Álvaro Mangino Schmid è morto a 71 anni: era sopravvissuto al disastro aereo della Ande che ispirò il film Netflix La società della neve

La vicenda ha ispirato diverse opere, tra cui il film Alive del 1993

Álvaro Mangino Schmid, uno dei sopravvissuti al disastro aereo delle Ande del 1972, è morto all’età di 71 anni a Montevideo, in Uruguay, a causa di complicazioni legate a una polmonite. La sua storia è stata raccontata nel libro Snow Society, da cui è stato tratto il film La società della neve, candidato all’Oscar e distribuito da Netflix.

La storia di Álvaro Mangino Schmid

Álvaro Mangino Schmid - cinematographe.it

Il 13 ottobre 1972, il volo 571 della Fuerza Aérea Uruguaya si schiantò nella Cordigliera delle Ande con a bordo 45 persone, tra cui molti giovani giocatori della squadra di rugby Old Christians Club. Mangino, all’epoca diciannovenne, era tra loro. Sebbene inizialmente riluttante a partire, fu convinto a salire a bordo da Marcelo Pérez, capitano della squadra, che morì giorni dopo a causa di una valanga.

A seguito dell’incidente, 33 persone riuscirono a sopravvivere allo schianto iniziale, ma il numero si ridusse rapidamente per via del freddo estremo, delle ferite riportate e della mancanza di cibo e acqua. Mangino stesso riportò la frattura di tibia e perone, ma sopravvisse alle condizioni proibitive anche grazie alla collaborazione tra i superstiti.

In uno dei momenti più duri della loro permanenza sulle montagne, i sopravvissuti presero la decisione estrema di alimentarsi con i corpi delle persone decedute. Mangino ha descritto questa scelta come “la più difficile che abbia mai preso nella mia vita”. Il suo ruolo fu determinante nella gestione delle risorse: scioglieva la neve per ottenere acqua potabile, contribuendo alla sopravvivenza del gruppo.

La vicenda ha ispirato diverse opere, tra cui il film Alive del 1993 e il recente La società della neve (Society of the Snow), diretto da J.A. Bayona. Nel film Netflix, il ruolo di Álvaro Mangino è interpretato dall’attore Juan Caruso.

Leggi anche Anora trionfa agli Oscar 2025, Sean Baker entra nella storia