Costanza: trama, cast, episodi e tutto quello che c’è da sapere sulla fiction Rai

La prima stagione di Costanza è composta da otto episodi, suddivisi in quattro serate

Domenica 30 marzo 2025 debutta su Rai 1 Costanza, la nuova fiction tratta dai romanzi di Alessia Gazzola, già autrice de L’Allieva. Con un mix di commedia, mistero e avventura, la serie racconta la storia di Costanza Macallè, una paleopatologa siciliana che si trasferisce a Verona per un’opportunità lavorativa che cambierà la sua vita.

Costanza: la trama

Costanza - cinematographe.it

Costanza Macallè, interpretata da Miriam Dalmazio, è una giovane laureata in medicina con una specializzazione in Paleopatologia. Madre single della piccola Flora, Costanza vive a Messina e fatica a trovare un impiego nel suo settore, arrivando a lavorare come rider per mantenere sé stessa e la figlia.

La sua vita prende una svolta inaspettata quando ottiene un assegno di ricerca presso il prestigioso Dipartimento di Paleopatologia di Verona. Qui, oltre a iniziare una nuova avventura professionale, ritrova la sorella Antonietta, detta Toni, e si imbatte in Marco, un vecchio amore del passato con cui ha un conto in sospeso.

Mentre cerca di ambientarsi nella nuova città e destreggiarsi tra lavoro e famiglia, Costanza si occupa di un caso affascinante: l’analisi di uno scheletro che potrebbe appartenere a Selvaggia di Staufen, figlia illegittima di Federico II di Svevia. Questo studio si intreccia con la sua vita privata, portandola a confrontarsi con il proprio passato e con un segreto che ha nascosto per anni.

Il cast della serie Rai

La fiction vanta un cast molto ampio composto da attori molto diversi tra loro. Miriam Dalmazio interpreta Costanza, una donna brillante e indipendente, divisa tra carriera, maternità e questioni di cuore. Marco Rossetti veste i panni di Marco, un affascinante architetto ed ex fiamma di Costanza, ignaro di un segreto che potrebbe cambiare la sua vita. Lorenzo Cervasio è Ludovico, un collega con cui nasce una particolare intesa, mentre Eleonora De Luca interpreta Antonietta “Toni”, la sorella di Costanza, sempre pronta a sostenerla. Franco Castellano è il Professor Melchiorre, direttore del Dipartimento di Paleopatologia, un uomo esigente ma rispettato, mentre Caterina Shulha e Davide Iacopini sono Diana e Anselmo, colleghi di Costanza. Bianca Panconi interpreta Selvaggia di Staufen, figura chiave della vicenda storica, e Kaspar Capparoni veste i panni di Federico II di Svevia, padre di Selvaggia.

Costanza: le location

Verona è la vera protagonista della serie, con alcune delle sue ambientazioni migliori a fare da sfondo alle vicende di Costanza. Tra i luoghi scelti per le riprese ci sono il Castello di Montorio, dove vengono ritrovati i resti di Selvaggia di Staufen, il Museo degli Affreschi Cavalcaselle, la Tomba di Giulietta, il Belvedere sull’Adige e il Teatro Romano, perfetto per le scene più evocative. Le scene ambientate a Messina sono state invece girate ai Bastioni di Civitavecchia, una scelta che ha permesso di ricreare le atmosfere della Sicilia senza spostare la produzione troppo lontano.

Quando e dove vedere gli episodi

Costanza - cinematographe.it

La prima stagione di Costanza è composta da otto episodi, suddivisi in quattro serate. La programmazione su Rai 1 prevede l’inizio domenica 30 marzo con la prima puntata, seguita dalla seconda il 6 aprile, dalla terza il 13 aprile e dalla quarta e ultima puntata il 20 aprile, salvo slittamenti al 27 aprile in caso di variazioni per Pasqua. Gli episodi saranno disponibili anche su RaiPlay, la piattaforma streaming della Rai.

Costanza punta a conquistare il pubblico di Rai 1. La serie potrebbe replicare il successo di L’Allieva, che aveva raggiunto picchi di cinque milioni di spettatori a puntata. Se l’accoglienza sarà positiva, c’è la possibilità che la fiction venga rinnovata per adattare anche i due romanzi successivi della saga.

Leggi anche Queer: il trailer ufficiale del film di Luca Guadagnino con protagonista Daniel Craig

Tags: Rai