Il commovente addio di Anthony Hopkins al suo gatto: “Per sempre nei nostri cuori”
Anthony Hopkins ha affidato a Twitter il dolore per la morte del suo gatto Niblo, scomparso lo scorso 25 settembre.
Gli addii non sono mai facili. Che si tratti di una persona cara o di un animale domestico con cui si è condivisa parte della propria vita, la sofferenza a volte può diventare insopportabile. Spesso, però, il conforto dei propri amici o fan può essere d’aiuto. Ed è per questo che l’attore Anthony Hopkins, molto attivo su Facebook ed Instragram nonostante i suoi 84 anni, ha deciso di condividere sui proprio canali social la notizia della scomparsa del proprio gatto, Niblo, con cui aveva trascorso ben tredici anni.
Anthony Hopkins affida a Twitter il dolore per la scomparsa del suo gatto

Con un commovente post, Hopkins ha quindi reso nota la morte del suo gatto, spesso protagonista di alcuni divertenti video postati dalla star. A corredo del post – “Il nostro amato Niblo, per sempre nei nostri cuori” – l’attore ha inserito una clip nella quale suona al pianoforte una delle sue composizioni più celebri, And The Waltz Goes On, dedicandola proprio al tenero animale. Hopkins è da sempre un grande appassionato di musica ed ha composto il brano già nel 1964.
L’amicizia fra Anthony Hopkins e Niblo era stata immortalata in alcuni video condivisi durante il lockdown causato dalla pandemia da Covid-19. In particolare il veterano di Hollywood aveva ironizzato sulla capacità del gatto di prendersi cura di lui: “Niblo si assicura che io rimanga in salute, ma in cambio devo intrattenerlo”. Hopkins non si è ancora ritirato dal mondo del cinema. Dopo l’Oscar nel 2021 per la sua interpretazione in The Father, l’attore ha numerosi progetti in cantiere, fra cui Armageddon Time – che sarà presentato nella sezione Alice nella città della Festa del Cinema di Roma – e The Son, nuovo progetto di Florian Zeller, presentato in concorso al 79° Festival di Venezia. Nel 2023 dovrebbe invece vedere la luce One Life, film nel quale torna a recitare al fianco di Helena Bonham Carter, incentrato sulla figura di Sir Nicholas Winton, agente di cambio britannico che salvò 699 bambini portandoli via dalla Cecoslovacchia occupata dai nazisti.