Festival

Cinema e Ambiente Avezzano 2024 al via: gli appuntamenti della giornata inaugurale

Cinema e Ambiente Avezzano 2024 al via: gli appuntamenti della giornata inaugurale

Quale miglior occasione della Giornata mondiale per la lotta alla desertificazione per dare il via a Cinema e Ambiente Avezzano 2024? Inizia oggi, lunedì 17…

Sole Luna Doc 2024: l’evento speciale d’apertura e i nomi della giuria

Sole Luna Doc 2024: l’evento speciale d’apertura e i nomi della giuria

Sole Luna Doc si prepara a tagliare il nastro dei festival estivi di cinema sotto le stelle in Sicilia dall’1 al 7 luglio con un…

Cinema e Ambiente Avezzano 2024: presentata la nona edizione del festival

Cinema e Ambiente Avezzano 2024: presentata la nona edizione del festival

Alle 16.30 di lunedì 17 giugno – in coincidenza con la Giornata Mondiale per la lotta alla desertificazione – avrà inizio la nona edizione di…

Festival CinemAmbiente 2024: tutti i vincitori

Festival CinemAmbiente 2024: tutti i vincitori

Il 27° Festival CinemAmbiente si è ufficialmente concluso, svelando i suoi vincitori. Una selezione di 44 titoli tra quelli proposti in sala nella 27a edizione…

27° Festival CinemAmbiente: torna la più importante manifestazione italiana dedicata ai film a tema ambientale

27° Festival CinemAmbiente: torna la più importante manifestazione italiana dedicata ai film a tema ambientale

La 27ma edizione del Festival CinemAmbiente, la più importante manifestazione italiana dedicata ai film a tema ambientale, organizzata dal Museo Nazionale del Cinema e diretta da Lia Furxhi, si svolge dal 4…

Venezia 80 – Hit Man: recensione del film di Richard Linklater

Venezia 80 – Hit Man: recensione del film di Richard Linklater

Hit Man scardina completamente l’immagine del sicario, usando il personaggio interpretato da Glen Powell come portale d’accesso per una dimensione fantastica in cui l’uccisione non…

The Penitent: recensione del film di Luca Barbareschi

The Penitent: recensione del film di Luca Barbareschi

Presentato fuori concorso all’80esima Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia e al cinema dal 30 maggio 2024 con 01 Distribution, The Penitent, diretto e interpretato…

Emilia Pérez: recensione del film di Jacques Audiard visto a Cannes 2024

Emilia Pérez: recensione del film di Jacques Audiard visto a Cannes 2024

Un conglomerato di suggestioni emozionali, uno sconfinamento del genere, l’attuazione di un rinnovamento; con Emilia Pérez di Jacques Audiard la 77ª edizione del Festival di…

Festival di Cannes 2024, Anora di Sean Baker vince la Palma d’Oro: tutti i vincitori

Festival di Cannes 2024, Anora di Sean Baker vince la Palma d’Oro: tutti i vincitori

Chi c’è stato, riferisce che il Festival di Cannes 2024 è stato alquanto “tiepido”. Quello di quest’anno è stato un festival con una delle lineup…

The Surfer: recensione del film con Nicolas Cage visto a Cannes 2024

The Surfer: recensione del film con Nicolas Cage visto a Cannes 2024

Era dal 1990 di Cuore selvaggio che Nicolas Cage non faceva la sua apparizione sul tappeto rosso del Festival di Cannes e, pur tornando quest’anno…

Oh, Canada: recensione del film di Paul Schrader presentato a Cannes 2024

Oh, Canada: recensione del film di Paul Schrader presentato a Cannes 2024

Tra le visionarie follie riversatesi sulla Croisette della 77ª edizione del Festival di Cannes, quello portato da Paul Schrader è sicuramente uno dei film che…

Furiosa – A Mad Max Saga: recensione del film di George Miller visto a Cannes 2024

Furiosa – A Mad Max Saga: recensione del film di George Miller visto a Cannes 2024

Furiosamente effettistico, furiosamente attrattivo; George Miller è tornato a regalarci visioni mozzafiato, che esaltano furenti il proprio fascino attraverso gli schermi colossali della 77ª edizione…

