Manuale per signorine: spiegazione del finale della serie TV Netflix

Come finisce Manuale per signorine e cosa aspettarci dalla possibile seconda stagione

Manuale per signorine, la nuova serie spagnola Netflix, sta conquistando il cuore di tutti. Grazie alla trama semplice, alle caratteristiche classiche dei period drama romantici, una vaga somiglianza con Bridgerton che non diventa mai una forzatura e uno stile fresco e divertente, Manuale per signorine (qui la nostra recensione) è una serie perfetta da recuperare, specialmente se siete appassionati del genere.

La trama di Manuale per signorine

Manuale per signorine. Cinematographe. it

Elena Bianda, interpretata da Nadia de Santiago, è sempre stata un’ottima dama di compagnia. Talmente efficiente nel trovar marito alle dame da ritrovarsi sempre senza lavoro, finché non trova impiego presso la famiglia di Don Pedro Mencia che sta vivendo un profondo lutto. Per Elena, l’idea di doversi occupare delle tre figlie Mencia è un’occasione d’oro tanto da utilizzare tutti gli stratagemmi che conosce – tra cui storie strappalacrime su genitori morti e tangenti – per riuscire ad ottenere il posto. Una volta riuscita ad ottenere la fiducia di Pedro, il passo successivo è quello di conquistare il cuore delle tre giovani. Una missione che si rivela più semplice con la più giovane, Carlota; mentre riscontra molti ostacoli a rapportarsi con le due figlie più grandi, Sara e Cristina.

Con un tono che miscela perfettamente il drama con la commedia, le avventure della famiglia Mencia si fanno sempre più complesse. A partire dalla storia d’amore tra Cristina ed Eduardo. Tra i due scatta la scintilla durante un ricevimento e il ragazzo promette di chiederle la mano. Un mese dopo, però, Eduardo non si presenta alla tenuta venendo meno alla sua promessa, mettendo Cristina – oramai incinta – in seria difficoltà. Elena promette di aiutarla e trovarle un altro pretendente per evitare lo scandalo. La scelta ricade su un amico di famiglia, Santiago.

Cosa accade nel finale

Manuale per signorine. Cinematographe. it

Ed è in questo momento che Manuale per signorine ci ricorda di essere un romance che richiama i trope più classici, quando Elena si ritrova al centro di un triangolo amoroso. Santiago nutre da molto tempo dei sentimenti per Cristina, ma l’arrivo di Elena e il suo carattere tenace e brillante lo mettono in difficoltà. A complicare una situazione già delicata è l’arrivo di Gabriel, una vecchia fiamma di Elena.
Così come Elena si ritrova a scegliere tra Gabriel e Santiago, Cristina deve decidere se approfondire la conoscenza con Santiago o fidarsi nuovamente di Eduardo, che è tornato pentito e deciso a tener fede alla sua vecchia promessa.

Il clima, già teso, diventa insostenibile. Manuale per signorine cambia ritmo durante il finale, seguendo la sua indole di voler essere sì una serie d’epoca, ma girata in tempi moderni. Nel finale sono le due donne a scegliere, a prendere le redini della loro vita. Santiago si allontana da Elena dopo che ha scoperto il suo piano di spingerlo tra le braccia di Cristina, usato solamente per evitare lo scandalo.
Una lettera e l’intervento di Cristina sono provvidenziali per Elena, che decide – in una scena degna di tutti i classici film d’amore – di rincorrere Santiago prima che l’uomo parta per Lisbona.
Cristina si trova in una situazione simile a quella di Elena. Da un lato, Santiago rappresenta un futuro solido e la salvaguardia del proprio status sociale, dall’altra Eduardo le ha rubato il cuore. Alla fine, Cristina confessa a Santiago il piano suo e di Elena e a suo padre rivela di essere incinta e di voler sposare Eduardo.

Cosa potrebbe accadere in una seconda stagione

Manuale per signorine. Cinematographe. it

Il finale di Manuale per signorine lascia molte porte aperte per una potenziale seconda stagione che sembra essere sempre più probabile, soprattutto grazie al successo che la serie sta raggiungendo.
Elena si trova in una posizione scomoda: senza lavoro – Cristina l’ha licenziata, delusa dai suoi stratagemmi e bugie -, senza una casa e lontano da Santiago. Al contrario, la sua rivale Alicia è riuscita ad ottenere la sua vendetta e ha sostituito Elena come dama di compagnia delle sorelle Mencia. Inoltre, questo primo ciclo di episodi si è concentrato principalmente su Elena e Cristina, lasciando in ombra le altre due sorelle e Pedro. Se Manuale per signorine continua nelle sua volontà di seguire le orme di Bridgerton, è più che probabile che le successive stagioni adotteranno una narrazione sempre più corale, con nuovi personaggi ed intrighi a coinvolgere i protagonisti oltre ad un maggiore spazio per i membri stessi della famiglia.

Tags: Netflix