Campioni: trama, cast e curiosità del film con Woody Harrelson su disabilità e inclusione

Woody Harrelson è un coach irascibile, che avrà tanto da imparare in una squadra di basket formata da ragazzi con disabilità psichiche.

Su Sky Cinema Uno HD va in onda questa sera, a partire dalle ore 21.15, il film Campioni di Bobby Farrelly con Woody Harrelson. Il racconto segue un irascibile coach di basket che, proprio a causa della sua attitudine sovversiva, viene condannato ai servizi sociali, da scontare alla guida di una squadra di ragazzi disabili. Andiamone a scoprire la trama (senza rovinarvi il finale), il cast e qualche curiosità.

La trama, il cast e le curiosità di Campioni

Campioni trama cast curiosità - Cinematographe.it

Marcus è un allenatore di basket di serie minori in Campioni. Il suo tallone d’Achille risiede nel carattere spesso troppo sopra le righe, e in un’occasione esagera, al punto da essere portato in tribunale. Per espiare la sua colpa, il giudice gli commina un anno di servizi sociali. Ma dove li sconterà? Visto il suo background, gli affida le chiavi di una squadra di basket, composta da giocatori con disabilità intellettive.

Inizialmente, Marcus ripudia l’idea. Sente di essere sprecato nel nuovo contesto, e continua a considerare i ragazzi diversi e inferiori. Tuttavia, con il passare del tempo vi entrerà in sintonia. Finalmente aprirà gli occhi, guardando la società da una lente diversa e comprendendo di avere un’occasione da cogliere al volo.

Campioni trama cast curiosità - Cinematographe.it

Campioni è un film del 2023 di Bobby Farrelly, alla prima regia in solitaria, avente come protagonista Woody Harrelson, nei panni del coach Marcus. Il cast annovera tra le sue fila anche Kaitlin Olson (nei panni di Alex), Ernie Hudson (coach Phil Peretti), Cheech Marin (Julio), Matt Cook (Sonny). I componenti del team sono otto attori con disabilità psichiche: Joshua Felder, Kevin Iannucci, Ashton Gunning, Matthew Von Der Ahe, James Day Keith, Alex Hintz, Casey Metcalfe, Bradley Edens. 

La sceneggiatura porta la firma di Mark Ritzo, anch’egli al primo lungometraggio dopo una carriera spesa nelle serie d’animazione. Farrelly aveva già diretto Harrelson in King-Pin, pellicola del 1996.

Leggi anche Jim Carrey e “l’ultima cena” per festeggiare il suo compleanno: i dettagli della festa fanno impazzire i fan! [FOTO]