Imma Tataranni – Stagione 4: trama, cast e tutto quello che c’è da sapere sulle nuove puntate
La quarta stagione della serie Imma Tataranni - Sostituto Procuratore sarà composta da quattro episodi, ciascuno della durata di circa 100 minuti.
La quarta stagione di Imma Tataranni – Sostituto Procuratore è pronta a tornare su Rai 1 con nuovi episodi e nuove storie. La fiction, ispirata ai romanzi di Mariolina Venezia, ha conquistato milioni di telespettatori grazie alla sua protagonista, interpretata da Vanessa Scalera, e alle vicende investigative e personali che ruotano attorno a lei. Ecco tutto quello che c’è da sapere sulle nuove puntate.

Quante puntate avrà la serie?
La quarta stagione della serie Imma Tataranni – Sostituto Procuratore sarà composta da quattro episodi, ciascuno della durata di circa 100 minuti. Le puntate andranno in onda ogni domenica sera su Rai 1 a partire dal 23 febbraio 2025. L’ultimo appuntamento è previsto per il 16 marzo.
Quando e dove vedere Imma Tataranni 4?
Oltre alla messa in onda su Rai 1, la serie Imma Tataranni – Sostituto Procuratore sarà disponibile anche su RaiPlay, la piattaforma di streaming gratuita della Rai. Gli episodi saranno visibili sia in diretta che on demand, permettendo agli spettatori di rivedere anche le stagioni precedenti. La prima puntata sarà disponibile in anteprima esclusiva su RaiPlay dal 21 febbraio 2025.
Trama della quarta stagione
La nuova stagione di Imma Tataranni – Sostituto Procuratore riprende dalla crisi coniugale tra Imma e suo marito Pietro De Ruggeri (Massimiliano Gallo). Dopo i rispettivi tradimenti, entrambi si trovano a dover fare i conti con i loro sentimenti e a decidere se salvare il matrimonio o intraprendere strade diverse.
Imma, sempre forte e determinata nel lavoro, si scopre vulnerabile nella sua vita privata: l’attrazione per il maresciallo Ippazio Calogiuri (Alessio Lapice) continua a essere un nodo irrisolto. Allo stesso tempo, Pietro cerca di superare il dolore per la perdita di Sara, con cui aveva avuto una breve relazione, e di trovare una nuova indipendenza, anche grazie all’incontro con Vasco Parisi (Tommaso Ragno), uno scrittore dal carattere eccentrico.
Nel frattempo, Imma continua a occuparsi delle sue indagini, affrontando nuovi casi con la consueta caparbietà. Il suo braccio destro, la cancelliera Diana De Santis (Barbara Ronchi), aspira a diventare giudice di pace, mentre il maresciallo Calogiuri si trova coinvolto in un’operazione pericolosa per catturare il boss mafioso Cenzino Latronico (Nello Mascia), il mandante dell’attentato a Saverio Romaniello (Cesare Bocci). Le vicende investigative si intrecciano con la vita privata dei protagonisti, rendendo ogni episodio denso di colpi di scena.

Imma Tataranni – Stagione 4: il cast
Il cast principale di Imma Tataranni – Sostituto Procuratore rimane invariato rispetto alle precedenti stagioni, con Vanessa Scalera nei panni di Imma Tataranni, Massimiliano Gallo in quelli di Pietro De Ruggeri e Alessio Lapice nel ruolo del maresciallo Calogiuri. Tornano anche Barbara Ronchi nel ruolo di Diana De Santis, Carlo Buccirosso nei panni del procuratore Alessandro Vitali, Alice Azzariti in quelli della figlia Valentina e Dora Romano come madre di Pietro. Tra le novità della stagione spicca l’ingresso di Tommaso Ragno, che interpreta lo scrittore Vasco Parisi, una figura chiave nella crescita personale di Pietro.
Regia e location
La regia della quarta stagione di Imma Tataranni – Sostituto Procuratore è affidata nuovamente a Francesco Amato, che ha anche collaborato alla sceneggiatura, scritta da Salvatore De Mola, Pier Paolo Piciarelli, Michele Pellegrini, Pierpaolo Pirone e Filippo Gili. Il soggetto di serie è stato curato da Pellegrini, De Mola e Mariolina Venezia, i cui romanzi continuano a ispirare la serie. La produzione è firmata da Rai Fiction, IBC Movie e Rai Com.
Le riprese della serie si sono svolte nel 2024 principalmente in Basilicata, con Matera come cuore pulsante della narrazione. Oltre alla città dei Sassi, alcune scene sono state girate in altre località lucane, tra cui Metaponto e Irsina, offrendo ancora una volta uno splendido affresco visivo della regione.

Imma Tataranni 4: da quali libri è tratta la serie?
La serie Imma Tataranni – Sostituto Procuratore trae ispirazione dai romanzi di Mariolina Venezia, in particolare da Come piante tra i sassi, Via del riscatto, Maltempo e Rione Serra venerdì, tutti editi da Einaudi. Questi libri costituiscono la base narrativa delle vicende di Imma Tataranni, che si conferma un personaggio unico nel panorama della fiction italiana, capace di coniugare determinazione, ironia e una straordinaria umanità.