Le onde del passato: trama, cast e tutto quello che c’è da sapere della fiction di Canale 5

Le onde del passato, la serie TV con Anna Valle arriva sullo schermo: tutto quello che c'è da sapere!

La nuova fiction Le onde del passato sta per debuttare su Canale 5, portando sul piccolo schermo un’avvincente storia di mistero, vendetta e sentimenti irrisolti. La serie, che vede protagonisti Anna Valle e Giorgio Marchesi, promette di conquistare il pubblico grazie a una trama ricca di colpi di scena e ambientazioni mozzafiato. In questo articolo scopriremo trama, cast, numero di puntate e altre curiosità sulla fiction.

Quando va in onda e quante puntate ha?

Le onde del passato debutta mercoledì 19 febbraio 2025 su Canale 5 alle 21:40. Nella prima settimana andrà in onda anche venerdì 21 febbraio, mentre dalla settimana successiva verrà trasmessa ogni venerdì in prima serata. La fiction è composta da dodici episodi della durata di circa 50 minuti, con due episodi a serata. La messa in onda si concluderà il 21 marzo.

Trama: un mistero che torna dal passato

Ambientata sull’Isola d’Elba, la storia inizia nel 2004, quando le giovani Anna Reali (Anna Valle) e Tamara Valente (Irene Ferri), inseparabili amiche e talentuose musiciste, subiscono una violenza terribile durante una festa su uno yacht. Il trauma segna per sempre le loro vite: Anna lascia l’isola e diventa pilota d’aerei, mentre Tamara rimane e apre un B&B chiamato Le Sirene, specializzato in vacanze terapeutiche.

Vent’anni dopo, Anna riceve una chiamata da Tamara, che non sente da anni: “Lui è qui. Vieni subito”. Il “lui” in questione è uno degli uomini che hanno distrutto le loro vite. Tamara lo ha localizzato, tramortito e imprigionato in un capanno per costringerlo a rivelare i nomi dei suoi complici. Ma quando Anna arriva sul posto, l’uomo è morto, ucciso da un colpo di pistola. Tamara diventa la principale sospettata e Anna si troverà a lottare per scagionarla e trovare il vero assassino.

Le indagini vengono condotte dal commissario Luca Bonnard (Giorgio Marchesi), lo stesso uomo che, quella notte del 2004, salvò Anna dall’annegamento. Tra lui e Anna nasce una forte attrazione, che si scontra con i sospetti e i segreti che emergono nel corso dell’indagine.

Nel frattempo, Anna si ritrova a prendersi cura di Mia (Margot Adam), la figlia di Tamara, che ignora di essere nata da quell’orrore. Sullo sfondo, l’Isola d’Elba si trasforma in un labirinto di segreti, bugie e corruzione, dove il passato e il presente si intrecciano fino a un finale mozzafiato.

Un cast stellare per una fiction imperdibile

Il cast di Le onde del passato vanta attori di grande talento che hanno già conquistato il pubblico italiano. Anna Valle interpreta Anna Reali, la protagonista, un ruolo intenso e drammatico che si sposa perfettamente con la sua esperienza nelle fiction di successo. Accanto a lei, Giorgio Marchesi veste i panni del commissario Luca Bonnard, un personaggio complesso che dovrà bilanciare il dovere professionale con i sentimenti. Irene Ferri è Tamara Valente, l’amica di Anna, una donna segnata dal dolore che cerca giustizia a ogni costo. Margot Adam interpreta Mia, la figlia di Tamara, ignara del suo passato.

Completano il cast attori del calibro di Fausto Maria Sciarappa, Fiorenza Pieri, Silvia Mazzieri e Maria Rosaria Russo, che danno vita a personaggi chiave nella narrazione. La presenza di Enea Barozzi, Sergio Albelli, Maurizio Donadoni ed Emma Quartullo aggiunge ulteriore profondità alla storia, rendendo il racconto ancora più avvincente.

La fiction è diretta da Giulio Manfredonia, già regista di Rocco Schiavone e Fosca Innocenti. La sceneggiatura è firmata da Eleonora Fiorini, Giorgio Glaviano e Davide Sala.

Dove è stata girata?

La serie è stata girata tra l’inverno e la primavera del 2024 sull’Isola d’Elba, in particolare tra Rio Marina e Porto Azzurro. Le splendide location conferiscono un’atmosfera suggestiva alla narrazione, rendendo l’isola quasi un personaggio della storia.

È basata su una storia vera?

No, Le onde del passato è un’opera di finzione, ma trae ispirazione dal romanzo “Due sirene in un bicchiere” di Federica Brunini, pubblicato da Feltrinelli.

Dove vedere la fiction in streaming?

Oltre alla messa in onda su Canale 5, gli episodi saranno disponibili in streaming su Mediaset Infinity, accessibile da smart TV, tablet e smartphone.

Con una trama avvincente, un cast di talento e una location da sogno, Le onde del passato si preannuncia come una delle fiction più attese del 2025. Mistero, emozioni e segreti irrisolti renderanno ogni puntata un appuntamento imperdibile per gli amanti del genere. Non resta che sintonizzarsi su Canale 5 e lasciarsi trasportare dalle onde del passato!