Avatar 3 riporterà su schermo il miglior personaggio del secondo capitolo

Un personaggio introdotto in Avatar: The Way of Water avrà un ruolo più ampio in Avatar: Fire and Ash, anche grazie all'entusiastica accoglienza.

Richard Baneham, supervisore agli effetti visivi e produttore esecutivo, ha rivelato alla rivista Empire che Payakan, la balena spaziale ribelle introdotta in Avatar: La Via dell’Acqua, sarà una presenza chiave nel terzo capitolo della saga di James Cameron, Avatar: Fire and Ash. Il tulkun, che ha stretto un profondo legame con Lo’ak (Britain Dalton), il figlio di mezzo di Jake Sully (Sam Worthington), ha conquistato il pubblico grazie alla sua tragica storia e al suo eroismo nella battaglia contro la RDA (Resources Development Administration).

Payakan avrà un ruolo centrale in Avatar: Fire and Ash, conferma il team creativo

“La sua popolarità ci ha sorpresi,” ha spiegato Baneham. “È diventato uno dei personaggi più amati, e questo ci ha spinti a esplorare ancora di più il suo ruolo.” Il forte legame tra Lo’ak e Payakan continuerà quindi a svilupparsi, influenzando direttamente il cuore emotivo della narrazione, in un contesto sempre più complesso con l’arrivo di nuove minacce, tra cui una nuova tribù Na’vi: gli Ash People.

Il terzo film manterrà anche la componente sottomarina che ha reso La Via dell’Acqua visivamente straordinario, ma espanderà l’universo introducendo nuovi ambienti, come i territori vulcanici abitati dagli Ash People. “C’è una dinamica interessante in arrivo,” ha anticipato Baneham, riferendosi all’introduzione di Ta’nok, una tulkun femmina anch’essa emarginata dalla sua comunità. Il rapporto tra lei e Payakan permetterà di approfondire la società dei tulkun, introducendo figure come la Matriarca e il Patriarca dei clan, personaggi che saranno caratterizzati anche visivamente con tatuaggi e ornamenti simbolici. “La Matriarca è davvero affascinante,” ha detto Baneham, sottolineando la volontà del team di raccontare storie anche attraverso i dettagli visivi.

Avatar: Fire and Ash è il capitolo centrale di una saga in cinque parti e rappresenterà un’espansione importante del mondo di Pandora. Tra le novità più significative, ci sarà l’introduzione del Popolo Ash, una tribù Na’vi che vive in ambienti vulcanici e che si distingue per la sua aggressività e il culto della forza. Guidati da Varang (interpretata da Oona Chaplin), questi nuovi personaggi metteranno in discussione l’immagine idealizzata dei Na’vi come pacifici protettori della natura. “Varang è forgiata dalle sofferenze del suo popolo,” ha spiegato Cameron in precedenti dichiarazioni. “È pronta a tutto per proteggerli, anche a compiere azioni moralmente discutibili.”

avatar 2 titanic - cinematographe.it

La storia riprenderà dopo gli eventi di La Via dell’Acqua. Jake e Neytiri (Zoe Saldaña) stanno ancora facendo i conti con la morte del loro figlio maggiore, Neteyam (Jamie Flatters), mentre la loro famiglia continua a combattere contro la colonizzazione della RDA, guidata dal generale Frances Ardmore (Edie Falco) e dal redivivo colonnello Quaritch (Stephen Lang), ora in forma Na’vi. Anche i giovani Sully – Kiri (Sigourney Weaver), Lo’ak e la piccola Tuk (Trinity Jo-Li Bliss) – dovranno trovare il loro posto nel nuovo equilibrio familiare e nella battaglia per la sopravvivenza del loro popolo. Il legame tra Lo’ak e Payakan, in particolare, continuerà a essere un elemento centrale per l’evoluzione del suo personaggio.

Oltre al Popolo Ash, il film introdurrà anche i Wind Traders, una tribù nomade che attraversa Pandora a bordo di creature volanti simili a mongolfiere. Cameron li ha paragonati alle carovane della Via delle Spezie medievale, sottolineandone il ruolo di connettori culturali tra le diverse civiltà del pianeta. Questa scelta rafforza l’intenzione di esplorare la società Na’vi in tutta la sua varietà e complessità, andando oltre la semplice dicotomia tra “buoni” Na’vi e “cattivi” umani.

Avatar: Fire and Ash arriverà nelle sale il 19 dicembre 2025, seguito da Avatar 4 il 21 dicembre 2029 e Avatar 5 il 19 dicembre 2031.

Leggi anche Avatar 3, James Cameron rivela le prime reaction al film: “È il migliore”

Fonte: CB