Giovanni Muciaccia: “ho rischiato di morire per un’onda alta 4 metri”. Poi rivela perché ha perso un ruolo con Anna Falchi
Il conduttore ha anche fatto riferimento a un’altra esperienza cinematografica mancata, un film sul tema dell’omosessualità
Giovanni Muciaccia, noto conduttore di Art Attack, ha raccontato aneddoti e dettagli sulla sua carriera e vita privata durante un’intervista al podcast Tintoria condotto da Daniele Tinti e Stefano Rapone. Tra le rivelazioni più sorprendenti, Muciaccia ha parlato di momenti di grande difficoltà, ma anche di esperienze adrenaliniche e curiosità legate alla sua carriera.

Muciaccia ha raccontato di aver rischiato la vita mentre praticava kitesurf a Maui, alle Hawaii. Durante una sessione con onde particolarmente alte, un’improvvisa onda di circa 4 metri lo ha travolto, spingendolo sotto l’acqua e facendolo temere di sbattere contro le rocce. “Pensavo di sbattere sul reef”, ha detto, “l’onda mi ha strappato il costume e poi mi ha trascinato per altri 100 metri.” Nonostante l’incidente, Muciaccia è stato recuperato in tempo, ma ha ricordato come quella giornata rimanga una delle esperienze più rischiose della sua vita.
Il conduttore ha anche parlato dei suoi inizi, descrivendo un periodo di “due anni di buio” prima di approdare a Art Attack nel 1998. In quel periodo, Giovanni Muciaccia era fermo e, dopo una serie di esperienze in teatro e alcune piccole pubblicità, aveva pensato di abbandonare la carriera televisiva. Fortunatamente, la sua fortuna è cambiata quando ha ottenuto il ruolo di protagonista in Art Attack, che ha portato alle generazioni di bambini un programma educativo sulla creatività e l’arte.
Oltre alla sua carriera in tv, Giovanni Muciaccia ha condiviso alcuni retroscena su progetti cinematografici che avrebbe potuto intraprendere. Ad esempio, ha raccontato di aver perso un ruolo accanto ad Anna Falchi in un film diretto da Dino Risi, dove avrebbe dovuto interpretare il suo amante. Tuttavia, il casting lo scartò, ritenendolo “non credibile” per quel ruolo, motivo per cui alla fine venne scelto un altro attore. Muciaccia ha scherzato sul fatto che questo attore era stato scelto dopo un incontro casuale in metropolitana.
Il conduttore ha anche fatto riferimento a un’altra esperienza cinematografica mancata, un film sul tema dell’omosessualità intitolato Marciando nel buio, in cui sarebbe dovuto apparire come un militare. Tuttavia, nonostante l’interesse per questi progetti, la sua carriera si è indirizzata decisamente verso la televisione e il teatro.
Leggi anche Upstream: recensione del film, dal FEFF 2025