Amen gratis al cinema con Cinematographe: come ottenere i biglietti del film di Andrea Baroni

Cinematographe.it regala ai suoi lettori dei biglietti per Amen di Andrea Baroni, pellicola che racconta di tre sorelle intrappolate in una famiglia estremamente religiosa.

Cinematographe.it torna a regalarvi il cinema e questa volta lo fa con Amen di Andrea Baroni (Quando a Roma nevica, Ciao Bianca, 9 su 10), pellicola che racconta di una famiglia estremamente religiosa che vive di quello che riesce a coltivare e raccogliere e di tre sorelle che iniziano a sentirsi intrappolate dalla soffocante presenza della nonna e del padre, figure fin troppo austere. Il film ha vinto anche il Premio Interfedi al Torino Film Festival.

Sarete tra i fortunati che lo vedranno gratis sul grande schermo? Cinematographe.it vi offre la possibilità di vederlo gratuitamente, mettendo in palio dei biglietti validi per dei cinema a Torino e Napoli. Ecco come fare per ottenerli!

amen biglietti gratis cinematographe.it

Cinematographe.it mette a disposizione dei suoi lettori 10 biglietti, validi esclusivamente per gli spettacoli di martedì 25 giugno, venerdì 28 e domenica 30 giugno. Di seguito potete trovare i cinema aderenti all’iniziativa.

  • TORINO – CINEMA ROMANO
    Martedì 25 giugno – spettacolo delle h. 21.00
    Domenica 30 giugno – spettacolo delle h. 18.00
  • NAPOLI – CINEMA FILANGIERI
    Venerdì 28 giugno – spettacolo delle h. 21.00

Come fare per richiedere i biglietti? I biglietti potranno essere richiesti inviando una email a info@blublunetwork.com. Sarà necessario indicare il proprio nome e cognome, nonché segnalare il cinema in cui si richiedono i biglietti. È indispensabile citare CINEMATOGRAPHE nella email di richiesta biglietti (non saranno prese in considerazione le email che non lo riporteranno). La conferma di assegnazione dei biglietti verrà data attraverso email. I biglietti saranno da ritirare direttamente alla biglietteria del cinema, fornendo il proprio cognome e nome.

Trailer e sinossi di Amen, al cinema dal 27 giugno

In un casolare di campagna fermo nel tempo, vive una famiglia estremamente religiosa, di quelle cristiane che seguono alla lettera le Scritture del Vecchio Testamento. Le tre figlie non hanno mai abbandonato la proprietà spinte da rispetto, dovere e sotto l’egida di un padre padrone e una nonna dogmatica. Il momento comune della Confessione è forse il più importante tra le attività della giornata: la chiude e ne conserva gli aspetti per cui fare ammenda. Le tre sorelle, infatti, sono costrette a rivelare ogni loro azione e pensiero recondito. L’arrivo al casolare di un altro nipote della nonna scatenerà sulle ragazze sensazioni e decisioni che cambieranno per sempre la loro vita.