Christspiracy: il contrabbando di vacche in una clip EXCL
Una clip esclusiva tratta da Christspiracy, lo scomodo doc di Kip Andersen e Kameron Waters, svela il contrabbando di vacche in Indonesia.
In una clip, svelata in esclusiva su Cienmatographe.it e tratta da Christspiracy, viene mostrata una sequenza del film girata in Indonesia che mostra il traffico illegale di bovini in un contesto in cui la spiritualità si intreccia con pratiche discutibili. Christspiracy, nei cinema italiani il 14, 15 e 16 aprile 2025, distribuito da Mescalito Film, è diretto da Kip Andersen – già noto per i suoi documentari-denuncia come Cowspiracy, What the Health e Seaspiracy – e Kameron Waters. I due filmmaker portano avanti un’inchiesta profonda, durata sette anni, che li ha condotti in giro per il mondo alla ricerca di una risposta difficile: è possibile uccidere un animale in modo etico o spiritualmente accettabile?

Tra interviste a contadini, sciamani, archeologi e teologi di diverse fedi religiose, Christspiracy promette di mettere in discussione le convinzioni più radicate sul rapporto tra religione e violenza sugli animali. Il documentario affronta tematiche complesse con lo stile diretto e investigativo che ha già caratterizzato i precedenti lavori di Andersen, spingendosi ancora oltre: si parla apertamente di “uno dei più grandi insabbiamenti degli ultimi 2000 anni” legati alla figura di Gesù.
Leggi anche Christpiracy: recensione del documentario di Kip Andersen e Kameron Waters
Il film ha già fatto parlare di sé nei circuiti accademici degli Stati Uniti, dove è stato proiettato nei principali college. Tra i sostenitori di Christspiracy c’è anche Joaquin Phoenix, attore e attivista, che ha elogiato l’opera per il suo coraggio nel denunciare “verità imperdonabili sulla violenza animale giustificata dalla religione”.
In occasione dell’uscita italiana, Mescalito Film ha annunciato che parte del ricavato sarà destinato a realtà che si battono per la difesa degli animali e dei loro diritti: LNDC – Lega Nazionale per la Difesa del Cane, la Rete dei Santuari e AnimaLiberAction.