Ferrari: in uscita su Apple la serie TV di Paolo Sorrentino e Steven Knight
L'opera, che vede alla regia Stefano Sollima, è ispirata alla biografia su Enzo Ferrari, Ferrari Rex, scritta da Luca Dal Monte.
La Ferrari è un mito automobilistico intramontabile che spesso, nel mondo dell’intrattenimento, è stata un importante protagonista come nel caso del recente Le Mans ’66 – La grande sfida che ha visto al centro della storia lo scontro tra la Ford e il cavallino rampante. Ebbene, sembra che l’iconica scuderia sia pronta a fornire altro materiale narrativo: come riportato da Deadline, infatti, è stato svelato che Apple TV+ ha ufficialmente annunciato una serie televisiva sulla Ferrari ispirata alla biografia del mitico Enzo, scritta da Luca Dal Monte, Ferrari Rex. Lo show, in particolare, è ideato e scritto da Steven Knight, noto al pubblico per Peaky Blinders, Taboo e Locke con la produzione esecutiva di Paolo Sorrentino (È stata la mano di Dio, La grande bellezza) e la regia di Stefano Sollima (Soldado, Romanzo Criminale – La serie).
Ferrari vede alla regia Stefano Sollima

L’opera, ad ora nota semplicemente come Ferrari, vedrà al centro della storia la ricostruzione da parte di Enzo della squadra corse della scuderia dopo la morte del suo primogenito Dino nel 1956 e l’abbandono del suo pilota di punta Juan Manuel Fangio. A produrre il progetto le italianissime Fremantle, The Apartament e Indigo Film. Ad ora non sappiamo quando potremmo vedere sul piccolo schermo questa interessante serie, ma ci auguriamo il prima possibile. Knight torna a collaborare con Apple dopo See che ha come protagonista Jason Momoa. A proposito dello show, lo sceneggiatore ha così commentato:
Sono entusiasta di raccontare una storia così evocativa su questo uomo leggendario e il suo marchio iconico. La vita assolutamente straordinaria di Enzo Ferrari è stata definita dal suo drammatico viaggio personale e professionale, e Ferrari è la celebrazione di un essere umano incredibilmente complesso e affascinante.