Inside Out 2: Paul Walter Hauser e quella forte connessione tra il film e la sua infanzia

Inside Out 2 vede nuove emozioni

Il sequel tanto atteso di Inside Out affronta uno dei periodi più complessi e tumultuosi della vita di un individuo: la pubertà. Ambientato qualche anno dopo il primo film, la storia segue Riley, interpretata da Kensington Tallman, mentre si avvicina all’adolescenza e all’ingresso al liceo. Questa fase della vita è segnata dall’arrivo di nuove emozioni e da un’infinità di cambiamenti fisici e psicologici, dai brufoli all’odore corporeo, che rendono il fine settimana di Riley particolarmente difficile e frustrante.

Lewis Black e Paul Walter Hauser ricordano la loro infanzia con Inside Out 2

Inside Out - cinematographe.it

Il primo Inside Out si concentrava su cinque emozioni fondamentali: Gioia (Amy Poehler), Tristezza (Phyllis Smith), Rabbia (Lewis Black), Paura (Tony Hale) e Disgusto (Liza Lapira). Inside Out 2 introduce quattro nuove emozioni nella mente di Riley: Ansia (Maya Hawke), Invidia (Ayo Edibiri), Ennui (Adèle Exarchopoulos) e Imbarazzo (Paul Walter Hauser).

In una recente intervista, Paul Walter Hauser e Lewis Black hanno condiviso le loro esperienze personali che riecheggiano il viaggio emotivo di Riley. Black, che ritorna a dare voce a Rabbia, ha ricordato un’amicizia persa durante la transizione tra la seconda e la terza media, un evento che ha segnato profondamente la sua adolescenza. Hauser, che interpreta la nuova emozione Imbarazzo, ha rievocato la sua determinazione competitiva nel diventare il miglior attore del liceo, un sentimento simile alla dedizione di Riley nel voler diventare una brava giocatrice di hockey.

Uno degli aspetti più affascinanti di Inside Out e del suo sequel è il modo in cui il film offre ai ragazzi un linguaggio per comprendere e comunicare le proprie emozioni. Black ha sottolineato come, da bambino, non avesse alcun senso delle emozioni e come la società di allora non incoraggiasse la discussione sui sentimenti. Il primo film è stato per lui una rivelazione, mostrando quanto sia cambiata l’approccio alla salute mentale nelle nuove generazioni. Hauser ha evidenziato l’importanza di questo nuovo linguaggio emotivo, soprattutto per i bambini che vivono in un mondo post-pandemico, dove l’ansia è una realtà diffusa.

Leggi anche Inside Out 2, Disney Italia ha realizzato sull’Isola di Burano un progetto speciale: le immagini

Fonte: collider
Tags: Disney Pixar