Valeria Gennaro

Valeria Gennaro

Per seguimi su Fb: https://www.facebook.com/valeria.gennaro/ Per seguirmi su Instagram: https://www.instagram.com/blindingfashionblog
Paradise: recensione dell’intrigante thriller Disney+

Paradise: recensione dell’intrigante thriller Disney+

James Marsden che canta un brano di Phil Collins per conquistarsi la confidenza del protagonista è solo una delle improvvisate di Paradise, serie creata da Dan…

High Potential: recensione della serie crime Disney+

High Potential: recensione della serie crime Disney+

High Potential con una mamma single con tre figli che inizia a lavorare con la polizia, sfruttando la sua incredibile genialità. Dal 23 gennaio 2025…

The Girl with the Needle: recensione del film di Magnus von Horn 

The Girl with the Needle: recensione del film di Magnus von Horn 

Dal 24 gennaio 2025 su MUBI si potrà guardare The Girl with the Needle, pellicola presentata a Cannes 77, diretta da Magnus von Horn, con…

Intervista a Barbara Petronio su Uonderbois: “La scrittura è un bersaglio a cui tutti tirano la propria freccia”

Intervista a Barbara Petronio su Uonderbois: “La scrittura è un bersaglio a cui tutti tirano la propria freccia”

Troppo spesso, in Italia, lo showrunner – chi gestisce letteralmente uno spettacolo ( l’ideatore, il responsabile, il capitano) ovvero il leader creativo di una serie…

The Calendar Killer: recensione dell’avvincente thriller Prime Video

The Calendar Killer: recensione dell’avvincente thriller Prime Video

Un calendario omicida, un killer tormentato (Sabin Tambrea), una suspense senza soluzione di continuità, una sceneggiatura strutturata e un’attrice che ha sul viso disegnato il…

On Call: recensione della serie TV Prime Video

On Call: recensione della serie TV Prime Video

On Call è disponibile su Prime Video dal 9 gennaio 2025, con i suoi primi otto episodi. La serie crime, poliziesca e procedurale che in…

È colpa tua?: recensione del film Prime Video

È colpa tua?: recensione del film Prime Video

Equivoci, ostacoli, nuove consapevolezze e relazioni ritmano il tempo caotico di È colpa tua?, il sequel del successo È colpa mia? (dalla saga letteraria spagnola Culpables scritta…

Dexter: Original Sin – recensione della serie TV prequel, su Paramount+

Dexter: Original Sin – recensione della serie TV prequel, su Paramount+

Dal 13 dicembre 2024 sbarca su Paramount+ il primo episodio di Dexter: Original Sin, la serie tv statunitense composta in totale da dieci puntate, creata…

Pio Stellaccio e la “responsabilità” di essere Enzo Scanno in L’amica geniale 4. L’intervista

Pio Stellaccio e la “responsabilità” di essere Enzo Scanno in L’amica geniale 4. L’intervista

Il 9 dicembre è calato il sipario su L’Amica Geniale, con il finale andato in onda su Rai 1 – l’ultima puntata della quarta stagione che…

Hildegart – La vergine rossa: recensione del film Prime Video

Hildegart – La vergine rossa: recensione del film Prime Video

Hildegart – La vergine rossa è un film che racconta, con un ipnotico marchio autoriale, una storia realmente accaduta nella Spagna degli anni Trenta. Diretto da Paula…

The Agency: recensione della serie TV Paramount+

The Agency: recensione della serie TV Paramount+

Con un’impronta stilistica decisa, The Agency – la serie tv con Richard Gere e Michael Fassbender – è disponibile in streaming su Paramount+ dal 30 novembre 2024, con le…

Revival: recensione del film horror di Dario Germani

Revival: recensione del film horror di Dario Germani

Rivival, esce al cinema il 28 novembre 2024 il body horror diretto da Dario Germani. Un film disturbante che gioca con il concetto di fiducia…

