Festival

FFF17 – Lupin III: Goemon Ishikawa: recensione del film di Takeshi Koike

FFF17 – Lupin III: Goemon Ishikawa: recensione del film di Takeshi Koike

Lupin III: Goemon Ishikawa (Lupin the IIIrd: Chikemuri no Ishikawa Goemon) è un film d’animazione di Takeshi Koike, presentato fuori concorso al Future Film Festival…

FFF17 – Ethel e Ernest: recensione del film d’animazione

FFF17 – Ethel e Ernest: recensione del film d’animazione

Ethel & Ernest è un film d’animazione basato sull’omonima graphic novel di Raymond Briggs, diretto da Roger Mainwood, in concorso al Future Film Festival di Bologna.  Ethel &…

FFF17 – Chieri and Cherry: recensione del film di Makoto Nakamura

FFF17 – Chieri and Cherry: recensione del film di Makoto Nakamura

Chieri and Cherry è un film giapponese d’animazione girato in stop motion, diretto da Makoto Nakamura, presentato nel 2015 al Tokyo International Film Festival e inserito nel…

FFF17 – Neil Stryker and the Tyrant of Time: recensione

FFF17 – Neil Stryker and the Tyrant of Time: recensione

Neil Stryker and the Tyrant of Time è una commedia di fantascienza scritta, diretta, prodotta e interpretata da Rob Taylor, presentato al Future Film Festival 2017…

FFF17 – Saving Sally: recensione del film di Avid Liongoren

FFF17 – Saving Sally: recensione del film di Avid Liongoren

Saving Sally è un film d’animazione live-action di Avid Liongoren, interpretato da Rhian Ramos e Enzo Marcos e in concorso al Future Film Festival di Bologna.  La…

FFF17 – Floyd Norman: Una vita nell’animazione: recensione

FFF17 – Floyd Norman: Una vita nell’animazione: recensione

Floyd Norman: Una vita nell’animazione è il documentario di Michael Fiore ed Erik Sharkey sulla vita e sulla carriera di Floyd Norman, primo animatore di colore della storia…

FFF17 – Nerdland: recensione del film d’animazione di Chris Prynoski

FFF17 – Nerdland: recensione del film d’animazione di Chris Prynoski

Nerdland è un film d’animazione diretto da Chris Prynoski e doppiato da Paul Rudd, Patton Oswalt e Kate Micucci. Dopo essere stato presentato al Tribeca Film Festival di New York il…

Sicilian Ghost Story: trama, cast e poster del film d’apertura della Semaine de la Critique

Sicilian Ghost Story: trama, cast e poster del film d’apertura della Semaine de la Critique

Sicilian Ghost Story, il film scritto e diretto da Fabio Grassadonia e Antonio Piazza, che vede nel cast Julia Jedlikowska, Gaetano Fernandez, Corinne Musallari, Vincenzo Amato,…

Biografilm Festival 2017 – svelato il programma completo della 13ma edizione

Biografilm Festival 2017 – svelato il programma completo della 13ma edizione

Svelato il programma del Biografilm Festival 2017, che si terrà a Bologna dal 9 al 19 giugno e che anche quest’anno propone tanti film in…

FFF17 – A Silent Voice: recensione dell’anime di Naoko Yamada

FFF17 – A Silent Voice: recensione dell’anime di Naoko Yamada

La forma della voce (A Silent Voice) è un anime di Naoko Yamada presentato in anteprima al Future Film Festival 2017. Il film, tratto dal manga omonimo…

FFF17 – Liza, the Fox-Fairy: recensione della commedia nera ungherese

FFF17 – Liza, the Fox-Fairy: recensione della commedia nera ungherese

Liza, the Fox-Fairy è una commedia nera del 2015 diretta dal regista ungherese Károly Ujj Mészáros e interpretata da Mónika Balsai, David Sakurai e Szabolcs Bede-Fazekas. Dopo aver raccolto consensi e…

FFF17 – 7 minuti dopo la mezzanotte: recensione del film di J.A. Bayona

FFF17 – 7 minuti dopo la mezzanotte: recensione del film di J.A. Bayona

7 minuti dopo la mezzanotte (A Monster Calls in originale) è un film del 2016 di Juan Antonio Bayona, basato sull’omonimo romanzo di Patrick Ness. Il cast…

