Valeria Gennaro

Valeria Gennaro

Per seguimi su Fb: https://www.facebook.com/valeria.gennaro/ Per seguirmi su Instagram: https://www.instagram.com/blindingfashionblog
Fisherman’s Friends: recensione del film diretto da Chris Foggin 

Fisherman’s Friends: recensione del film diretto da Chris Foggin 

Fisherman’s Friends è una commedia inglese pazzamente irrealistica diretta da Chris Foggin e tratta dalla storia vera dell’omonimo gruppo amatoriale di musica folk, composto da…

A Murder at the End of the World: recensione della serie TV Disney+

A Murder at the End of the World: recensione della serie TV Disney+

Tecnologia, dispositivi e gadget hi-tech, una fotografia fredda e nitida alla Blade Runner e un personaggio che sembra uscito fuori dalla mente di Conan Doyle sono…

The Curse: recensione del primo episodio della serie TV Paramount+

The Curse: recensione del primo episodio della serie TV Paramount+

Una critica feroce della narrazione televisiva con le sue mistificazioni, la spettacolarizzazione del dolore e le virate verso il sensazionalismo nella serie targata Paramount+ The…

Pain Hustlers – Il business del dolore: recensione del film Netflix

Pain Hustlers – Il business del dolore: recensione del film Netflix

Dal 27 ottobre 2023 tra i titoli Netflix trovate Pain Hustlers – Il business del dolore, il lungometraggio diretto da David Yates e prodotto da…

Intervista a Costanza Quatriglio su <em>L’isola</em>: “Le nuove idee mi risuonano dentro”

Intervista a Costanza Quatriglio su L’isola: “Le nuove idee mi risuonano dentro”

L’isola, l’esordio alla regia di Costanza Quatriglio, è tornato a vent’anni di distanza dall’anteprima a Cannes alla 21a edizione di Alice nella città – festival…

Roma FF18 – L’isola: recensione del film di Costanza Quatriglio

Roma FF18 – L’isola: recensione del film di Costanza Quatriglio

Grazie al restauro realizzato da Cinecittà torna a due decenni di distanza dall’anteprima a Cannes, per la 21a edizione di Alice nella Città, L’isola –…

Fair Play: recensione del film Netflix con Phoebe Dynevor

Fair Play: recensione del film Netflix con Phoebe Dynevor

Phoebe Dynevor (l’attrice britannica che ha ottenuto l’attenzione internazionale con il ruolo di Daphne Bridgerton nell’acclamata serie Netflix) e Alden Ehrenreich (Blue Jasmine, Oppenheimer), ci…

Bargain – Trattativa mortale: recensione della serie Paramount+

Bargain – Trattativa mortale: recensione della serie Paramount+

Un detective – una speculatrice – un disperato, il traffico di organi umani e l’incubo di rimanere sotto le macerie di un hotel. Dopo la…

Tom Jones: recensione del period drama romantico Sky

Tom Jones: recensione del period drama romantico Sky

Dal 30 settembre 2023 trovate su Sky e NOW la miniserie Tom Jones diretta da Georgia Parris e scritta da Gwyneth Hughes, che adatta per…

Gen V: recensione della serie spin-off di The Boys

Gen V: recensione della serie spin-off di The Boys

Benarrivati alla Godolkin University, fate spazio alle matricole nella facoltà di lotta al crimine! Agli aspiranti super o “mini eroi” che potranno diventare i nuovi…

Non credo in niente: recensione del film di Alessandro Marzullo

Non credo in niente: recensione del film di Alessandro Marzullo

Non credo in niente è un sogno, o forse un insieme di sogni; un viaggio impalpabile che richiama lo stile di Wong Kar Wai, attraverso cui…

La probabilità statistica dell’amore a prima vista: recensione della rom-com Netflix

La probabilità statistica dell’amore a prima vista: recensione della rom-com Netflix

