Benvenuti in casa Esposito: trama e cast del film di Gianluca Ansanelli

La sinossi e gli attori principali della pellicola, sbarcata al cinema nel 2021.

Benvenuti in casa Esposito è la terza fatica alla regia di Gianluca Asanelli

Liberamente ispirato all’omonimo romanzo dell’umorista Pino Imperatore, il film Benvenuti in casa Esposito è un lungometraggio del 2021 scritto e diretto da Gianluca Ansanelli. Alla terza pellicola da regista, Ansanelli cerca di togliere fascino alla camorra raccontando la vita di una persona destinata a rifiutare i codice malavitosi con cui è cresciuto.

Animato da momenti comici, la pellicola, coprodotta da Alessandro Siani, offre uno spaccato della malavita in chiave quasi fiabesca e infantile. Andiamo a scoprire la sinossi il cast dell’opera, con qualche informazione sugli interpreti.

Un'immagine di Benvenuti in casa Esposito

Il protagonista di Benvenuti in casa Esposito è Tonino, un uomo non credibile nelle vesti di boss camorrista. L’inadeguatezza al ruolo gli impedisce di ottenere il rispetto, tanto dalla famiglia quanto dai membri sui quali dovrebbe esercitare la sua influenza.

Così al decesso della figura paterna, l’eredità di capozona del rione Sanità non passa a lui ma a don Pietro De Luca, che cerca di tenerlo il più lontano possibile dai propri affari.

La vicenda si complica quando la figlia di Tonino si innamora del figlio di un magistrato, chiamato a indagare sui traffici illeciti di Don Pietro.

Il personaggio di Tonino è stato affidato a Giovanni Esposito. Ha iniziato in tv incarnando lo stereotipo del tipico partenopeo della medio-piccola borghesia, sia al Pippo Chennedy Show che a Mai dire… Da evidenziare il sodalizio artistico col trio Aldo, Giovanni e Giacomo. Per il piccolo schermo ha lavorato a La piovra 8 – Lo scandalo, Anni ’50, Grandi Domani e Salvo d’Acquisto, con Beppe Fiorello.

Un momento di Benvenuti in casa Esposito

A calarsi nei panni di don Pietro è, invece, Francesco Di Leva. Nel 2011 la prova sfoderata in Una vita tranquilla gli è valso un David di Donatello (miglior non protagonista) e il Premio Guglielmo Biraghi. Nel 2019 si è aggiudicato il Premio Passinetti per l’apparizione ne Il sindaco del Rione Sanità di Mario Martone.

Tra gli altri componenti del cast, infine, si segnalano: Antonia Truppo (Patrizia Scognamiglio), Nunzia Schiano (Nonna Assunta), Salvatore Misticone (Nonno Gaetano), Gennaro Silvestro (Don Gennaro Esposito), Gianni Ferrari (macellaio) e Peppe Lanzetta (Don Raffaele).

Leggi anche Eternals: una delle attrici ha raccontato una scena imbarazzante dal set