Alien: Covenant presentato in anteprima italiana al Future Film Festival

Alien: Covenant presentato in anteprima italiana al Future Film Festival

Alien: Covenant di Ridley Scott, uno degli appuntamenti cinematografici più attesi della stagione sarà presentato in anteprima il 7 maggio al Future Film Festival. Il film è…

Bif&st 2017 – An Ordinary Man: recensione del film col premio Oscar Ben Kingsley

Bif&st 2017 – An Ordinary Man: recensione del film col premio Oscar Ben Kingsley

Brad Silberling non è di certo un nome sconosciuto nel mondo cinematografico. Il regista statunitense ha iniziato il suo percorso nel mondo della settima arte…

Bif&st 2017 – Cronaca di una passione: recensione del film di Fabrizio Cattani

Bif&st 2017 – Cronaca di una passione: recensione del film di Fabrizio Cattani

Presentato nella sezione Eventi Speciali presso un gremito Multicinema Galleria di Bari nell’ambito del Bari International Film Festival 2017, Cronaca di una passione è uno…

Bif&st 2017 – Nobili Bugie: recensione del film con Claudia Cardinale e Giancarlo Giannini

Bif&st 2017 – Nobili Bugie: recensione del film con Claudia Cardinale e Giancarlo Giannini

A chiusura della sezione Panorama Internazionale del Bif&st 2017, Nobili Bugie vede nel suo cast l’icona del cinema italiano Claudia Cardinale. Diretta da Antonio Pisu,…

Bif&st 2017 – Gold – La Grande Truffa: recensione del film con Matthew McConaughey

Bif&st 2017 – Gold – La Grande Truffa: recensione del film con Matthew McConaughey

Con un Matthew McConaughey in splendida forma, Gold – La Grande Truffa è stato presentato alla vasta platea del Teatro Petruzzelli di Bari nella categoria…

Cannes 2017: ecco i film aggiunti nella sezione ufficiale del festival

Cannes 2017: ecco i film aggiunti nella sezione ufficiale del festival

A meno di un mese dall’inizio ufficiale della 70esima edizione del Festival di Cannes, sono state annunciate delle nuove aggiunte cinematografiche nella sezione ufficiale del Festival.…

Bif&st 2017 – El Otro Hermano: recensione del film di Israel Adrián Caetano

Bif&st 2017 – El Otro Hermano: recensione del film di Israel Adrián Caetano

Diretto dal regista uruguaiano Israel Adrián Caetano, El Otro Hermano – The Lost Brother è un film presentato in anteprima al Bari International Film Festival…

Bif&st 2017 – Dev Bhoomi, Land of the Gods: recensione del film del regista serbo Goran Paskaljevic

Bif&st 2017 – Dev Bhoomi, Land of the Gods: recensione del film del regista serbo Goran Paskaljevic

L’edizione 2017 del Bif&st ha avuto occasione di ospitare uno di registi europei più acclamati. Si tratta di Goran Paskaljevic, regista serbo noto nella cinematografia…

Biografilm Festival 2017: MANIFESTO di Julian Rosefeldt è il film di apertura di Biografilm Art

Biografilm Festival 2017: MANIFESTO di Julian Rosefeldt è il film di apertura di Biografilm Art

L’arte tornerà a essere protagonista del Biografilm Festival 2017 con la sezione Biografilm Art, in cui troveremo tutti i film fuori concorso che avranno come tema…

Bif&st 2017 – Unless: recensione del film diretto dal regista irlandese Alan Gilsenan

Bif&st 2017 – Unless: recensione del film diretto dal regista irlandese Alan Gilsenan

Presentato al Bari International Film Festival 2017 nella sezione Panorama Internazionale, Unless si è rivelata una piccola sorpresa. Diretto dal regista emergente irlandese Alan Gilsenan,…

Bif&st 2017 – Their Finest: recensione del film con Gemma Arterton e Sam Claflin

Bif&st 2017 – Their Finest: recensione del film con Gemma Arterton e Sam Claflin

Presentato nella categoria Panorama Internazionale del Bari International Film Festival 2017, Their Finest è una produzione cinematografica BBC Films. Ambientata durante il pieno del secondo…

Cannes 2017 – Svelata la giuria della 70esima edizione del Festival

Cannes 2017 – Svelata la giuria della 70esima edizione del Festival

È stata finalmente svelata la giuria della 70esima edizione del Festival di Cannes. A presieder la giuria di Cannes 2017 ci sarà il regista spagnolo Pedro Almodóvar. Gli…