Arena Mancini: il programma della rassegna cinematografica nel quartiere Flaminio dal 15 luglio al 10 agosto
Oltre alle proiezioni, l'Arena Mancini offre una serie di iniziative, come musica live e incontro con registi e attori.
Roma si prepara ad accogliere l’estate con uno splendido ritorno all’aria aperta e alla magia del cinema sotto le stelle, nell’Arena Mancini situata nei giardini di viale Pinturicchio nel quartiere Flaminio. Dal 15 luglio al 10 agosto, questo anfiteatro all’aperto con un maxi-schermo di 10 metri diventerà il centro delle serate romane, offrendo una ricca programmazione cinematografica e una varietà di eventi collaterali, tutti ad ingresso gratuito.
Arena Mancini: il programma

La rassegna cinematografica estiva all’Arena Mancini presenta molti film diversi tra loro. Si partirà il 15 luglio con Sacro GRA, seguito da classici come Il Marchese del Grillo e La grande bellezza, fino ad arrivare a film più contemporanei come Lo chiamavano Jeeg Robot e Smetto quando voglio. La selezione include anche omaggi alla commedia italiana con Due superpiedi quasi piatti, Fantozzi e altri titoli che hanno segnato la storia del cinema italiano.

Oltre alle proiezioni, l’Arena Mancini offre una serie di iniziative per arricchire l’esperienza dei visitatori. Ci saranno serate di live music e DJ-set, aperitivi a tema curati, stand-up comedy, presentazioni editoriali, mostre fotografiche e d’arte contemporanea, e molti ospiti, come registi e attori.
Leggi anche La sindrome degli amori passati: trailer e data d’uscita della commedia francese