David Lynch, i film del regista tornano al cinema grazie ad un’imperdibile iniziativa: i dettagli
Grazie alla Lucky Red, tornano nelle sale italiane nove film (e non solo!) del compianto e acclamato regista David Lynch.
Lucky Red e Cineteca di Bologna si uniscono per celebrare David Lynch, uno dei più grandi maestri del cinema di tutti i tempi, scomparso lo scorso 16 gennaio. Nove film, un documentario, cortometraggi e scene inedite nelle sale italiane da maggio 2025 a gennaio 2026.
I film di David Lynch tornano nelle sale italiane: tutti i titoli e le date d’uscita

Si inizia nel mese del Festival di Cannes con Cuore selvaggio, dal 12 al 14 maggio, per celebrare i 35 anni della Palma d’Oro vinta dal film nel 1990. Dal 26 al 28 maggio sarà in sala l’esordio di David Lynch al lungometraggio Eraserhead (1997) con protagonisti Jack Nance e Charlotte Stewart, seguito, dal 16 al 18 giugno, da uno dei suoi film più amati, The Elephant Man con protagonisti John Hurt e Anthony Hopkins. Il calendario riprenderà dopo l’estate con Velluto blu con protagonisti Kyle MacLachlan e Isabella Rossellini (disponibile nei cinema italiani dal 15 al 17 settembre), Fuoco cammina con me (a ottobre), Strade perdute (a ottobre), Una storia vera (a novembre), e Mulholland Drive con protagoniste Naomi Watts e Laura Harring (a novembre).

Chiude il ciclo, a gennaio 2026, l’ultimo lungometraggio realizzato da David Lynch, Inland Empire, del quale si celebrerà il 20esimo anniversario. A completare questo amplissimo affresco del cinema di David Lynch ci saranno anche l’intervista realizzata nel 2018 da Pierre-Henri Gibert per la serie L’image originelle (First image), i cortometraggi e i lavori di animazione realizzati negli anni dal regists, i Missing Pieces di Twin Peaks.