Festival

TFF33 – The Forbidden Room: recensione del film di Guy Maddin

TFF33 – The Forbidden Room: recensione del film di Guy Maddin

Tra sperimentazione e omaggio al cinema muto, The Forbidden Room di Guy Maddin e Evan Johnson si mostra essere tra le migliori sorprese del 33.…

TFF33 – Hellions: recensione del film horror di Bruce McDonald

TFF33 – Hellions: recensione del film horror di Bruce McDonald

Conosciamo tutti il detto “non giudicare un libro dalla copertina” vero? Ecco, la stessa identica frase trova collocazione in tutti i campi artistici, in questo…

TFF33 – Coup de Chaud: recensione del drammatico di Raphaël Jacoulot

TFF33 – Coup de Chaud: recensione del drammatico di Raphaël Jacoulot

Aria di possibile vincitore al Torino Film Festival, dove è stato presentato  il drammatico francese Coup de Chaud, per la regia di Raphaël Jacoulot. Un…

TFF33 – Moonwalkers: recensione del film con Rupert Grint e Ron Perlman

TFF33 – Moonwalkers: recensione del film con Rupert Grint e Ron Perlman

Esistono svariate teorie sull’allunaggio da parte del governo americano, c’è chi sostiene che negli anni ’60 non sia assolutamente avvenuto nulla e che sia stata…

TFF33 – Nasty Baby: recensione del film di Sebastián Silva

TFF33 – Nasty Baby: recensione del film di Sebastián Silva

Nasty Baby, lungometraggio del cileno Sebastián Silva, prodotto da Pablo Larraín, è una pellicola caratterizzata dalla contaminazione di generi, presentato in anteprima al Sundance Film…

TFF33 – Lo Scambio: recensione del thriller psicologico ispirato ad una storia vera

TFF33 – Lo Scambio: recensione del thriller psicologico ispirato ad una storia vera

La sezione principale di questa edizione del Torino Film Festival, Torino 33, prosegue la sua offerta con Lo Scambio, il thriller psicologico tutto italiano per…

TFF33 – Mia madre fa l’attrice: recensione del film di Mario Balsamo

TFF33 – Mia madre fa l’attrice: recensione del film di Mario Balsamo

Mia madre fa l’attrice segna il ritorno al Torino Film Festival di Mario Balsamo, filmmaker, documentarista e docente di ideazione e regia documentaria. Il regista nell’edizione…

TFF33 – High Rise: recensione del fantascientifico con Tom Hiddleston

TFF33 – High Rise: recensione del fantascientifico con Tom Hiddleston

La sezione Festa Mobile di questa 33esima edizione del Torino Film Festival contiua a deliziarci con anteprime di grande valore. Ieri è stato il turno…

TFF33 – Sopladora de hojas: recensione del film di Alejandro Inglesias

TFF33 – Sopladora de hojas: recensione del film di Alejandro Inglesias

Coming of age per Sopladora de hojas, opera prima visionaria del messicano Alejandro Inglesias, presentato nella selezione Torino 33 del 33. Torino Film Festival, che…

TFF33 – Real Onigokko: recensione

TFF33 – Real Onigokko: recensione

Il nome di Sion Siono non è di sicuro nuovo agli amanti dei manga e dell’horror nipponico: maestro indiscusso delle trasposizioni cinematografiche tratte dai fumetti…

TFF 33-Notte Horror

TFF 33-Notte Horror

Uno degli eventi di punta di questa trentatreesima edizione del Torino Film Festival è stata sicuramente la notte horror, evento svoltosi nella notte tra il…

TFF33 – La Patota: recensione del film di Santiago Mitre

TFF33 – La Patota: recensione del film di Santiago Mitre

La Patota, film tratto dall’omonima pièce di Eduardo Borrás e remake dell’omonimo film di Daniel Tinayre, è il terzo lungometraggio di Santiago Mitre, presentato nella…

TFF33 – The Idealist: recensione del film di Christina Rosendahl

TFF33 – The Idealist: recensione del film di Christina Rosendahl

Colori cupi, dilatazione estrema dei tempi, dialogo asciutto e profondità di campo. The Idealist (Idealisten) ha tutti gli ingredienti del perfetto film scandinavo, se ci…

TFF33 – The Dressmaker: recensione del film evento con Kate Winslet

TFF33 – The Dressmaker: recensione del film evento con Kate Winslet

Sono poche le attrici in grado di far intuire la portata della performance che stanno per compiere fin dalla prima battuta pronunciata. Una di queste è…

TFF33 – God Bless The Child: recensione

TFF33 – God Bless The Child: recensione

Primo film presentato nella selezione ufficiale Torino 33 del  33. Torino Film Festival è il drammatico God Bless the Child, film sulla depressione e la…

TFF33 – The Final Girls: recensione

TFF33 – The Final Girls: recensione

Partiamo dal principio: chi o cosa è una final girl? Final girl è l’espressione con cui viene definita la ragazza che, nei film horror e…

Bella e perduta: recensione del docu-film di Pietro Marcello

Bella e perduta: recensione del docu-film di Pietro Marcello

Bella e perduta: Pietro Marcello ci guida in un viaggio in quella Italia Bella e Perduta che ormai tutti conosciamo A sentir pronunciare il nome di…

RFF2015 – The Man in the High Castle 1×01: recensione

RFF2015 – The Man in the High Castle 1×01: recensione

E’ già un cult la nuova serie sviluppata da gli Amazon Studios presentata al pubblico italiano al ‘Roma Fiction Fest’ che si è svolto la…

RFF2015 – I premi della nona edizione del Roma Fiction Fest

RFF2015 – I premi della nona edizione del Roma Fiction Fest

Giornata conclusiva della nona edizione del Roma Fiction Fest. La Giuria, presieduta da da Steven Van Zandt (Little Steven) e composta da Geppi Cucciari, Giancarlo De…

RFF2015 – Masterclass con Paul Haggis

RFF2015 – Masterclass con Paul Haggis

Giornata di solidarietà e paura quella di ieri al Roma Fiction Fest. A unirsi al dolore di Parigi c’è stato il regista e sceneggiatore Paul…

RFF2015 – Masterclass con Jason Reitman

RFF2015 – Masterclass con Jason Reitman

Protagonista oggi della Nona Edizione del Roma Fiction Fest, Jason Reitman, regista di celebri lavori come Juno e Tra le nuvole, assieme all’anteprima della sua…

RFF2015 – Casual: 1×01-02 recensione

RFF2015 – Casual: 1×01-02 recensione

Serie evento della scorsa giornata della Nona Edizione del Roma Fiction Fest, Casual, la dramedy diretta da Jason Reitman (Juno) e scritta da Zander Lehmann.…

RFF2015 – Versailles 1×01: recensione

RFF2015 – Versailles 1×01: recensione

Benvenuti alla Corte del Re Sole! Arriva in anteprima all’edizione 2015 del Roma Fiction Fest il nuovo drama in costume che, siamo certi, attirerà l’attenzione…

Deutschland 83 – il 13 Novembre in anteprima al Roma Fiction Fest

Deutschland 83 – il 13 Novembre in anteprima al Roma Fiction Fest

È il 1983. Siamo nel pieno della Guerra Fredda. I missili russi SS20 dalla Germania dell’Est sono già puntati verso la Germania Ovest. E i…