Per diventare attore, cosa mi serve?
Il sogno di moltissime persone è quello di calcare le scene dei più importanti teatri mondiali, o di sfilare sul red carpet di Hollywood come attore protagonista dell’ultimo film di successo. Per quanto lontani ed irraggiungibili questi sogni possano sembrare, con l’impegno e la perseveranza è possibile realizzare ogni cosa. Non vi mentirò, il mondo dello spettacolo e duro e spietato e spesso non basta il talento per farsi strada, ma senza quello e qualche accorgimento non si va comunque lontano. Oggi vedremo insieme quali caratteristiche deve avere un attore o un’ attrice per avere almeno una possibilità di affermarsi nel campo che ama.
1) Conosci te stesso
Recitare non significa solo ripetere una parte a memoria, bisogna metterci enfasi nell’esaltare il ruolo interpretato e questo lo si ottiene solo mettendoci un po’ di noi stessi in quel personaggio. Conoscere le proprie inclinazioni quindi è estremamente importante.
Naturalmente l’attore ideale è versatile e sa interpretare bene anche ruoli completamente opposti fra di loro, ma ciò non di meno, conoscere i propri punti di forza può essere un ottimo modo per farsi notare e superare le audizioni con successo. Non a caso una delle richieste che vengono poste più di frequente durante un provino è appunto quella di elencare le proprie capacità.
2) Trasferisciti in città
Se si vuole avere successo è necessario partecipare a molte audizioni che il più delle volte si svolgono nelle grosse città, Roma, Milano e Torino ne sono un valido esempio. Se ne hai le possibilità e vuoi investire tutto sulla tua carriera di attore, scegli di trasferirti in una grande città, magari dove la presenza di cinema e televisione siano molto forti.
3) Fai la comparsa!
Molte persone non riescono a comprendere che il ruolo della comparsa può essere un trampolino di lancio non indifferente. Moltissimi attori famosi hanno cominciato proprio così ed oggi godono di un successo enorme perché si sono fatti notare. Ricorda sempre che sui set dei film sono sempre presenti registi od osservatori in cerca di nuovi talenti da proporre al pubblico quindi non perdere l’occasione e accetta più ruoli da comparsa che puoi.
4) Frequenta un corso di recitazione serio
Peccare di superbia pensando di aver raggiunto l’apice della conoscenza è stupido e controproducente. Se vuoi davvero fare carriera avrai bisogno di una base teorica e pratica davvero massiccia che potrai ottenere solo con un corso di acting veramente valido.
Se puoi, affida i tuoi studi ad insegnanti professionisti che abbiano praticato veramente l’attività di attore, questo farà si che tu possa beneficiare di tutta la loro esperienza. Un valido esempio è il Master in Acting di RomEur Academy, che vanta fra i propri docenti grandi nomi del cinema e del teatro italiano.