Gene Hackman e la moglie morti nella villa infestata dai topi: confermata la fonte dell’Hantavirus

Le indagini hanno rivelato che Betsy Arakawa è deceduta a causa della sindrome polmonare da hantavirus, una rara malattia trasmessa dai roditori.

Gene Hackman, l’iconico attore premio Oscar, e sua moglie Betsy Arakawa sono stati trovati morti nella loro residenza di Santa Fe il 26 febbraio 2025. Le indagini hanno rivelato che Arakawa, 65 anni, è deceduta intorno al 12 febbraio a causa della sindrome polmonare da hantavirus, una rara malattia trasmessa dai roditori. Hackman, 95 anni, è morto circa una settimana dopo per complicazioni cardiache aggravate dall’Alzheimer.

L’ispezione della proprietà ha evidenziato una significativa infestazione di roditori. Nove strutture accessorie, tra cui garage e capannoni, presentavano nidi, escrementi e carcasse di topi. Tuttavia, l’abitazione principale risultava pulita e a basso rischio di contaminazione. Poco prima della sua morte, Arakawa aveva cercato informazioni online su sintomi influenzali e problemi respiratori, contattando anche un servizio medico privato. Purtroppo, non è stato possibile raggiungerla in tempo. La coppia, nota per la sua riservatezza, viveva in una tenuta da 4 milioni di dollari sulle colline di Santa Fe.

Gene Hackman e Betsy Arakawa: le cause del decesso

Le autorità hanno confermato che Gene Hackman, 95 anni, è morto a causa di una malattia cardiaca complicata dal morbo di Alzheimer, circa una settimana dopo la morte della moglie. Betsy Arakawa, 65 anni, è deceduta a causa della sindrome polmonare da hantavirus, una rara malattia trasmessa dai roditori. Hackman, in fase avanzata di Alzheimer, potrebbe non essere stato a conoscenza della morte della moglie. I loro corpi mostravano segni di decomposizione e mummificazione parziale, attribuibili al clima arido di Santa Fe, situata a un’altitudine di quasi 7.200 piedi.