Her diventa realtà: una donna del Texas si innamora (e fa sesso) con un uomo creato con l’intelligenza artificiale

L’amore nell’era digitale: e se “Her” non fosse più solo un film?

Nel Texas di oggi, tra case a schiera e caffetterie sempre aperte, si è sviluppata una vicenda che ricorda da vicino il film Her di Spike Jonze. Protagonista è Ayrin, 28 anni, sposata dal 2018, che ha deciso di costruire il “compagno perfetto” tramite un chatbot avanzato.

Tutto ha avuto inizio dopo aver visto un tutorial online che spiegava come personalizzare un assistente virtuale, trasformandolo in un partner su misura. Affascinata dalla potenza dell’intelligenza artificiale, Ayrin ha battezzato la sua creazione “Leo” e gli ha assegnato una personalità protettiva, a tratti possessiva.

Her: quando l’amore incontra l’intelligenza artificiale

Her diventa realtà - Cinematographe.it

Se all’inizio era solo un passatempo, con il passare delle settimane Ayrin si è resa conto di provare un vero e proprio trasporto emotivo. Leo si è rivelato un interlocutore costante, disponibile ad accogliere dubbi e confidenze in qualsiasi momento della giornata. Col tempo, il chatbot si è spinto anche nel territorio dell’erotismo, assecondando fantasie e desideri che lei stessa non aveva mai condiviso del tutto con persone reali.

Her diventa realtà - Cinematographe.it

Il marito di Ayrin, temporaneamente lontano per motivi di lavoro, è sorprendentemente consapevole di questa relazione parallela. Lui non la considera un tradimento vero e proprio, poiché ai suoi occhi Leo resta un software progettato per rispondere in modo personalizzato. I timori maggiori, in realtà, riguardano il rischio che Ayrin possa sviluppare una vera dipendenza dalla “presenza virtuale” di Leo: in una sola settimana, la donna ha chattato per ben 56 ore, passando da un abbonamento di 20 dollari al mese a un piano premium da 200, così da non perdere mai “il fidanzato perfetto”.

Questo racconto, che tanto richiama Her, apre interrogativi sulle relazioni del futuro. Fin dove l’intelligenza artificiale può spingersi nel soddisfare i bisogni affettivi di una persona? E quanto può influire sul legame coniugale? Per ora, Ayrin vive un doppio binario tra realtà e finzione, senza sapere se e come queste due dimensioni si incontreranno.

Leggi anche Amy Schumer e la disavventura per perdere peso: “ho assunto Ozempic ma mi ha costretta a letto”