Aladdin: in arrivo il remake horror
Aladdin: The Monkey’s Paw farà parte del cosiddetto Twisted Childhood Universe
Sta per arrivare un remake horror di Aladdin, il celebre classico d’animazione Disney. Secondo quanto riportato da Deadline, il film si intitolerà Aladdin: The Monkey’s Paw e offrirà una “rivisitazione oscura e soprannaturale” della celebre storia della lampada magica. A dirigere il progetto sarà Bradley Stryker, che interpreterà anche il ruolo principale. Le riprese inizieranno a maggio nel Regno Unito.
Stando alla sinossi ufficiale, la storia sarà ambientata nella Londra contemporanea e seguirà Aladdin, un giovane che entra in possesso della zampa di una scimmia antica, oggetto leggendario che si dice esaudisca i desideri. Tuttavia, ogni desiderio ha un prezzo altissimo, e ben presto le persone attorno a lui iniziano a cadere vittime di una maledizione oscura. Aladdin dovrà confrontarsi con una forza demoniaca che si nutre proprio dei desideri che vengono espressi. Nel cast figurano Nick Sagar, Ricky Norwood e Montana Manning. La data d’uscita ufficiale non è ancora stata annunciata.

Aladdin: The Monkey’s Paw farà parte del cosiddetto Twisted Childhood Universe, un universo narrativo che reimmagina in chiave horror i grandi classici per l’infanzia. Tra i titoli già annunciati figurano Winnie the Pooh: Blood & Honey, Bambi: The Reckoning, Peter Pan’s Neverland Nightmare e Pinocchio Unstrung.
Lo sceneggiatore Charlie McDougall ha dichiarato: “Abbiamo sempre voluto esplorare l’horror da una prospettiva intima – non solo le paure, ma anche il prezzo dei desideri. Questa storia ci perseguita da tempo, ed è arrivato il momento di raccontarla. I migliori film dell’orrore continuano a tormentarti anche dopo la fine dei titoli di coda. Questa è una di quelle storie: tagliente, intensa e terrificante nei modi migliori. Non stiamo solo realizzando un altro film horror, ma costruendo un intero mondo attorno a un’idea potentissima: la zampa, la mitologia, i personaggi… c’è tutto”.
Anche Stryker ha aggiunto: “Questo film sarà un vero spasso – un continuo saliscendi emotivo tra sogni e desideri. La posta in gioco non è mai stata così diabolica… e divertente”.