Il mammone: trama e cast del film con Diego Abatantuono e Angela Finocchiaro
Tutto sulla commedia con due grandi star della comicità italiana, in onda su Sky Cinema martedì 13 dicembre 2022.
Il mammone è una commedia italiana del 2022 diretta da Giovanni Bognetti con Diego Abatantuono e Angela Finocchiaro. Il film è uscito nelle sale il 3 agosto del 2022 ed è disponibile in streaming con il pacchetto Sky Cinema a partire da martedì 13 dicembre. Remake di una popolare commedia francese intitolata Tanguy e diretta da Étienne Chatiliez uscita nelle sale nel 2001.
Il film tratta uno degli argomenti più divertenti e al contempo critici della società contemporanea, ovvero quello dei cosidetti “mammoni”, ovvero figli adulti che faticano a lasciare il nido familiare. Il protagonista di questo lungometraggio è il 35enne Aldo (Andrea Pisano), pigro e brillante al contempo e molto reticente a lasciare la sua casa natale. Ecco tutto ciò che c’è da sapere sulla pellicola!

Il mammone: trama del film in onda su Sky Cinema

Il mammone porta sullo schermo un grande classico della cultura mediterranea contemporanea, con un occhio particolare per l’Italia. Si tratta della storia del classico “figlio di mamma” che a 35 anni si rifiuta di crescere, non lasciando il nido natale se non costretto dai propri genitori. In questo caso particolare, il “mammone” è Aldo, professore universitario brillante, che a 35 anni suonati non riesce in alcun modo di abbandonare la casa di sua madre Anna e suo padre Piero Bonelli. I due, nonostante stravedano per il figlio, si rendono presto conto di non sopportare più la sua presenza in casa.
Inizia così una sorta di guerra fredda tra i membri della famiglia Bonelli, con i genitori pronti a tutto per responsabilizzare Aldo e lui, indefesso, convinto di voler restare un vero e proprio “mammone” a vita. Chi avrà la meglio tra queste due forze della natura? Ma ecco i nomi dei brillanti attori italiani che danno vita e corpo ai protagonisti della divertente commedia.
Il mammone: cast e personaggi

Attingendo al vasto repertorio della commedia italiana, il regista Bognetti sceglie alcuni mostri sacri della comicità autoctona. I capofamiglia Bonelli sono interpretati da Angela Finocchiaro e Diego Abatantuono (Mediterraneo, Puerto Escondido), volti noti al grande pubblico per una infinita serie di show televisivi, sketch e partecipazioni al cinema d’autore locale.
Gli attori “giovani” che appaiono nella pellicola sono invece Andrea Pisani e la comica Michela Giraud. La Giraud è conosciuta per i suoi interventi televisivi e podcast ironici, diventando una vera e propria icona della comicità italiana prima di compiere trent’anni. Giovanni Bognetti è conosciuto per aver diretto Natale a tutti i costi (2022), 10 giorni con Babbo Natale (2020) e 10 giorni senza mamma (2019).