Dave Bautista sarà il protagonista del prossimo progetto dei produttori di John Wick: tutti i dettagli
Dave Bautista guiderà il cast del thriller sci-fi distopico Dreadnought, dai produttori della saga di John Wick.
Dave Bautista, celebre per i suoi ruoli in Guardiani della Galassia e Dune, tornerà a collaborare con i registi Cary Murnion e Jonathan Milott, con cui aveva già lavorato in Bushwick, per il thriller distopico Dreadnought. La sceneggiatura, scritta da Joseph Greenberg, racconta la storia di Max (interpretato da Bautista), il cui mondo è andato in frantumi quando una specie aliena si è schiantata sulla Terra, diffondendo una piaga mortale che ha sterminato gran parte dell’umanità, inclusa sua moglie. Nella società frammentata che ne è rimasta, gli esseri umani hanno imparato a convivere con gli invasori extraterrestri. Ma per Max, sopravvivere non basta.
Sua figlia maggiore, Greta, è in fin di vita a causa della malattia. Mentre il suo corpo si indebolisce, una Sentinella aliena si aggira sempre più vicino alla loro casa, pronta a raccogliere il suo corpo per un rituale di metamorfosi inarrestabile. Il governo approva questa pratica. La società l’ha accettata. Ma Max si rifiuta di perdere anche sua figlia.
Leggi anche Dave Bautista e il cambiamento shock: “La gente pensa che io sia anoressico”
![Dave Bautista cinematographe.it](https://www.cinematographe.it/wp-content/uploads/2025/02/Dave-Bautista.jpg)
Il film sarà prodotto da Basil Iwanyk ed Erica Lee di Thunder Road (John Wick), Jason Ross Jallet, Andrew Bronfman e Jonathan Bronfman di Beyond The Frame (Bride Hard), Dave Bautista e Ashley Daniels di Dogbone Entertainment (Trap House), con Noah Segal di Elevation Pictures (Infinity Pool) come produttore esecutivo. Gli effetti visivi saranno curati da Marz VFX (The Creator).
Iwanyk ha espresso grande entusiasmo per il progetto: “Erica e io volevamo lavorare con Jon e Cary sin da quando abbiamo visto Bushwick. Sono capaci di creare una tensione straordinaria, mettere in scena sequenze d’azione mozzafiato e costruire mondi coinvolgenti senza budget esorbitanti. È esattamente il tipo di registi con cui Thunder Road ha sempre avuto successo.”