Valeria Gennaro

Valeria Gennaro

Per seguimi su Fb: https://www.facebook.com/valeria.gennaro/ Per seguirmi su Instagram: https://www.instagram.com/blindingfashionblog
Tulsa King – Stagione 2: recensione della serie TV con Sylvester Stallone

Tulsa King – Stagione 2: recensione della serie TV con Sylvester Stallone

Dwight Mafredi ci stupisce con la sua verve nelle dieci puntate della seconda stagione di Tulsa King che debutta il 15 settembre 2024 su Paramount+ e segna il…

In Vogue: The 90s: recensione della docuserie Disney+

In Vogue: The 90s: recensione della docuserie Disney+

Dal 13 settembre 2024 per gli appassionati di moda e per quanti vogliono capire come gli anni ’90 abbiano influenzato la cultura popolare contemporanea, sono…

Vakhim: recensione del documentario di Francesca Pirani da Venezia 81

Vakhim: recensione del documentario di Francesca Pirani da Venezia 81

Con un’operazione coraggiosa Francesca Pirani mette a nudo la propria esperienza, raccontando l’adozione del figlio Vakhim, che si snoda tra Italia e Cambogia, attraverso un…

Labirinti: recensione del film di Giulio Donato da Venezia 81

Labirinti: recensione del film di Giulio Donato da Venezia 81

Con una ripresa dinamica che rende l’idea di un continuo spostamento nel tempo, tremolii dall’effetto drammatico e un motivo musicale – espressione d’altri tempi –…

Slow Horses – Stagione 4: recensione della serie Apple TV+

Slow Horses – Stagione 4: recensione della serie Apple TV+

La quarta stagione di Slow Horses debutta su Apple TV+ mercoledì 4 settembre 2024 con il primo episodio, seguito da una nuova puntata settimanale, ogni…

L’invenzione di Morel: recensione del film da Venezia 81

L’invenzione di Morel: recensione del film da Venezia 81

Un forte rumore scuote con violenza l’aria: è l’inquietante frastuono del vento che spira incessantemente su un’isola deserta come corporea rivelazione di un tormento mentale…

Star Wars: Young Jedi Adventures – Stagione 2: recensione della serie Disney+ 

Star Wars: Young Jedi Adventures – Stagione 2: recensione della serie Disney+ 

Dal 14 agosto 2024 torna su Disney+ la serie animata sci-fi Lucasfilm Star Wars: Young Jedi Adventures, con i nuovi undici episodi della seconda stagione.…

Double Life: recensione del thriller Netflix con Javicia Leslie

Double Life: recensione del thriller Netflix con Javicia Leslie

Double Life è il nuovo titolo inserito nel catalogo Netflix di agosto: un thriller psicologico dal clima opprimente ( e teso solo nel finale), che…

La donna del lago: recensione della serie TV con Natalie Portman

La donna del lago: recensione della serie TV con Natalie Portman

Sei pronto per guardare un dramma malinconico e da incubo con il premio Oscar Natalie Portman? Se la risposta è affermativa, fa per te la…

Come uccidono le brave ragazze: recensione della miniserie Netflix

Come uccidono le brave ragazze: recensione della miniserie Netflix

Dall’amica fraterna di Mercoledì Addams – una versione gradevole, positiva e colorata di Emma Myers – al ruolo di Pip: l’aspirante detective liceale di Come…

Descendants: L’Ascesa di Red: recensione del film Disney+

Descendants: L’Ascesa di Red: recensione del film Disney+

Descendants: L’Ascesa di Red è la nuova avventura, ricca di magia e d’intrighi, ambientata nell’universo di Auradon, che segue i passi di una nuova generazione…

My Lady Jane: recensione della serie TV Prime Video

My Lady Jane: recensione della serie TV Prime Video

Dopo Bridgerton è arrivata una nuova serie, del sottogenere fantasy storico, questa volta prodotta da Amazon Prime Video. My Lady Jane è il titolo dello…

Manfredi Lucibello su Non riattaccare: “mi sento a mio agio nella notte”

Manfredi Lucibello su Non riattaccare: “mi sento a mio agio nella notte”

