In a Land That No Longer Exists (in tedesco, In einem Lands, das es nicht mehr gibt) è il debutto alla regia di un film…
Alice nella Città 2022, la sezione parallela della Festa del Cinema di Roma dedicata ai giovanissimi, sceglie i suoi vincitori per la sua XX edizion…
La recensione dell’horror-dramma dalle tinte soprannaturali diretto da Paolo Strippoli con Fabrizio Rongione e Francesco Gheghi. Nelle sale dal 10 novembre 2022 dopo la presentazione ala Festa di Roma.
Ramona, come la canzone di Bob Dylan, come l’opera cinematografica di Andrea Bagney presentata in Concorso alla 17ma Festa del Cinema di Roma, che si…
Dal 1 al 6 novembre il grande cinema di fantascienza torna a Trieste con il Trieste Science+Fiction Festival. La 22esima edizione porterà sul grande schermo le…
Roberto Andò ci porta alla scoperta della creazione di Sei personaggi in cerca d’autore, con una tragi-commedia in costume interpretata da Toni Servillo e dalla coppia Ficarra e Picone. In sala dal 27 ottobre 2022 dopo l’anteprima alla Festa di Roma.
Prodotto dall’Istituto Luce e presentato alla Festa del Cinema di Roma, Good Morning, Tel Aviv, diretto da Giovanna Gagliardo, indaga il mistero – o il…
The Fabelmans è l’ultima creatura cinematografica di Steven Spielberg, un nome gigantesco che, ancora una volta, con questo film, ha saputo brillare e stupire, aprendosi…
La sua personalità ferma e autorevole cozzava con il fisico esile, “da ballerino di tango”: Stefano Vanzina, conosciuto con il più incisivo ipocoristico Steno, è…
January è la nuova opera cinematografica di Viesturs Kairiss, un autore lettone dalla vasta carriera artistica che lo ha visto lavorare nel mondo del cinema,…
Il titolo è elegante, ipnotico e impegnativo, perché chiama a raccolta dimensioni e fondamenti dell’esistenza umana come la guerra, la morte e il tempo. I…
Raymond & Ray, il film diretto da Rodrigo Garcia e presentato alla Festa del Cinema di Roma poco prima dell’uscita su Apple TV+, prevista per…
Non ci sono eccessi musicali, mentre la macchina da presa della giovane Jeong Ji-hye, che con Jeong-sun firma il suo debutto alla regia, registra la…
L’ambiziosa war-comedy di Zanasi con tra i tanti Edoardo Leo e Miriam Leone viene schiacciata dal peso del vorrei ma non ci riesco. La recensione del nuovo film del regista emiliano, presentato alla Festa del Cinema di Roma e nelle sale dalle 10 novembre 2022.
Il docu-film Life Is Not A Game di Antonio Valerio Spera ci permette di rivivere alcuni degli accadimenti più significativi dal 2020 al 2022 attraverso…
Le vele scarlatte (Envol) è la nuova pellicola di Pietro Marcello, tornato alla regia dopo Bella e perduta (2015) e Martin Eden (2019) ispirato liberamente…
Con Il principe di Roma Edoardo Falcone parafrasa Canto di Natale di Charles Dickens confezionando una commedia che strizza l’occhio al Marchese del Grillo, ma…
Alla XVII edizione della Festa del cinema di Roma è stato presentato un documentario toccante e incisivo sulle figure di Dario Fo e Franca Rame…
Poker Face è il secondo lungometraggio da regista del celebre Russell Crowe (Il gladiatore, A Beautiful Mind) che aveva debuttato alla macchina da presa nel…
In concorso ad Alice nella Città e prossimamente su MUBI, il pregevole e pluridecorato esordio della regista scozzese Charlotte Wells con Paul Mescal e l’esordiente Francesca Corio.
Romulus 2 è la seconda stagione della serie ideata e girata da Matteo Rovere e prodotta dalla sua casa di produzione Groenlandia, ispirata al film…
Gianni di Gregorio è Astolfo, protagonista del film da lui diretto, sceneggiato e interpretato. Una pellicola che proietta già nel titolo l’eccentricità del personaggio, scatenando…
Tra due settimane comincerà la 22esima edizione del Trieste Science+Fiction Festival e per l’occasione è stato finalmente diffuso il programma completo della kermesse che porterà…
Una storia d’amore, d’amore fraterno, intessuta di solitudine e impossibilità, materiali e affettive, è il cuore di Bassifondi, il dramma urbano ed esistenziale diretto da…