Box Office: Minecraft domina in Italia e negli USA, mentre Sinners si afferma come fenomeno internazionale

Come stanno andando gli incassi del periodo? Un film Minecraft è ancora in vetta ai box office, ma oltreoceano arriva il fenomeno Sinners!

Il weekend del 24-27 aprile ha confermato Un film Minecraft come dominatore assoluto del box office sia in Italia che negli Stati Uniti. In Italia, Un film Minecraft, primo adattamento cinematografico live action del celebre videogioco con Jason Momoa e Jack Black, diretto da Jared Hess, ha mantenuto la vetta con 774.117 euro incassati (-41% rispetto al weekend precedente), raggiungendo un totale di 11.273.525 euro. La pellicola, distribuita da Warner Bros. e Legendary Pictures, ha ottenuto una media di 1.861 euro per ciascuno dei 416 cinema in cui è stato proiettato.

Al secondo posto, la novità Until Dawn – Fino all’alba di Eagle Pictures, adattamento cinematografico dell’omonimo videogioco horror, ha raccolto 646.469 euro con un’ottima media di 2.359 euro per 274 sale. Segue al terzo posto 30 notti con il mio ex, la commedia di Guido Chiesa con Edoardo Leo e Micaela Ramazzotti, che chiude il weekend con 388.924 euro (-15% rispetto al debutto) e un totale di 1.097.721 euro. In quarta posizione troviamo The Accountant 2, che debutta con 384.700 euro, mentre il docu-film evento Pink Floyd at Pompeii – MCMLXXII conquista la quinta posizione con 341.227 euro.

La top ten prosegue con l’horror I peccatori (298.540 euro), Queer di Luca Guadagnino (260.963 euro), Una figlia di Ivano De Matteo (247.562 euro), il family movie Moon il panda (211.476 euro) e, infine, la commedia romantica L’amore in teoria (152.686 euro). Nel complesso, il box office italiano ha chiuso il fine settimana con 4.991.674 euro di incasso totale, registrando un calo del 19,5% rispetto allo stesso weekend del 2024 ma un incremento dell’8% rispetto al weekend precedente.

Il Box Office USA

Negli Stati Uniti e a livello globale, il successo di Minecraft è stato altrettanto travolgente. Nel quarto fine settimana di programmazione, il film ha incassato 37,8 milioni di dollari all’estero, per un totale globale di 816 milioni di dollari. Tra i principali mercati internazionali spiccano il Regno Unito (67,1 milioni), la Germania (33,7 milioni), l’Australia (31,8 milioni) e il Messico (28,4 milioni). Minecraft si conferma così il film hollywoodiano più redditizio del 2025 fino a oggi.

Anche Sinners, horror diretto da Ryan Coogler, si è distinto con risultati importanti. Con 13,5 milioni di dollari raccolti nel weekend all’estero e un totale globale di 161,6 milioni di dollari (a fronte di un budget di 90 milioni), il film si è stabilizzato con una perdita di soli -14% rispetto al debutto. In Nord America, Sinners ha registrato 45 milioni di dollari nel suo secondo weekend, quasi eguagliando il risultato del primo.

Girato con telecamere IMAX, Sinners ha riscosso particolare successo sugli schermi premium, incassando 12,3 milioni di dollari solo nel weekend su questi formati, per un totale di 20,6 milioni di dollari raccolti in IMAX finora. “Sinners sta assumendo l’aura di un fenomeno culturale imperdibile”, ha commentato Rich Gelfond, CEO di IMAX.

Nel frattempo, la Disney ha riportato al cinema Star Wars: Episodio III – La vendetta dei Sith per il ventesimo anniversario, con un incasso globale di 42 milioni di dollari nel weekend, di cui 17 milioni provenienti dai mercati internazionali.

Tra le nuove uscite internazionali, The Accountant 2 di Ben Affleck ha debuttato con 13,7 milioni di dollari in 71 mercati internazionali, sommando 38,2 milioni di dollari a livello globale, compresi i 24,5 milioni raccolti in Nord America. Finanziato da Amazon MGM per un budget di 80 milioni di dollari, il sequel punta ora a consolidare la sua corsa al botteghino mondiale per confermarsi un successo.