Bar Giuseppe, diretto da Giulio Base, debutta su Rai Play

Bar Giuseppe, di Giulio Base, è in uscita sulla piattaforma Rai Play per l'iniziativa La Rai con Il Cinema Italiano; un film sull'amore e l'accoglienza.

Bar Giuseppe di Giulio Base all’interno dell’iniziativa La Rai con il Cinema Italia debutta in esclusiva su Rai Play

Una storia d’amore universale è il tema centrale del film Bar Giuseppe di Giulio Base. Dopo l’anteprima alla 14ª Festa del Cinema di Roma nella sezione Riflessi, il film è finalmente disponibile per il grande pubblico a partire giovedì 28 maggio 2020, sulla piattaforma di Rai Play per La Rai con il cinema italiano otto film, composta da otto film di Rai Cinema. La Rai con il Cinema italiano è il programma che in tempo di emergenza Covid-19, prevede la programmazione di otto film italiani, tra i quali appunto Bar Giuseppe di Giulio Base e La rivincita di Leo Muscato, entrambi girati in Puglia in collaborazione con Apulia Film Commission. La Rivincita uscirà su Rai Play il prossimo 4 giugno. Nel cast di Bar Giuseppe sono presenti Ivano MarescottiVirginia DiopNicola NocellaSelene CaramazzaMichele Morrone e Vito Mancini. Il film racconta la vicenda di Giuseppe che, con sua moglie, gestisce un bar lungo la statale. Rimasto vedovo, successivamente si innamora della giovane migrante da poco sbarcata dall’Africa e che assume come cameriera, provocando scandalo e dibattiti accessi in tutto il paese, oltre che conflitti con i suoi due figli.

Girato tra novembre e dicembre del 2018 interamente in Puglia nella città di Bitonto, il film è prodotto dalla One More Pictures il collaborazione con Rai Cinema. “Bar Giuseppe è un film che ha saputo esprimere della Puglia un aspetto non ancora del tutto raccontato“, commenta Simonetta Dellomonaco, presidente di Apulia Film Commission, “attraverso il suo indagare sull’archetipo del padre e allo stesso tempo cogliere le contraddizioni della contemporaneità. La Puglia ha una matrice arcaica ma non è mai paga di innovazione e non si accontenta del suo ruolo di Sud pittoresco e vacanziero. L’innovazione nel cinema in Puglia la stiamo facendo da anni, sviluppando strumenti e processi tesi al rafforzamento della filiera produttiva dell’audiovisivo, sulla quale stiamo lavorando strenuamente per ripartire ancora più forti dopo il blocco imposto da questa crisi“.