Cannes 77 – I Dannati: recensione del film di Roberto Minervini

Cannes 77 – I Dannati: recensione del film di Roberto Minervini

Il 16 maggio 2024, per Lucky Red, in sincrono con la prima assoluta al Festival di Cannes, sezione Un Certain Regard. Importante, molto, che I…

The Second Act: recensione del film d’apertura del Festival di Cannes 2024

The Second Act: recensione del film d’apertura del Festival di Cannes 2024

Il meta-cinema che si prende gioco di sé stesso, il sarcasmo che smonta la quarta parete; dopo i recenti Daaaaaalí!, presentato alla 80ª edizione del…

Il Festival del Cinema di Venezia omaggia Peter Weir con il Leone d’oro alla carriera

Il Festival del Cinema di Venezia omaggia Peter Weir con il Leone d’oro alla carriera

Il Festival del Cinema di Venezia onorerà il regista e sceneggiatore australiano Peter Weir (Dead Poets Society, The Truman Show, Master & Commander) con il…

Festival del Cinema italiano di Tokyo 2024: tutti i film in programma

Festival del Cinema italiano di Tokyo 2024: tutti i film in programma

Taglia il traguardo della 24ª edizione il Festival del Cinema italiano di Tokyo (in programma dal 1 al 6 maggio, con una trasferta a Osaka…

Festival di Cannes 2024, svelata la giuria: c’è anche Pierfrancesco Favino!

Festival di Cannes 2024, svelata la giuria: c’è anche Pierfrancesco Favino!

Dopo essere stato due volte in Concorso in qualità di attore, nel 2022 in Nostalgia di Mario Martone e nel 2019 nei panni di Tommaso Buscetta ne Il…

Hayao Miyazaki e lo Studio Ghibli fanno la storia! Riceveranno la Palma d’Oro onoraria a Cannes

Hayao Miyazaki e lo Studio Ghibli fanno la storia! Riceveranno la Palma d’Oro onoraria a Cannes

Lo Studio Ghibli ha abbattuto barriere di ogni tipo per l’animazione giapponese e pochi registi nipponici sono apprezzati e rispettati quanto Hayao Miyazaki. Con il…

Festival di Cannes 2024: tutti i film in programma

Festival di Cannes 2024: tutti i film in programma

Il programma del Festival di Cannes 2024 è stato finalmente rivelato! Il direttore del festival Thierry Frémaux e la presidente Iris Knobloch hanno svelato la…

Cannes, George Lucas riceverà la Palma d’Oro alla carriera

Cannes, George Lucas riceverà la Palma d’Oro alla carriera

George Lucas, l’iconico regista dietro la saga di Star Wars, riceverà la Palma d’Oro Onoraria durante la cerimonia di chiusura del 77° Festival di Cannes,…

Film Festival Diritti Umani Lugano 2024: quando sarà? Le novità sull’XI edizione

Film Festival Diritti Umani Lugano 2024: quando sarà? Le novità sull’XI edizione

Siamo in un momento storico in cui i venti di guerra soffiano implacabili e il rispetto dei diritti umani non è più uno dei dogmi…

Festival di Cannes 2024: il film d’apertura sarà Le Deuxième Acte di Quentin Dupieux e con Léa Seydoux

Festival di Cannes 2024: il film d’apertura sarà Le Deuxième Acte di Quentin Dupieux e con Léa Seydoux

Il Festival di Cannes 2024 è ormai alle porte. La 77esima edizione della kermesse prenderà il via, infatti, il prossimo 14 maggio e vedrà come…

Ca’ Foscari Short Film Festival 2024: tutti i vincitori

Ca’ Foscari Short Film Festival 2024: tutti i vincitori

Il cortometraggio lituano Artumo jausmas – Closer di Augustė Gerikaitė, prodotto dalla Lithuanian Academy of Music and Theatre, è il vincitore del Concorso Internazionale della…

Bif&st 2024 – Kalavrìa: recensione del documentario di Cristina Mantis

Bif&st 2024 – Kalavrìa: recensione del documentario di Cristina Mantis

Il personaggio di Odisseo continua ad ispirare scrittori e registi contemporanei. Anche Cristina Mantis, già autrice del pluripremiato Redemption Song, ha subito il fascino di…