Dune, Javier Bardem rivela cosa l’ha spinto a dire di sì: “Stilgar mi ha ricordato Aragorn e l’amore che provo per lui”
Javier Bardem confessa perché ha scelto di recitare ne La Sirenetta e in Dune e rivela come ha incontrato Denis Villeneuve.
Chi ha bisogno di un agente per discutere attentamente le scelte per i prossimi progetti quando si hanno dei figli? Così è stato per Javier Bardem, che in questi giorni ha conquistato mezzo mondo con il suo ruolo di Stilgar nello straordinario Dune – Parte Due di Denis Villeneuve, al punto da diventare il meme del momento al grido di Lisan al Gaib!
L’attore ha letto Dune e si è innamorato di Stilgar proprio come di Aragorn quando lesse per la prima volta Il Signore degli Anelli

Durante un’intervista con Conan O’Brien, l’attore ha confessato di aver scelto il suo ruolo non solo nell’epico adattamento del romanzo di Frank Herbert, ma anche nel controverso remake live-action de La Sirenetta, in cui ha interpretato Poseidone, in base alle preferenze dei suoi figli. Per la verità, sembra che i suoi figli abbiano veramente buon occhio…
“Ho detto a mia figlia ‘Sarò ne La Sirenetta’, e lei ha detto: ‘Sarai Ariel?’ [ride]. Gli ho detto: ‘No, ma sarò il padre’ e lei ha iniziato a piangere: ‘Oh, sono molto felice’. Ho realizzato Dune anche per lo stesso motivo, per mio figlio. Ho realizzato Dune per lui, La Sirenetta per lei… e sono stato ripagato per entrambi.”
Inoltre, parlando con Fotogramas, Bardem ha spiegato come ha conosciuto Denis Villeneuve, che definisce “un uomo affascinante”, e come è approdato a Dune e al personaggio di Stiglar, di cui si è innamorato quando ha letto il romanzo.
“Ho conosciuto Denis Villeneuve al Festival di Cannes. […] Mi ha detto che voleva propormi un film in cui lui difficilmente comparisse, solo se ci fosse stata una seconda parte. E non ho esitato perché proprio come ricordo che mi innamorai di Aragorn quando lessi Il Signore degli Anelli quando avevo 12 anni, quando lessi Dune a 25 o 26 anni, mi accadde la stessa cosa con Stilgar. Quindi quando mi raccontò che aveva già in mente un personaggio per me gli ho detto: ‘Non sarà Stilgar, vero?’ Quando ha detto sì, sono letteralmente impazzito: ‘Dimmi quando e dove! Ci sto!'”
Leggi anche Dune – Parte 2: l’origine dei costumi, ispirati alle passerelle parigine degli anni ’50 e a Balenciaga