Geena Davis spiega perché Thelma e Louise “non deve avere un remake”

Thelma & Louise è stato un successo immediato sia dal punto di vista commerciale che critico.

Geena Davis ha recentemente sottolineato con fermezza che Thelma e Louise, il celebre film del 1991 diretto da Ridley Scott, non dovrebbe mai essere oggetto di un remake. Durante un’intervista con IndieWire, l’attrice ha espresso la sua convinzione che il film abbia resistito in modo eccezionale alla prova del tempo e che non ci sia alcun motivo valido per rivisitarlo.

Geena Davis ritiene che il film non debba mai essere rifatto visto il suo impatto culturale 

Geena Davis Thelma e Louise - cinematographe.it

Geena Davis, protagonista accanto a Susan Sarandon nel ruolo di Thelma, ha affermato che dopo più di 30 anni dalla sua uscita, il film mantiene ancora un impatto significativo. “Non deve mai essere rifatto”, ha dichiarato categoricamente. “Non lo dico perché ci sono dentro, ma perchè funziona ancora. E non c’è bisogno di rivisitarlo. Quale sarebbe il punto? Dovrebbe essere migliore.”

Thelma e Louise è stato un successo immediato sia dal punto di vista commerciale che critico. Il film con Geena Davis ha incassato oltre il doppio del suo budget originale, attestandosi a 45,4 milioni di dollari al botteghino e diventando il film più noleggiato del 1992. Ha ricevuto sei nomination agli Oscar, incluso quello per la migliore sceneggiatura originale vinto da Callie Khouri, e ha contribuito in modo significativo alla rappresentazione dell’emancipazione femminile e alla sfida dei tradizionali ruoli di genere nel cinema.

L’impatto culturale di Thelma e Louise è stato duraturo, influenzando generazioni di spettatori e consolidando il suo status di film femminista essenziale. Geena Davis ha sottolineato che qualsiasi tentativo di rifare il film potrebbe compromettere la sua eredità e offuscare l’originale messaggio e l’importanza storica che ha guadagnato nel panorama cinematografico.

Leggi anche Beetlejuice Beetlejuice, Geena Davis spiega il perché della sua assenza nell’atteso sequel

Fonte: screenrant