Valeria Gennaro

Valeria Gennaro

Per seguimi su Fb: https://www.facebook.com/valeria.gennaro/ Per seguirmi su Instagram: https://www.instagram.com/blindingfashionblog
Riverdale – stagione 5: la spiegazione del finale della serie gangster Netflix

Riverdale – stagione 5: la spiegazione del finale della serie gangster Netflix

La quinta parte di Riverdale, la serie teen drama e gangster basata sui personaggi degli Archie Comics, è disponibile su Netflix dal 1 febbraio 2022;…

Giulia – Una Selvaggia Voglia di Libertà: recensione del film di Ciro De Caro

Giulia – Una Selvaggia Voglia di Libertà: recensione del film di Ciro De Caro

Con gli occhi selvaggi di chi sceglie di assicurarsi lo spazio incontenibile della libertà (lo sguardo fisso in avanti) e le braccia allargate sull’ignoto. Come…

Inventing Anna: recensione della miniserie creata da Shonda Rhimes

Inventing Anna: recensione della miniserie creata da Shonda Rhimes

Shonda Rhimes torna su Netflix con Inventing Anna.  Quando l’energia di una visione trae origine dal vuoto quale fonte continua di immaginazione; quando è così…

Disincanto – stagione 4: recensione della serie TV ideata da Matt Groening

Disincanto – stagione 4: recensione della serie TV ideata da Matt Groening

Disincanto 4 torna con un ascensore infernale calato in atmosfere surreali e con personaggi sempre più bizzarri, ma soprattutto con uno stile irriverente che mira…

Il Colore delle Magnolie – stagione 2: recensione della serie TV Netflix

Il Colore delle Magnolie – stagione 2: recensione della serie TV Netflix

Per chi avesse ancora voglia di bere il margarita sotto il cielo di Serenity, è tornata il 4 febbraio 2022 su Netflix Il Colore delle…

Snowpiercer 3: la recensione del primo episodio della serie sci-fi Netflix

Snowpiercer 3: la recensione del primo episodio della serie sci-fi Netflix

Marciare vuol dire procedere, farsi strada: futuro. Ma a bordo dello Snowpiercer si avanza per l’avvenire anche attraverso le spedizioni in avanscoperta e le fermate…

Quel giorno tu sarai: recensione del film di Kornél Mundruczó

Quel giorno tu sarai: recensione del film di Kornél Mundruczó

Dopo il meritato successo di Pieces of a Woman, premiato a Venezia e candidato all’Oscar, il regista ungherese Kornél Mundruczó insieme alla sceneggiatrice Kata Wéber…

Riverdance – L’avventura animata: recensione del film Netflix

Riverdance – L’avventura animata: recensione del film Netflix

Si celebra la vita attraverso una danza a passi irlandese nel nuovo film d’animazione per famiglie Riverdance – L’avventura animata ispirato allo spettacolo teatrale Riverdance, che…

Undercover – stagione 3: recensione della serie crime Netflix

Undercover – stagione 3: recensione della serie crime Netflix

“Due persone con un obiettivo comune possono fare molte cose, due persone con un nemico comune possono farne ancora di più”, afferma Mr. Gold (Robert…

Mother/Android: recensione del film di fantascienza Netflix

Mother/Android: recensione del film di fantascienza Netflix

Il potere del fuoco – motore di rigenerazione e simbolo di conforto, di luogo protetto e familiare – trionfa nelle prime inquadrature di Mother/Android, il…

La ragazza di Oslo: recensione della serie norvegese Netflix

La ragazza di Oslo: recensione della serie norvegese Netflix

Terrorismo islamista, accordi politici e legami famigliari creano i turning points che segnano l’avanzamento della narrazione di La ragazza di Oslo, la nuova serie tv di…

