American Graffiti e il ruolo determinante nella nascita di una famosissima saga: la rivelazione in occasione dei 50 anni del film
American Graffiti, il cult movie di George Lucas, ha avuto un ruolo determinante nella nascita di una famosissima saga: ecco quale!
11 agosto 1973. Una data come tante, ma che nel mondo del cinema è da ricordare: quel giorno, in America, uscì American Graffiti, film diretto da George Lucas con protagonisti quattro adolescenti di una cittadina della California che nell’estate 1962 hanno un’ultima notte all’insegna della spensieratezza prima di affrontare le loro vite da adulti. Omaggio nostalgico del regista alla sua gioventù e alla generazione dei ragazzi degli anni ’60, American Graffiti ottenne incassi straordinari (140 milioni di dollari in tutto il mondo a fronte di un budget di non oltre 800 mila dollari!), vinse il Golden Globe come miglior film commedia o musicale e conquistò ben cinque nomination all’Oscar, tra cui miglior film e miglior regia. Un fenomeno cinematografica di un’intera generazione insomma, che svolse indirettamente un ruolo determinante nella nascita di una famosissima saga, vale a dire quella di Star Wars.
American Graffiti e il ruolo determinante nella nascita di Star Wars
![American Graffiti; cinematographe.it](https://www.cinematographe.it/wp-content/uploads/2023/08/6kzYm1u9DOVhKZ2DyqZNUZ9yLdy.jpg)
Girato a rotta di collo durante le notti dell’estate 1972, American Graffiti rappresenta una tappa storica per l’industria cinematografica hollywoodiana. È grazia al film, infatti, che il logo della Lucasfilm si fece conoscere al grande pubblico per la prima volta. L’idea da parte di George Lucas di creare una società di produzione tutta sua, gli venne in mente durante l’esperienza con American Zoetrope dell’amico Francis Ford Coppola sul set di L’uomo che fuggì dal futuro, durante la cui lavorazione lo studio ebbe turbolenze a livello economico.
Il successo, sia commerciale che di critica, di American Graffiti ha cambiato per sempre la carriera di George Lucas, infondendogli all’epoca il giusto coraggio per scommettere su un progetto chiamato Star Wars. Ma non solo. Dopo una proiezione privata di American Graffiti, il capo del dipartimento creativo della 20th Century Fox, Alan Ladd Jr, diede a Lucas carta bianca per il suo prossimo progetto. Il resto è storia. Grazie ai profitti della prima trilogia della saga, il regista iniziò a costruire il suo sistema. Acquistò la sede di San Anselmo della Lucasfilm e riuscì a finanziare la Industrial Light & Magic, attualmente una delle più famose ed importanti aziende nel campo degli effetti speciali digitali, per lavorare agli effetti speciali della futura trilogia.