Mare Fuori 5 quando esce e cosa sapere sulla fiction Rai. Cast, trama e dov’è stata girata
Mare Fuori 5, una stagione ricca di novità a cominciare dal cambio di regia: la trama, il cast e dove sono stati girati i nuovi episodi.
Cresce l’attesa per Mare Fuori 5, quinto capitolo della serie tv fenomeno di Rai 2. In occasione del lancio della nuova stagione, il cast è stato ospite alla terza serata del Festival di Sanremo 2025. Già in precedenza gli attori sono saliti sul palco dell’Ariston per lanciare la serie tv, che fin dal suo esordio nel 2020. Nel corso della sua messa in onda, Mare Fuori si è rinnovata di continuo, a cominciare dalla regia passata da Carmine Elia a Ivan Silvestrini per le ultime stagioni. Avevamo lasciato Carmine deluso dopo aver scoperto che Rosa non l’avrebbe mai sposato. Il giovane e sua figlia Futura entrano nel programma di protezione ma lui fa promettere a Massimo di proteggere Rosa per evitare che segua la strada del male. Ormai libero, il ragazzo siede sulla spiaggia e sorride nel momento in cui la piccola pronuncia per la prima volta la parola “papà.” Mare Fuori 5 esce su RaiPlay il 12 Marzo 2025, dove saranno caricate le prime sei puntate, poi dal 26 Marzo si parte con un doppio appuntamento su Rai 2. Nella stessa data, le ultime sei puntate saranno rese disponibili su RaiPlay.
Mare Fuori 5, la trama: cosa succede nella quinta stagione?
![Mare Fuori 5; cinematographe.it](https://www.cinematographe.it/wp-content/uploads/2025/02/Mare-fuori-5.jpg)
Dopo il finale della quarta stagione, sembra proprio che assisteremo a molti cambiamenti per Mare Fuori 5, a cominciare dal cast. La trama dei nuovi episodi è ancora sconosciuta, ma cosa possiamo aspettarci? Sarà una stagione rivoluzionaria: alla regia non ci sarà più Ivan Silvestrini, ma troveremo Ludovico Di Martino dietro la macchina da presa. Addio anche a personaggi storici, come Carmine, in quanto la sua storyline si è conclusa nella passata stagione – anche per gli eventi che sono accaduti nel finale. L’IPM di Napoli darà quindi il benvenuto a nuovi volti, le cui storie si intrecceranno con quelle dei protagonisti rimasti della serie tv.
La sinossi di Mare Fuori 5 non è ancora stata resa nota, ma possiamo immaginare che ripartirà da Rosa Ricci, il personaggio interpretato da Maria Esposito, che gradualmente ha assunto un ruolo sempre più importante all’interno della serie di Rai 2. Da personaggio marginale a protagonista assoluta, la sua alter ego ha rinunciato all’amore (e alla possibilità di vivere libera dalle catene della malavita) per scegliere un’esistenza legata alla criminalità.
Chi c’è nel cast di Mare Fuori 5?
![](https://www.cinematographe.it/wp-content/uploads/2025/02/mare-fuori-5-cast.jpg)
Come accennato in questo articolo, il cast di Mare Fuori 5 è quasi del tutto nuovo. Non rivedremo Carmine Di Salvo (interpretato da Massimiliano Caiazzo). Addio anche a volti storici come Edoardo (Matteo Paolillo), la cantante Crazy J (Clara Soccini) e Kubra (Kyshan Wilson). I loro interpreti sono impegnati in altri progetti e hanno deciso di abbandonare la serie tv. I protagonisti di Mare Fuori 5 sono quindi: Maria Esposito nei panni di Rosa Ricci; Domenico Cuomo interpreta Cardiotrap; Giuseppe Pirozzi interpreta Micciarella; Vincenzo Ferrera è Beppe; Antonio De Matteo interpreta Lino.
Spazio ai nuovi personaggi: Francesco Luciani e Francesco Di Tullio vestono i panni di due criminali provenienti dal Nord Italia, rispettivamente Samuele e Federico. Rebecca Mogavero ed Elisa Tonelli interpretano due inseparabili amiche Marta e Sonia, complici anche nel crimine. Alfonso Capuozzo e Manuele Velo vestono i personaggi di due ragazzi agli antipodi: il primo è Simone, giovane enigmatico di cui si conosce ben poco, ma che entra nel carcere con un ruolo ben preciso. Il secondo è Tommaso, giovane borghese del Vomero, che odia i criminali responsabili del suo arresto.
Mare Fuori 5, le location: dov’è stata girata?
![](https://www.cinematographe.it/wp-content/uploads/2025/02/mare-fuori-5-set.jpg)
Le riprese di Mare Fuori 5 sono iniziate lo scorso giugno a Napoli. Anche la quinta stagione della serie tv è ambientata nell’Istituto Penale per Minorenni della città. Come sappiamo, il carcere minorile si ispira a quello di Nisida, però il set è collocato vicino alla Marina Militare di Napoli vicina al Molo San Vincenzo del Porto. Il capoluogo campanao fa da sfondo alle vicende raccontate nella serie di Rai 2. In particolare, tra le location citiamo: Forcella e Poggioreale, il carcere da cui alcuni dei ragazzi vengono poi trasferiri nella quarta stagione; c’è anche Bagnoli e Posillipo, i cui luoghi sono utilizzati per alcune riprese dall’alto. Infine il rione Conocal di Ponticelli, quartiere nella zona orientale di Napoli.