Berlinale 2025 – Drømmer vince l’Orso d’Oro

Drømmer di Dag Johan Haugerud vince l'Orso d'Oro al 75° Festival Internazionale del Cinema di Berlino.

Il cinema norvegese conquista Berlino: Dreams (Drømmer in originale), scritto e diretto da Dag Johan Haugerud, ha trionfato al 75° Festival Internazionale del Cinema di Berlino aggiudicandosi il prestigioso Orso d’Oro. Un riconoscimento che consacra il film come una delle opere cinematografiche più significative dell’anno, capace di affrontare con delicatezza e profondità le complessità di temi come l’amore e l’identità personale.

Il film, in arrivo nelle sale italiane dal 6 marzo 2025 in versione doppiata e originale sottotitolata grazie a Wanted Cinema, rappresenta il primo capitolo della trilogia delle relazioni intitolata Sex, Dreams, Love. La trilogia esplora i molteplici aspetti delle relazioni moderne, spesso influenzate da una società che tende a giudicare piuttosto che comprendere, rendendo difficile vivere autenticamente i propri sentimenti.

Dreams (Drømmer) si addentra nelle profondità della sensibilità femminile attraverso la storia di Johanne, una giovane studentessa che si innamora della sua insegnante. Per dare voce alle sue emozioni, Johanne inizia a scrivere un diario personale, uno spazio intimo dove riversa pensieri e sentimenti con una sincerità disarmante. Quando sua madre e sua nonna scoprono il contenuto di quei testi, inizialmente rimangono scioccate, ma poi ne riconoscono l’immenso valore letterario. Questo evento diventa il catalizzatore di un intenso confronto tra tre generazioni di donne, che si interrogano sull’amore, sulla sessualità e sulla libertà di espressione.

La pellicola di Haugerud non si limita a raccontare una storia d’amore adolescenziale, ma offre uno sguardo profondo sulle dinamiche familiari e sulla lotta per affermare la propria identità in un mondo che ancora fatica ad accettare la diversità.

Con Dreams (Drømmer), Dag Johan Haugerud inaugura un progetto cinematografico ambizioso e attuale. I successivi due capitoli della trilogia, Love e Sex, proseguiranno l’esplorazione delle relazioni umane attraverso punti di vista diversi. Love è già atteso alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, mentre Sex è stato presentato alla Berlinale 2024. I film usciranno successivamente tra fine aprile e giugno 2025, in questo ordine, sempre con Wanted Cinema.

Questa trilogia non solo mira a raccontare storie intime e universali, ma sfida anche le convenzioni sociali e culturali, portando sul grande schermo tematiche spesso trascurate o trattate con superficialità. L’Orso d’Oro rappresenta quindi non solo un riconoscimento per il talento di Haugerud, ma anche un segnale importante per il cinema contemporaneo, sempre più attento alla rappresentazione autentica delle emozioni e delle relazioni umane.

Tags: Berlinale