Chi è Lucio Provenza? Intervista all’attore de L’Amica Geniale e Napoli – New York

Chi è Lucio Provenza? Intervista all’attore de L’Amica Geniale e Napoli – New York

Lucio Provenza è un talento emergente che sta guadagnando attenzione nel panorama cinematografico italiano. Classe 1996, interpreta il personaggio di Peppe Greco nella quarta stagione della…

Spellbound: recensione del film animato Netflix

Spellbound: recensione del film animato Netflix

Udite udite il suo nome! Ellian! La principessa di un regno lontano, che potrete scoprire su Netflix dal 22 novembre 2024, è l’intrepida protagonista dell’avventura…

Non dire niente: recensione della serie TV Disney+

Non dire niente: recensione della serie TV Disney+

Basata sul romanzo Non dire niente: un caso di omicidio e tradimento nell’Irlanda del Nord di Patrick Radden Keefe, la serie tv targata Disney+ Non dire…

Citadel: Honey Bunny – recensione della serie spin-off di Prime Video

Citadel: Honey Bunny – recensione della serie spin-off di Prime Video

Inseguimenti in moto, ricatti, schermaglie, e una visione superframmentata del tempo sono gli elementi che dominano in Citadel: Honey Bunny: la serie spin-off indiana nata dal…

The Diplomat – Stagione 2: recensione della serie TV Netflix

The Diplomat – Stagione 2: recensione della serie TV Netflix

I sei episodi della seconda stagione di The Diplomat sbarcano su Netflix il 31 ottobre 2024. Torna disponibile sulla piattaforma streaming l’amato political drama che…

La legge di Lidia Poët – Stagione 2: recensione della serie TV con Matilda De Angelis

La legge di Lidia Poët – Stagione 2: recensione della serie TV con Matilda De Angelis

Dal 30 ottobre 2024 è disponibile su Netflix la seconda stagione di La legge di Lidia Poët, presentata alla Festa del Cinema di Roma nell’ambito…

Brothers: recensione della commedia con Josh Brolin e Peter Dinklage

Brothers: recensione della commedia con Josh Brolin e Peter Dinklage

Un’inedita – svitatissima – Glenn Close con il talento trasformista di Arsenio Lupin, due fratelli gemelli accomunati da un legame speciale con un’ingegnosa furfante, uno…

Lonely Planet: recensione della rom-com Netflix

Lonely Planet: recensione della rom-com Netflix

Metti la “bellezza divina” di Liam Hemsworth, il fascino del Marocco e la bravura di Laura Dern in una pellicola di genere sentimentale con atmosfere…

Citadel: Diana – recensione della serie spy con Matilda De Angelis

Citadel: Diana – recensione della serie spy con Matilda De Angelis

Qualche decina di minuti – appena in tempo per trovare uno spazio confortevole per “esaminare” Citadel: Diana – e sul piccolo schermo si verifica “tutto…

Teresa Ruiz da Narcos a Ladro di cani: intervista all’attrice messicana

Teresa Ruiz da Narcos a Ladro di cani: intervista all’attrice messicana

Conosciuta per la sua interpretazione di Nadia Basurto in Aquí en la Tierra e per la serie poliziesca di Netflix Narcos: Messico, Teresa Ruiz fa parte anche del…

El ladrón de perros (Ladro di cani): recensione del film di Vinko Tomičić

El ladrón de perros (Ladro di cani): recensione del film di Vinko Tomičić

Ruba dalla realtà per traslare la refurtiva in un sogno d’adozione. La vicenda raccontata nel film El ladrón de perros (Ladro di cani), la seconda…

Tulsa King – Stagione 2: recensione della serie TV con Sylvester Stallone

Tulsa King – Stagione 2: recensione della serie TV con Sylvester Stallone

Dwight Mafredi ci stupisce con la sua verve nelle dieci puntate della seconda stagione di Tulsa King che debutta il 15 settembre 2024 su Paramount+ e segna il…