Donald Sutherland, l’attore Premio Oscar è morto: aveva 88 anni

All'età di di 88 anni ci lascia Donald Sutherland, l'attore di Animal House e Hunger Games. Ad annunciare la sua scomparsa è stato il figlio Kiefer.

Lutto nel mondo del cinema. Donald Sutherland, vincitore nel 2018 dell’Oscar alla carriera, è scomparso quest’oggi a Miami alla veneranda età di 88 anni dopo aver combattuto a lungo con una malattia. Ad annunciare la sua morte è stato il figlio Kiefer, noto per essere stato protagonista della serie tv 24. “Con il cuore pesante, vi dico che mio padre, Donald Sutherland, è morto. Personalmente lo ritengo uno degli attori più importanti della storia del cinema. Mai scoraggiato da un ruolo, buono, cattivo o brutto. Amava ciò che faceva e faceva ciò che amava, e non si può mai chiedere di più. Una vita ben vissuta“, ha dichiarato via social.

Donald Sutherland è morto, una carriera lunga sessant’anni tra cinema, teatro e tv

Donald Sutherland; cinematographe.it

Nato a Saint John, ma cresciuto ad Halifax, Donald Sutherland ha preso parte nel corso della sua carriera a ben 180 film, interpretando spesso ruoli da cattivo e personaggi di potere. Il suo debutto sul grande schermo è datato 1963 con il film drammatico Le donne del mondo di notte. Qualche anno dopo, il regista Robert Aldrich gli affidò il ruolo di Vernon Pinkley in Quella sporca dozzina, ruolo con cui si fece notare. Il successo arrivò nel 1970 con M*A*S*H di Robert Altman, a cui si susseguirono Fate la rivoluzione senza di noi (1970), E Johnny prese il fucile (1971), I diamanti dell’ispettore Klute (1973), A Venezia… un dicembre rosso shocking (1973), Il giorno della locusta (1975), Assassinio sul ponte (1975) e La notte dell’aquila (1976). A metà degli anni settanta, lavorò con Federico Fellini ne Il Casanova e con Bernardo Bertolucci in Novecento, accanto a Robert De Niro e Gérard Depardieu. Nel 1977 recitò in Rosso nel buio, mentre nel 1978 prese parte al cult movie Animal House di John Landis con John Belushi.

Alla fine degli anni ottanta interpretò il perfido direttore del carcere in Sorvegliato speciale (1989). A inizio anni novanta fu Mister X in JFK – Un caso ancora aperto (1991) di Oliver Stone, e recitò successivamente in Rivelazioni (1994) con Michael Douglas e Virus letale (1995) con Dustin Hoffman. Nel 1995 vinse Golden Globe per la sua interpretazione in Cittadino X. Le nuove generazioni lo hanno conosciuto grazie al ruolo del Presidente Coriolanus Snow nella saga di Hunger Games. Il suo ultimo ruolo cinematografico resterà quello di Mr. John Harrigan nell’horror drama Mr. Harrigan’s Phone diretto da John Lee Hancock e tratto dal racconto Il telefono del signor Harrigan di Stephen King. Donald Sutherland ha avuto tre mogli: Lois Hardwick dal 1959 al 1966, Shirley Douglas dal 1966 al 1970, dalla quale nel 1966 ha avuto due figli gemelli, Rachel e Kiefer, che ha seguito le sue orme, e Francine Racette dal 1972 fino alla sua morte, dalla quale ha avuto tre figli, Roeg (1974), Rossif (1978) e Angus (1979).