A volte il cinema non è un’esperienza così rilassante come si potrebbe immaginare. A volte i film sanno essere intricati, ermetici. Al limite dell’incomprensibile. E…
Da qualche parte nel mondo c’è ancora un gran numero di persone che aspetta ancora di ricevere la propria lettera di accettazione per Hogwarts. Questo…
Quante volte vi sarà capitato di cercare sul web un attore o un’attrice famosa e scoprire che in realtà hanno un genitore o entrambi i…
Le relazioni umane, l’interazione tra gli individui, il confronto, e con queste la ricerca dell’emozione, che scava nel profondo ma parte sempre da punti di…
Il giorno più atteso dell’estate cinematografica è ormai alle porte: mentre le sale italiane si vedranno gremite per l’uscita dell’attesissimo Barbie, il 20 luglio gli…
Tom Cruise è una delle poche superstar hollywoodiane, una di quelle in grado di attirare il pubblico in sala solamente con il peso del suo…
Siamo finalmente giunti nell’era Barbie, e manca pochissimi giorni all’uscita nei cinema mondiali di uno dei lungometraggi più attesi del 2023 – in Italia è in…
Riuscite ad immaginarvi i più iconici personaggi della storia del cinema e della cultura pop interpretati da attori e attrici diversi da quelli a cui…
I capitani della Flotta Stellare si trovano spesso in situazioni impossibili e quando succede, sono noti per prendere spesso scelte discutibili. Ma quali sono le…
Il Neorealismo è un movimento artistico che parla del reale e nel cinema trova la sua massima esposizione nell'Italia del dopoguerra.
Ogni storia è fatta di immagini, di sensazioni, di ruoli, caratteri, identità; come per tutti i più grandi autori del cinema corrente e di quello…
L’arte, e più specificatamente il cinema, nascono spesso da un’esigenza, dal necessario bisogno di porre una storia sotto i riflettori, per dialogare col pubblico e…
Capiterà a tutti di sognare un giorno di incontrare la propria celebrità preferita e si spera di fare sempre una buona impressione. Beh, non tutti…
Il cinema è linguaggio, una forma di comunicazione che evolve, cercando di innovarsi, di anticipare il suo tempo e di precorrerne la venuta, rivelando una…
Che si tratti del Giorno del Giudizio, dell’Armageddon, del giorno della resa dei conti o di qualunque altro nome vogliate dargli, la fine dei tempi…
Le serie televisive ci raccontano spesso le storie di famiglie più o meno comuni, più o meno vicine alla nostra esperienza. Alcune sono adorabili, tanto…
Nel corso degli anni, in tutti i suoi film Indiana Jones ha preso parte a moltissime avventure che lo hanno portato in giro per tutto…
Il genere thriller esiste ormai da un po’ di tempo che risale almeno all’iconico film di Fred C. Newmeyer e Sam Taylor del 1923 Safety…
Ad oggi A24 è nota per essere uno studio che distribuisce e produce pellicole indipendenti, ma è soprattutto celebre lo stile dei suoi film: bizzarri, peculiari,…
Le nostre liste di film da vedere sono sempre piene zeppe di titoli. Non ci basterebbero due anni di ferie di fila per poterli vedere…
Un cinema estetico, impegnato, controvertibilmente pop, divisivo, l’espressione artistica del pensiero di un’icona, emblema di riscatto, esempio di femminilità cinematografica e direttiva. Il cinema di…
L’attacco dei giganti, la serie animata tratta dal manga di Hajime Isayama, è arrivato ormai alle sue battute conclusive con la parte finale dell’ultimo capito…
La diffusa pratica del live action risponde a quell’esigenza, a quel bisogno di attribuire un corpo all’immagine, capace solamente di assumere una forma e un…
Con Harrison Ford che in procinto di dare il suo ultimo saluto all’amato personaggio di Indy in Indiana Jones e il quadrante del destino, i…