostra recensione, tematiche e dettagli di Che ore sono, il documentario di Marta Basso e Tito Puglielli,…

2° Premio Cinematographe.it al Sole Luna Doc 2024: chi vincerà?

2° Premio Cinematographe.it al Sole Luna Doc 2024: chi vincerà?

Torna per la seconda edizione il Premio Cinematographe.it, assegnato al Miglior Film tra quelli presentati nella selezione “Sicilia Doc” del Sole Luna Doc Film Festival…

Ground zero. Self portrait of an ocean abuser: recensione dal Sole Luna Doc 2024

Ground zero. Self portrait of an ocean abuser: recensione dal Sole Luna Doc 2024

Pungente, ironico, fotograficamente spettacolare (merito del direttore della fotografia Alberto Mollá) e, senza ombra di dubbio, educativo. Con Ground zero. Self portrait of an ocean…

Igor Righetti: intervista al regista di Alberto Sordi Secret, “ho scoperto la nuova Anna Longhi”

Igor Righetti: intervista al regista di Alberto Sordi Secret, “ho scoperto la nuova Anna Longhi”

Igor Righetti è uno che nelle contaminazioni fa proliferare la sua professionalità e il suo estro e Alberto Sordi Secret, il docufilm tratto dal suo…

Alberto Sordi Secret: così Igor Righetti smaschera la vergogna del tax credit “chi non esce in sala restituisca i soldi pubblici”

Alberto Sordi Secret: così Igor Righetti smaschera la vergogna del tax credit “chi non esce in sala restituisca i soldi pubblici”

Si è parlato di cast, di sale pet friendly e, ovviamente, del docufilm Alberto Sordi Secret, nelle sale dal 28 giugno 2024. Ma durante l’intervista…

Alberto Sordi Secret: recensione del film di Igor Righetti

Alberto Sordi Secret: recensione del film di Igor Righetti

Un docufilm che si fa largo tra i ricordi, in un intreccio di narrazioni che prendono vita sul grande schermo, tinti di verità, coraggio e…

Woken: recensione del film di Alan Friel, visto al TSFF 2023

Woken: recensione del film di Alan Friel, visto al TSFF 2023

Una donna corre affannosamente. Si trova a un precipizio: la paura dietro di sé, mare e scogli sotto i suoi piedi. Sceglie l’ignoto. Inizia così…

La Storia: Il romanzo dello scandalo – recensione del documentario

La Storia: Il romanzo dello scandalo – recensione del documentario

Elsa Morante: la cattiva, la geniale, la scandalosa. E non chiamatela signora Moravia! Quante donne è stata Elsa? Forse tutte e nessuna. Di opere, poi,…

Venezia 80 – Hit Man: recensione del film di Richard Linklater

Venezia 80 – Hit Man: recensione del film di Richard Linklater

Hit Man scardina completamente l’immagine del sicario, usando il personaggio interpretato da Glen Powell come portale d’accesso per una dimensione fantastica in cui l’uccisione non…

Alien Day: quando e perché si festeggia? 3 cose da sapere

Alien Day: quando e perché si festeggia? 3 cose da sapere

Gli amanti del genere sci fi avranno sicuramente sentito parlare dell’Alien Day, ma di cosa si tratta, come e quando nasce e che giorno si…

Roma FF18 – Eravamo Bambini: recensione del film di Marco Martani

Roma FF18 – Eravamo Bambini: recensione del film di Marco Martani

Carbura piano, materializzando spezzoni di vita strappata al suo naturale svolgimento. Poi, quando meno ce lo aspettiamo, si srotola rapidamente sotto ai nostri occhi e…

Povere creature!: recensione del film di Yorgos Lanthimos, visto a Venezia 80

Povere creature!: recensione del film di Yorgos Lanthimos, visto a Venezia 80

La scoperta passa per la sperimentazione, che si fa sistematica trasformazione dei corpi, che si incasella a sua volta nel ritrovamento di un piacere ancestrale,…

Il punto di rugiada: recensione del film di Marco Risi

Il punto di rugiada: recensione del film di Marco Risi

C’è una delicatezza intensa e disarmante, ne Il punto di rugiada di Marco Risi, una tenerezza che fa sopraggiungere agli occhi lacrime di gioia, che…

Saltburn: la spiegazione del film e del finale

Saltburn: la spiegazione del film e del finale

Saltburn, disponibile su Prime Video, è un film strano, a tratti angosciante, talvolta prevedibile, ma in ogni caso estremamente godibile. Si lascia apprezzare per la…

Perfect Days: recensione del film di Wim Wenders

Perfect Days: recensione del film di Wim Wenders

Ci si riempie gli occhi di piccole meraviglie, le orecchie di buona musica. Il cuore, esplode di una semplicità innocente e meditata, che non è…

Santocielo dove è stato girato? Le location del film con Ficarra e Picone

Santocielo dove è stato girato? Le location del film con Ficarra e Picone

Santocielo è una finestra aperta verso l’aldilà e una porta spalancata verso la Terra. Una commedia che mette insieme alcuni dei comici più amati dal…

Dream Scenario: la storia vera dietro al film con Nicolas Cage

Dream Scenario: la storia vera dietro al film con Nicolas Cage

“Hai mai sognato quest’uomo?”, l’estensione del titolo italiano di Dream Scenario, il film diretto da Kristoffer Borgli, preannuncia il fulcro attorno al quale ruota tutta…