Non riattaccare, il nuovo film di Manfredi Lucibello, uscirà nelle sale italiane l’11 luglio 2024, grazie alla distribuzione di I Wonder Pictures. Il film, prodotto da Mompracem,…

City of poets: recensione del corto premiato al Sole Luna Doc 2024

City of poets: recensione del corto premiato al Sole Luna Doc 2024

Si è conclusa l’edizione 2024 del Sole Luna Doc Film Festival, la rassegna internazionale di cinema documentario che si è svolta alla Gam e a Palazzo…

Che ore sono: recensione del film di Marta Basso e Tito Puglielli, dal Sole Luna Doc 2024

Che ore sono: recensione del film di Marta Basso e Tito Puglielli, dal Sole Luna Doc 2024

È entrata nel vivo la diciannovesima edizione del Sole Luna Doc film festival, la rassegna internazionale di cinema documentario in programma dall’1 al 7 luglio 2024…

A Family Affair: recensione del film Netflix con Nicole Kidman

A Family Affair: recensione del film Netflix con Nicole Kidman

A Family Affair funziona grazie a una sceneggiatura pulsante, bizzarra, di quando in quando profonda e alla recitazione spontanea – confacente alla sua età –…

The Veil: recensione della serie TV con Elisabeth Moss

The Veil: recensione della serie TV con Elisabeth Moss

The Veil, con una Elisabeth Moss in modalità spia, lo trovate su Disney+. Moss è l’agente dell’MI6 Imogen Salter, affiancata nello spy-thriller da un’altra donna:…

Lidia Vitale si racconta oltre Maschile plurale: dai diritti LGBT all’ecologia, “Pensa che potere ha il cinema!”

Lidia Vitale si racconta oltre Maschile plurale: dai diritti LGBT all’ecologia, “Pensa che potere ha il cinema!”

La conosciamo bene per alcuni dei ruoli che l’hanno resa nota al cinema: il magistrato Giovanna Carati ne La meglio gioventù e Giovanna ne I…

Kaouther Ben Hania parla di Quattro figlie (Les filles d’Olfa): la nostra intervista alla regista e di quelle “inquietanti” scene di gioco

Kaouther Ben Hania parla di Quattro figlie (Les filles d’Olfa): la nostra intervista alla regista e di quelle “inquietanti” scene di gioco

In occasione dell’uscita nei cinema italiani, dal 27 giugno 2024, del docu-film Quattro figlie (Les filles d’Olfa), abbiamo intervistato la regista tunisina Kaouther Ben Hania (La bella e…

Sweet Tooth – Stagione 3: recensione della serie fantasy Netflix

Sweet Tooth – Stagione 3: recensione della serie fantasy Netflix

Il virus dell’Afflizione, la nascita di bimbi ibridi (in parte umani e in parte animali), incidenti fantastici, inseguimenti in motoslitta e aggressivi ragazzi lupo sono…

Interrogation Raw – la stanza delle verità: recensione della docuserie su Sky Crime

Interrogation Raw – la stanza delle verità: recensione della docuserie su Sky Crime

Principalmente per gli appassionati di true crime, gialli e delitti diamo notizia dell’arrivo della nuova stagione di Interrogation Raw: la stanza delle verità, disponibile in…

Atlas: recensione del film Netflix con Jennifer Lopez

Atlas: recensione del film Netflix con Jennifer Lopez

Controlli nei codici, navi stellari, IA, link neurali e tanta azione nel thriller fantascientifico con Jennifer Lopez (nel ruolo dell’irriducibile analista Atlas Shepherd), disponibile dal…

Io e il Secco: recensione del film di Gianluca Santoni

Io e il Secco: recensione del film di Gianluca Santoni

 Io e il Secco lo trovate al cinema dal 23 maggio 2024, grazie alla distribuzione di Europictures. Il film d’esordio di Gianluca Santoni, tratto da…

Un gentiluomo a Mosca: recensione della serie TV con Ewan McGregor

Un gentiluomo a Mosca: recensione della serie TV con Ewan McGregor

Un gentiluomo a Mosca, la miniserie drammatica con Ewan McGregor, prodotta da Lionsgate Television, Paramount Television International Studios e Popcorn Storm Pictures è disponibile su…