Un ragazzo che prova a dare un senso al mondo spiegando tutto con i numeri e le statistiche e una studentessa appassionata di Dickens si innamorano…

Rotting in the Sun: recensione del film diretto da Sebastián Silva 

Rotting in the Sun: recensione del film diretto da Sebastián Silva 

Rotting in the Sun, il film dramedy diretto da Sebastián Silva è disponibile in esclusiva su MUBI dal 15 settembre 2023. Il lungometraggio è una…

La mia prediletta: recensione del thriller psicologico Netflix

La mia prediletta: recensione del thriller psicologico Netflix

La storia crudele raccontata dalla miniserie La mia prediletta rimarrà con voi molto più a lungo del tempo di visione. Il suo titolo originale è…

Venezia 80 – Hoard: recensione del film

Venezia 80 – Hoard: recensione del film

Madre e figlia sono un’alchimia perfetta di confidenza e amore in Hoard, film drammatico scritto e diretto dalla sceneggiatrice – regista autodidatta Luna Carmoon, che…

Conversazioni con altre donne: recensione del film di Filippo Conz

Conversazioni con altre donne: recensione del film di Filippo Conz

Una riserva di damigella e il fratello della sposa intraprendono un dialogo fino all’ultimo respiro nell’adattamento italiano diretto da Filippo Conz di Conversations with Other…

Ascolta i fiori dimenticati: recensione della miniserie thriller Prime Video

Ascolta i fiori dimenticati: recensione della miniserie thriller Prime Video

Fiori di campo e fiori umani, un linguaggio segreto e una bambina contesa sono gli elementi avvincenti della trama della miniserie Ascolta i fiori dimenticati (con…

Avvocato di difesa – stagione 2: recensione della seconda parte della serie

Avvocato di difesa – stagione 2: recensione della seconda parte della serie

Dopo una prima parte dello spettacolo poco brillante, dal 3 agosto 2023 anche la seconda tranche di episodi di Avvocato di difesa 2 – legal…

L’ultimo boss di Kings Cross: recensione della serie TV Sky 

L’ultimo boss di Kings Cross: recensione della serie TV Sky 

I riferimenti sono cristallini: Casinò e Quei bravi ragazzi. Pochi minuti di visione di L’ultimo boss di Kings Cross – serie tv ispirata all’omonima autobiografia…

Amore Postatomico: recensione del film di Vincenzo Caiazzo

Amore Postatomico: recensione del film di Vincenzo Caiazzo

Sembra l’apocalisse in Amore Postatomico, il lungometraggio diretto da Vincenzo Caiazzo presentato in anteprima al Giffoni Film Festival, che arriva nelle sale cinematografiche italiane per…

Il colore delle magnolie – Stagione 3: recensione della serie TV Netflix

Il colore delle magnolie – Stagione 3: recensione della serie TV Netflix

Torna con i suoi nuovi dieci episodi della terza stagione la serie romantica Netflix creata da Sheryl J. Anderson Il colore delle magnolie, con Heather…

La casa che brucia: recensione della serie thriller Netflix

La casa che brucia: recensione della serie thriller Netflix

La serie thriller giapponese La casa che brucia è un po’ figlia di Mr. Ripley se si guarda al personaggio di Makiko Mitarai, una ricca influencer…

Bird Box Barcellona: recensione del thriller psicologico Netflix

Bird Box Barcellona: recensione del thriller psicologico Netflix

Il mondo di Bird Box, il fenomeno globale del 2018 con Sandra Bullock e John Malkovich, si dilata con il sequel spagnolo Bird Box Barcellona, con Mario Casas,…

L’estate nei tuoi occhi – Stagione 2: recensione della serie TV Prime Video

L’estate nei tuoi occhi – Stagione 2: recensione della serie TV Prime Video

Dopo il successo della prima stagione, torna dal 14 luglio 2023 il secondo ciclo di episodi de L’estate nei tuoi occhi, The Summer I Turned Pretty nel…