Cinema America: finalmente la riapertura della Sala Troisi è realtà!

Dopo tanto lavoro e fatica da parte de I ragazzi del Cinema America, al termine dell'estate aprirà nuovamente la sala, nel cuore di Roma, chiusa nel 2013

Il Cinema America è da anni impegnato in moltissime iniziative per promuovere la cultura cinematografica

I Ragazzi del Cinema America sono un collettivo di giovani, con Presidente Valerio Carocci (che abbiamo intervistato l’anno scorso), che da anni, a Roma, sta combattendo per la promozione della cultura cinematografica. Tutto è nato nel 2012, quando il gruppo ha occupato il Cinema America, che stava per essere demolito. Salvato l’edificio, l’associazione ha iniziato a colorare alcune piazze della Capitale come San Cosimato con l’iniziativa Il Cinema in Piazza, proiettando rassegne cinematografiche estive, con la presenza di ospiti nazionali e internazionali che hanno approvato il progetto.

Tra i sostenitori delle loro incredibili imprese anche nomi di spicco dell’industria cinematografica del nostro paese come Ettore Scola, Bernardo Bertolucci, Franco Rosi e molti altri ancora, che hanno creduto fermamente nel forte impegno dei I Ragazzi del Cinema America che stanno continuando nella loro battaglia iniziale, ovvero il salvataggio dei cinema storici della città. A tal proposito, dal 2019, il collettivo si sta battendo per la riqualificazione del Cinema Troisi, edificio storico della Capitale, chiuso nel 2013. Dopo il rallentamento a causa del Covid-19, il gruppo è riuscito a trovare il supporto economico dello Stato (nella fattispecie del Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo Dario Franceschini e la Sindaca di Roma Virginia Raggi) e di donazioni private, così da poter procedere alla ristrutturazione del luogo.

Valerio Carocci Cinematographe.it

Ph. Alessandro Serranò

Ed è l’autorevole Variety a riportare un’ottima notizia in merito: il Cinema Troisi riaprirà ufficialmente il 30 settembre, grazie ad un fondo di 1,8 milioni di euro. Il progetto prevede un proiettore di ultima generazione in 4K, il suono in 7.1 Dolby Surround e 300 poltrone del colore rosso caratteristico del Cinema America, oltre ad bar/bistro che serve cibo gourmet e uno spazio dedicato allo studio, con il wi-fi gratuito, dove poter accedere ad ogni ora. Inoltre, ci sarà anche una terrazza dove ospitare eventi all’aperto. Lo stesso Valerio Carocci ha specificato che nella sala verranno proiettati 4 film al giorno tra retrospettive, laboratori per bambini, presentazioni e molto altro ancora. Massimo supporto per un’iniziativa che negli ultimi anni ha trovato tantissimi consensi non solo tra i giovani ma anche tra importanti personaggi internazionali dell’industria filmica tra i quali Francis Ford Coppola, Alfonso Cuarón, Keanu Reeves, Guillermo del Toro, Spike Lee e anche Jim Jarmusch, che recentemente si è complimentato con loro per l’apertura del Cinema Troisi. Per informazioni aggiuntive potete andare sul sito del collettivo o direttamente su quello del Cinema Troisi.

Jim Jarmusch

Leggi anche – Intervista a Valerio Carocci. Verso il Cinema America e oltre