The Unforgivable: recensione del film con Sandra Bullock

The Unforgivable: recensione del film con Sandra Bullock

È già nella top ten settimanale di Netflix The Unforgivable, il film di genere crime drammatico scritto da Peter Craig, Courtenay Miles e Hilary Seitz, e diretto da Nora Fingscheidt,…

Asakusa Kid: recensione del biopic Netflix sugli esordi di Takeshi Kitano

Asakusa Kid: recensione del biopic Netflix sugli esordi di Takeshi Kitano

Solo qualche fotogramma – il tempo dell’entrata in scena del protagonista- e ci si ferma  per iniziare a gustare bellezza in celluloide. È la subitanea…

Titans – stagione 3: recensione della serie TV Netflix

Titans – stagione 3: recensione della serie TV Netflix

I fan sono stati finalmente esauditi con l’arrivo di Titans – stagione 3, la serie TV di fantascienza basata sui Giovani Titani (i supereroi della…

Papa Francesco – Un uomo di parola: recensione del documentario

Papa Francesco – Un uomo di parola: recensione del documentario

Un viaggio spirituale nella saggezza capace di ammutolire e vincere ogni scetticismo. Papa Francesco – Un uomo di parola, il documentario del 2018 diretto dal…

The Future Is a Lonely Place: recensione del film presentato al RIFF

The Future Is a Lonely Place: recensione del film presentato al RIFF

Una storia di vendetta premeditata in cui in gioco c’è il destino di più di una vita che trascina con sé tutta l’energia negativa di…

Christmas Flow – Gli opposti si innamorano: recensione della serie Netflix

Christmas Flow – Gli opposti si innamorano: recensione della serie Netflix

È tempo di eventi inaspettati e di piacevoli sorprese. Una ce la fa Netflix regalandoci la possibilità di vedere la commedia romantica Christmas Flow –…

Django & Django – Sergio Corbucci Unchained: recensione del doc con Quentin Tarantino

Django & Django – Sergio Corbucci Unchained: recensione del doc con Quentin Tarantino

Arriva come evento speciale nelle sale cinematografiche italiane il 15, 16 e 17 novembre 2021 Django & Django: Sergio Corbucci Unchained, presentato fuori concorso alla…

La famiglia Claus: recensione del fantasy natalizio Netflix

La famiglia Claus: recensione del fantasy natalizio Netflix

L’augurio che spesso si fa a Natale è quello di trascorrerlo con la gioia nel cuore, cioè di “sentire” l’atmosfera festosa della Vita che nasce…

Paura del Buio: recensione del corto con Eleonora Giovanardi

Paura del Buio: recensione del corto con Eleonora Giovanardi

La paura del buio è classificabile nelle più ataviche e irrazionali fobie, spesso fonte di incubi per bambini e genitori, ma anche una metafora di…

Polvere: recensione del film diretto da Antonio Romagnoli

Polvere: recensione del film diretto da Antonio Romagnoli

Polvere, diretto da Antonio Romagnoli, è un viaggio sferzante imbevuto di verità sull’abuso psicologico: quella forma di violenza invisibile e distruttiva che può manifestarsi attraverso insulti…

La Magia del Diario di Anna Frank: recensione del documentario Netflix

La Magia del Diario di Anna Frank: recensione del documentario Netflix

Una “strategia” per la sopravvivenza umana non richiede solamente uomini di scienza, ma anche uomini di cuore. Se la capacità d’amare dell’umanità è messa in…

House of Secrets: The Burari Deaths, recensione della docuserie Netflix

House of Secrets: The Burari Deaths, recensione della docuserie Netflix

House of Secrets: The Burari Deaths, la nuova docuserie Netflix diretta da Leena Yadav e prodotta da Yogendra Mogre e Katherine Leblond, è disponibile per la…

Diana: recensione del musical di Christopher Ashley

Diana: recensione del musical di Christopher Ashley

La storia della figlia minore degli Spencer che ha incarnato (senza viverlo) un sogno universale diventando la principessa di Galles si riprenderà la scena a…