Bernard Hill è stato l’unico attore della storia a possedere un record alquanto insolito

Bernard Hill è morto con un record rimasto imbattuto. L'interprete di Titanic e de Il Signore degli Anelli ha raggiunto la gloria eterna!

L’attore Bernard Hill, noto soprattutto per i suoi ruoli in Titanic e nella trilogia de Il Signore degli Anelliè morto domenica all’età di 79 anni e ha lasciato dietro di sé una carriera di oltre 40 anni nel cinema, nel teatro e nella televisione.

Come molti ricorderanno, l’attore britannico ha dato vita al Capitano Edward Smith nel film premio Oscar di James Cameron che ha catapultato alla fama Leonardo DiCaprio e Kate Winslet, i suoi due protagonisti principali. Cinque anni dopo, ha stregato il pubblico ne Il Signore degli Anelli: Le Due Torri diventando Re Théoden, uno dei personaggi più mitici dell’universo di JRR Tolkien. Ruolo che riprenderà un anno dopo ne Il Signore degli Anelli: Il Ritorno del Re.

Leggi anche Bernard Hill e l’iconica frase de Il Signore degli Anelli che tutti stanno condividendo

Nella sua filmografia troviamo anche altri importanti ruoli, come quelli in True Crime di Clint Eastwood, in Operazione Valchiria, uno dei migliori film di Tom Cruise, e nel film premio Oscar Gandhi del regista Richard Attenborough. Nonostante ciò, l’attore sarà sempre ricordato per il suo ruolo in Titanic e nei due capitoli de Il Signore degli Anelli sopra menzionati e il motivo, al di là della popolarità dei suoi due personaggi, è il fatto che Bernard Hill è morto senza che nessuno abbia mai superato il suo record: l’unico attore nella storia ad aver realizzato qualcosa di insolito.

Non è l’attore che è stato nominato più volte agli Oscar (il merito va al buon vecchio Jack Nicholson) o quello che ha vinto di più la statuetta d’oro come miglior attore protagonista (Daniel Day-Lewis). E non è nemmeno l’attore che è apparso in più film nella storia del cinema (James Hong). Il record di Bernard Hill è che è l’unico attore ad aver partecipato a due film – Titanic e Il Signore degli Anelli: Il ritorno del Re – vincitori di 11 Oscar, incluso quello per il miglior film. Vale a dire che è stato presente in due dei tre film con più statuette nella storia dei grandi premi di Hollywood (il terzo è Ben-Hur).