Chi è Alessandro Gervasi? Il bambino prodigio che ha incantato Sanremo 2025

Chi è Alessandro Gervasi, il bambino che suona il pianoforte a Sanremo 2025? Scopriamo alcune curiosità sul piccolo "Peppino di Capri"

Ieri sera, durante la seconda serata del Festival di Sanremo 2025, il pubblico dell’Ariston è rimasto incantato dal talento straordinario di Alessandro Gervasi, il bambino prodigio di soli sei anni che si è esibito al pianoforte suonando Champagne di Peppino Di Capri. Originario di Buseto Palizzolo, in provincia di Trapani, Alessandro ha dimostrato una maturità artistica fuori dal comune, conquistando il pubblico con la sua impeccabile interpretazione.

Ma il piccolo Alessandro non è solo un fenomeno musicale: interpreterà anche il giovane Peppino Di Capri nella fiction Champagne – Peppino Di Capri, diretta da Cinzia TH Torrini e in onda su Rai 1 il prossimo 18 febbraio. Scoperto dal maestro Beppe Vessicchio, il suo talento innato e il suo orecchio assoluto lo hanno reso una delle più promettenti giovani stelle della musica italiana.

Alessandro Gervasi ha l’orecchio assoluto, come Mozart!

Nato il 23 novembre 2018 a Buseto Palizzolo, in provincia di Trapani, Alessandro ha iniziato a suonare il pianoforte all’età di tre anni, dimostrando fin da subito un talento innato e possedendo l’orecchio assoluto. Questo dono gli permette di riconoscere e riprodurre qualsiasi nota musicale senza bisogno di un riferimento esterno. La scoperta del talento di Alessandro è avvenuta grazie al noto direttore d’orchestra Beppe Vessicchio, che ha riconosciuto le straordinarie capacità musicali del bambino.

Il Comune di Buseto Palizzolo ha espresso grande orgoglio per i successi del giovane concittadino, affermando: “Il nostro piccolo prodigio continuerà a farci sognare su uno dei palcoscenici più prestigiosi d’Italia. Un’occasione unica e straordinaria, che porterà il suo talento sotto i riflettori dell’Ariston, davanti a milioni di spettatori. Esibirsi a Sanremo è un traguardo che consacra i grandi della musica e vederci rappresentati da un giovane talento della nostra comunità ci riempie di orgoglio e commozione”.

Con chi ha suonato e quali premi ha vinto?

Nonostante la sua giovane età, Alessandro ha già ottenuto importanti riconoscimenti nel mondo della musica. Lo scorso novembre, il piccolo Mozart siciliano – come molti lo hanno soprannominato – ha trionfato nella categoria Giovani Musicisti del Tour Music Fest, prestigioso concorso europeo dedicato agli artisti emergenti. Prima di lui, questa competizione ha visto la partecipazione di numerose stelle della musica italiana, tra cui Mahmood, Ermal Meta, Loredana Errore e Federica Abbate.

Proprio durante il festival è avvenuto un incontro simbolico, quasi a suggellare il legame tra Alessandro e il palco di Sanremo: il giovane pianista si è fatto fotografare tra le braccia di Beppe Vessicchio, figura iconica della kermesse musicale. Ma il piccolo prodigio siciliano aveva già avuto l’opportunità di esibirsi accanto a un altro grande maestro, Pietro Adragna, confermando ancora una volta il suo straordinario talento.

Alessandro Gervasi sarà il piccolo Peppino Di Capri

Champagne – Peppino di Capri è il film TV che racconta la straordinaria vita di Peppino di Capri, un artista che ha segnato la storia della musica italiana e internazionale. Diretto da Cinzia TH Torrini e prodotto da Rai Fiction e O’ Groove, il film andrà in onda il 18 febbraio in prima serata su Rai 1.

Interpretato da Francesco Del Gaudio, il racconto ripercorre le tappe fondamentali della carriera di Peppino, dai primi passi nel mondo della musica fino ai grandi successi, senza tralasciare le sfide personali e artistiche. Dotato di orecchio assoluto, il giovane Peppino inizia a suonare per i soldati americani di stanza a Capri già nel 1943, a soli quattro anni. Sarà lui a portare in Italia il Twist, a sperimentare con il Rock & Roll e a scrivere la storia aprendo i concerti dei Beatles durante la loro tournée italiana.

Con un cast d’eccezione, tra cui Arianna Di Claudio, Gaja Masciale, Antonia Truppo e Gianluca Di Gennaro, il film è impreziosito da una colonna sonora originale firmata dallo stesso Peppino di Capri ed Edoardo Faiella. E ovviamente ci sarà anche il “piccolo Mozart siciliano”, Alessandro Gervasi, nel ruolo di Peppino da bambino.

Leggi anche Sanremo 2025 e l’emozionate tributo a Fabrizio Frizzi: Antonella Clerici e Gerry Scotti in lacrime