Il Neorealismo è un movimento artistico che parla del reale e nel cinema trova la sua massima esposizione nell'Italia del dopoguerra.
Ogni storia è fatta di immagini, di sensazioni, di ruoli, caratteri, identità; come per tutti i più grandi autori del cinema corrente e di quello…
L’arte, e più specificatamente il cinema, nascono spesso da un’esigenza, dal necessario bisogno di porre una storia sotto i riflettori, per dialogare col pubblico e…
Capiterà a tutti di sognare un giorno di incontrare la propria celebrità preferita e si spera di fare sempre una buona impressione. Beh, non tutti…
Il cinema è linguaggio, una forma di comunicazione che evolve, cercando di innovarsi, di anticipare il suo tempo e di precorrerne la venuta, rivelando una…
Che si tratti del Giorno del Giudizio, dell’Armageddon, del giorno della resa dei conti o di qualunque altro nome vogliate dargli, la fine dei tempi…
Le serie televisive ci raccontano spesso le storie di famiglie più o meno comuni, più o meno vicine alla nostra esperienza. Alcune sono adorabili, tanto…
Nel corso degli anni, in tutti i suoi film Indiana Jones ha preso parte a moltissime avventure che lo hanno portato in giro per tutto…
Il genere thriller esiste ormai da un po’ di tempo che risale almeno all’iconico film di Fred C. Newmeyer e Sam Taylor del 1923 Safety…
Ad oggi A24 è nota per essere uno studio che distribuisce e produce pellicole indipendenti, ma è soprattutto celebre lo stile dei suoi film: bizzarri, peculiari,…
Le nostre liste di film da vedere sono sempre piene zeppe di titoli. Non ci basterebbero due anni di ferie di fila per poterli vedere…
Un cinema estetico, impegnato, controvertibilmente pop, divisivo, l’espressione artistica del pensiero di un’icona, emblema di riscatto, esempio di femminilità cinematografica e direttiva. Il cinema di…
L’attacco dei giganti, la serie animata tratta dal manga di Hajime Isayama, è arrivato ormai alle sue battute conclusive con la parte finale dell’ultimo capito…
La diffusa pratica del live action risponde a quell’esigenza, a quel bisogno di attribuire un corpo all’immagine, capace solamente di assumere una forma e un…
Con Harrison Ford che in procinto di dare il suo ultimo saluto all’amato personaggio di Indy in Indiana Jones e il quadrante del destino, i…
Certo, l’estate significa ferie, mare, gite in montagne, cene fino a tardi. Ma estate vuol anche dire caldo. Tanto caldo. Caldissimo. Contro questo caldo sono…
Con le serie TV abbiamo imparato ad approcciare l’elemento videoludico non più come un qualcosa di malleabile e a noi sottoposto e a comprenderne, invece,…
Ci sono molti villain che rendono la vita di Ethan Hunt decisamente complicata, ma quale sono i più cattivi? Scopriamolo in questa classifica dei 10…
Il tropo del “enemies-to-lovers” (traducibile in italiano con l’espressione “da nemici ad amanti”) è tra i più apprezzati del genere romance, grazie alla presenza di…
Tra le viscere del thriller, nella più remota profondità dell’horror, irrorata dal sangue, dalla tintura scarlatta che ne contraddistingue visivamente l’identità; Profondo rosso è storia,…
I film del franchise de I Mercenari – Expendables non hanno proprio una gran bella reputazione. Nonostante questo il suo cast spettacolare, le coinvolgenti scene…
L’estate è molto più di un cambio di stagione, è il momento ideale per rilassarsi. Anche se ci sono molti modi diversi per godersi l’estate,…
Janet Leigh è uno dei volti più noti del cinema grazie al suo ruolo nel celebre film thriller Psyco (1960) diretto da Alfred Hitchcock, oltre…
Al cinema non si può mica solo ridere. A volte si piange, si piange un sacco. E va bene che sia così. Anche il cinema…