Valeria Gennaro

Valeria Gennaro

Per seguimi su Fb: https://www.facebook.com/valeria.gennaro/ Per seguirmi su Instagram: https://www.instagram.com/blindingfashionblog
Dying for sex: recensione della serie TV con Michelle Williams

Dying for sex: recensione della serie TV con Michelle Williams

Dying for sex, lo spettacolo FX con l’attrice Michelle Williams – ispirato alla storia vera di una donna morta l’8 marzo 2019, all’età di 45 anni, a…

Alexander e il terribile, orribile, abominevole ma veramente bruttissimo viaggio: recensione del film Disney+

Alexander e il terribile, orribile, abominevole ma veramente bruttissimo viaggio: recensione del film Disney+

Dal 28 marzo 2025 potrete vedere in esclusiva su Disney+ il film Alexander e il terribile, orribile, abominevole ma veramente bruttissimo viaggio, che ha come protagonista l’undicenne…

La lista dei miei desideri: recensione della rom-com di Netflix

La lista dei miei desideri: recensione della rom-com di Netflix

“Ci sono i fatti, e poi c’è la verità“. Un fatto è che La lista dei miei desideri è un film commovente, strappalacrime e sentimentale,…

The residence: recensione della serie prodotta da Shonda Rhimes

The residence: recensione della serie prodotta da Shonda Rhimes

The residence è uno spettacolo ma è anche un luogo in cui c’è chi sta in pena per gli effetti mediatici di un eventuale isolamento…

Dope Thief: recensione della serie crime Apple TV+

Dope Thief: recensione della serie crime Apple TV+

Dope Thief, la serie tv basata sull’omonimo libro di Dennis Tafoya, racconta la vita di due mascalzoni, amici da tempo immemore, che si fingono agenti della…

Insomnia: recensione della serie TV Paramount+

Insomnia: recensione della serie TV Paramount+

Insomnia è una serie tv sul cattivo sangue, su una maledizione familiare ancestrale (pare che esistano), sul disturbo del sonno dell’insonnia ma soprattutto su un…

La Ruota del Tempo – Stagione 3: recensione della serie TV Prime Video

La Ruota del Tempo – Stagione 3: recensione della serie TV Prime Video

Il comandamento della terza stagione di La Ruota del Tempo è combattere l’Ombra usando l’arma più potente a disposizione dei seguaci della Luce: e cioè…

Running Point: recensione della serie TV con Kate  Hudson

Running Point: recensione della serie TV con Kate Hudson

Scritto dalla creatrice e star della sit-com The Mindy Project di Fox e Hulu, Mindy Kaling, e interpretato dall’attrice e cantante statunitense Kate Hudson, lo…

Reacher – Stagione 3: recensione della serie TV Prime Video

Reacher – Stagione 3: recensione della serie TV Prime Video

Il terzo ciclo di episodi di Reacher, disponibile dal 20 febbraio 2025 su Prime Video, segna un impressionante ritorno per il detective Jack Reacher, interpretato dall’eccezionale…

Win or Lose: recensione della serie TV Disney+

Win or Lose: recensione della serie TV Disney+

ll 19 febbraio arriva con due episodi a settimana la prima stagione della serie originale Pixar per Disney+ Win or Lose, uno spettacolo che ci…

Home Sweet Home: recensione del film di Frelle Petersen dalla Berlinale 2025

Home Sweet Home: recensione del film di Frelle Petersen dalla Berlinale 2025

Un sorriso, piccoli gesti di bontà e un ascolto autentico sono i “dettagli” che fanno la differenza o piccoli segnali di vicinanza, che per le…

È colpa mia: Londra –  recensione del film Prime Video

È colpa mia: Londra – recensione del film Prime Video

Dal 13 febbraio 2025 è disponibile in esclusiva su Prime Video È colpa mia: Londra, remake del film spagnolo basato sulla trilogia Culpables di Mercedes Ron. La pellicola,…

La bambina con la valigia: recensione del film di Gianluca Mazzella

La bambina con la valigia: recensione del film di Gianluca Mazzella

La bambina con la valigia è un film TV scelto per mantenere viva la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe,…

Paradise: recensione dell’intrigante thriller Disney+

Paradise: recensione dell’intrigante thriller Disney+

James Marsden che canta un brano di Phil Collins per conquistarsi la confidenza del protagonista è solo una delle improvvisate di Paradise, serie creata da Dan…

High Potential: recensione della serie crime Disney+

High Potential: recensione della serie crime Disney+

High Potential con una mamma single con tre figli che inizia a lavorare con la polizia, sfruttando la sua incredibile genialità. Dal 23 gennaio 2025…

The Girl with the Needle: recensione del film di Magnus von Horn 

The Girl with the Needle: recensione del film di Magnus von Horn 

Dal 24 gennaio 2025 su MUBI si potrà guardare The Girl with the Needle, pellicola presentata a Cannes 77, diretta da Magnus von Horn, con…

Intervista a Barbara Petronio su Uonderbois: “La scrittura è un bersaglio a cui tutti tirano la propria freccia”

Intervista a Barbara Petronio su Uonderbois: “La scrittura è un bersaglio a cui tutti tirano la propria freccia”

Troppo spesso, in Italia, lo showrunner – chi gestisce letteralmente uno spettacolo ( l’ideatore, il responsabile, il capitano) ovvero il leader creativo di una serie…

The Calendar Killer: recensione dell’avvincente thriller Prime Video

The Calendar Killer: recensione dell’avvincente thriller Prime Video

Un calendario omicida, un killer tormentato (Sabin Tambrea), una suspense senza soluzione di continuità, una sceneggiatura strutturata e un’attrice che ha sul viso disegnato il…

On Call: recensione della serie TV Prime Video

On Call: recensione della serie TV Prime Video

On Call è disponibile su Prime Video dal 9 gennaio 2025, con i suoi primi otto episodi. La serie crime, poliziesca e procedurale che in…

È colpa tua?: recensione del film Prime Video

È colpa tua?: recensione del film Prime Video

Equivoci, ostacoli, nuove consapevolezze e relazioni ritmano il tempo caotico di È colpa tua?, il sequel del successo È colpa mia? (dalla saga letteraria spagnola Culpables scritta…

Dexter: Original Sin – recensione della serie TV prequel, su Paramount+

Dexter: Original Sin – recensione della serie TV prequel, su Paramount+

Dal 13 dicembre 2024 sbarca su Paramount+ il primo episodio di Dexter: Original Sin, la serie tv statunitense composta in totale da dieci puntate, creata…

Pio Stellaccio e la “responsabilità” di essere Enzo Scanno in L’amica geniale 4. L’intervista

Pio Stellaccio e la “responsabilità” di essere Enzo Scanno in L’amica geniale 4. L’intervista

Il 9 dicembre è calato il sipario su L’Amica Geniale, con il finale andato in onda su Rai 1 – l’ultima puntata della quarta stagione che…

Hildegart – La vergine rossa: recensione del film Prime Video

Hildegart – La vergine rossa: recensione del film Prime Video

Hildegart – La vergine rossa è un film che racconta, con un ipnotico marchio autoriale, una storia realmente accaduta nella Spagna degli anni Trenta. Diretto da Paula…

The Agency: recensione della serie TV Paramount+

The Agency: recensione della serie TV Paramount+

Con un’impronta stilistica decisa, The Agency – la serie tv con Richard Gere e Michael Fassbender – è disponibile in streaming su Paramount+ dal 30 novembre 2024, con le…