Bernardo Bertolucci: scoperto un film inedito del regista

Il cortometraggio, girato in 16mm, era noto solo al critico Adriano Aprà

Un ritrovamento eccezionale ha segnato il mondo del cinema: è stato scoperto il film inedito La morte del maiale, girato da un giovane Bernardo Bertolucci nel 1956, quando aveva solo 15 anni. Questo cortometraggio, rimasto sconosciuto per decenni, è emerso grazie alle ricerche condotte dalla Fondazione Bernardo Bertolucci e dalla Cineteca di Bologna.

Cosa sappiamo sul film inedito di Bernardo Bertolucci?

Bernardo Bertolucci - cinematographe.it

La morte del maiale sarà presentato al festival Il Cinema Ritrovato a Bologna, in una speciale sessione che si terrà venerdì 28 giugno al Cinema Modernissimo. Gli esperti Valentina Ricciardelli e Fabien Gerard della Fondazione Bernardo Bertolucci, insieme a Gian Luca Farinelli e Cecilia Cenciarelli della Cineteca di Bologna, racconteranno la straordinaria scoperta al pubblico.

Il cortometraggio, girato in 16mm, era noto solo al critico Adriano Aprà, che ricordava di averlo visto nel 1957 insieme a La teleferica, un altro corto di Bernardo Bertolucci. Aprà, all’epoca appena sedicenne, aveva criticato il primo film per le troppe inquadrature dal basso, ma aveva apprezzato il documentario La morte del maiale.

Questo tema ricorre anche in altre opere di Bertolucci, come I porci (1965), Novecento e La tragedia di un uomo ridicolo. Il regista stesso ha ammesso di aver cercato di rifare la scena dell’uccisione del maiale in Novecento, ispirandosi al suo vecchio cortometraggio.

In aggiunta a questo ritrovamento, verranno presentate anche delle immagini inedite girate da Clare Peploe, moglie di Bernardo Bertolucci, sul set di Novecento. Questi filmati, mai visti prima, saranno mostrati al festival insieme a un video di famiglia girato nei primi anni ’60, probabilmente durante una vacanza a Forte dei Marmi.

Leggi anche The Dreamers: 6 curiosità sul film di Bernardo Bertolucci