Coraline e la porta magica compie 15 anni: il capolavoro Laika torna al cinema in una versione rimasterizzata

Coraline e la porta magica venne nominato all'Oscar per il miglior film d'animazione nel 2010

Coraline e la porta magica di Henry Selick festeggia il suo quindicesimo anniversario con una riedizione in 3D e 2D, pronta a tornare nelle sale cinematografiche di tutto il mondo. Tratto dal racconto di Neil Gaiman e illustrato da Dave McKean, il lungometraggio in stop motion è diventato iconico nel corso degli anni, raccogliendo l’amore di moltissimi fan.

Il ritorno di Coraline e la porta magica è previsto per il 15 agosto al cinema

Coraline cinema anniversario - cinematographe.it

Prodotto da Laika Entertainment, Coraline e la porta magica venne nominato all’Oscar per il miglior film d’animazione nel 2010, anno in cui Up di Pixar si aggiudicò il premio. Altri candidati di rilievo includevano La principessa e il ranocchio della Disney, Fantastic Mr. Fox di Wes Anderson e The Secret of Kells di Tomm Moore.

David Burke, Chief Marketing and Operations Officer di Laika, ha annunciato con entusiasmo il ritorno del film: “Questa nuova versione rimasterizzata, in lavorazione da tre anni, porta l’incantevole storia di Neil Gaiman alla vita in un dettagliato 3D stereoscopico ed è una lettera d’amore per i fan di Laika di tutto il mondo”.

La trama di Coraline segue Coraline Jones, una giovane ragazza che si trasferisce in una nuova casa con i suoi genitori. Esplorando la nuova dimora, scopre una porta che conduce a un mondo parallelo, abitato da una famiglia quasi identica alla sua. Dakota Fanning presta la voce a Coraline, affiancata da un cast vocale che include Teri Hatcher, Dawn French, Jennifer Saunders, Keith David, John Hodgman e Ian McShane.

Diretto e sceneggiato da Henry Selick, noto per Nightmare Before Christmas, Coraline e la porta magica rappresenta uno dei vertici della produzione di Laika Entertainment, studio rinomato per titoli come ParaNorman, Boxtrolls – Le scatole magiche, Kubo e la spada magica e Mister Link. Selick ha anche diretto il cortometraggio Moongirl nel 2005.

Leggi anche Da Coraline a Frankenweenie: 6 film d’animazione horror